Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Grasso è bello !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Grasso è bello !

    hahaha tremendi tutti e due !
    In effetti ho scelto un titolo ambivalente di proposito
    Scherzi a parte , veniamo a noi ..illuminate i miei dubbi !
    qualche tempo fa misi talmente tanto grasso sotto il manubrio che sembrava la vespa andasse di più ..ma era solo la manopola del gas ad essere diventata burrosa
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Grasso è bello !

    boh, cosí a memoria di parti che hanno bisogno di essere ingrassate periodicamente non me ne vengono in mente...ci sono alcuni punti dove mettere grasso al montaggio (il millerighe, quella quintalata di grasso che di solito c'é nel piatto anteriore, ralle sterzo e sicuramente altri che mi sto dimenticando) ma non mi sembra il caso di smontare apposta per ingrassare.

    gli unici punti dove ogni tanto (a distanza di mesi) metto un pó di grasso sono il preselettore cambio e quella zona delle manopole che girano nella fusione manubrio.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grasso è bello !

    Io fatico a produrre l'olio di gomito
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Grasso è bello !

    Qualche mezza idea l'avevo , ma ho preferito non esporla dall'inizio ..vabbè mi sa che è arrivato il momento .
    Allora sommando le mille mila letture e consigli ..

    Zone da imburrare :
    -interno mozzo anteriore
    -millerighe rinvio contakm su tamburo
    -ralle (gabbie a sfere) sterzo
    -cilindretto inizio filo su leva frizione e freno anteriore ( ?)
    -tubi comando gas e cambio su manubrio (zona attacchi sottomanubrio)
    -rocchetti fili cambio e gas
    -guaine frizione,fili del cambio,gas ,freno anteriore , corda tachimetro ( ingressi di molte di queste guaine piccoli e scomodi da raggiungere ... ma poi con cosa imburrare ? Olio ? )
    -perni sportello bauletto (quando presente) + serratura
    -snodo piastra attacco anteriore sella
    -uscita guaina filo gas nel carburatore
    -serratura sella (quella che fa presa sul funghetto installato sul telaio)
    -preselettore cambio
    - bordo copertoni zona contatto con cerchio per coibentare e preservare la parte interna da acqua e polvere ( leggasi ruggine)

    Mi sembra che di grassi olii ed unguenti ne servano parecchi !
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Grasso è bello !

    Nelle guaine Piaggio consigliava di lasciar colare semplicemente olio.
    Io preferisco ingrassare per bene i cavi al montaggio; teoricamente con le guaine teflonate non è necessario farlo, tuttavia io lo faccio anche in questo caso, da anni mai avuto problemi.

    Per tutte queste operazioni va bene il classico grasso per cuscinetti, tipo Fiat per dirne uno; lo preferisco anche al grasso bianco detto "nautico", che se non di alta qualità tende ad indurire vistosamente.

    Se a contatto con parti in gomma, il grasso tradizionale è da evitare: va benissimo invece quello siliconico, ottimo anche per prevenire l'ossidazione sui contatti di interruttori a chiave e devioluci. Nella parte interna dei cerchi può dare anche un velo di vaselina, con la consapevolezza che non può fare miracoli.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grasso è bello !

    il perno motore, lo sapevate che và ingrassato?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Grasso è bello !

    Sì, vale anche per altre viti passanti, come quelle di chiusura dei semicarter (specialmente quella a ridosso del braccio motore, spesso inchiodata per effetto del fango), il perno dell'ammortizzatore posteriore, ecc.

    Aggiungerei anche le staffe del cavalletti, dove il cavalletto ruota.

    Per le viti in generale, un velo di grasso male non fa: previene il bloccaggio per ruggine, assicura un buono scorrimento per filetti delicato e/o maltrattati (nell'alluminio dei carter, oppure quelli saldati alla scocca), permette la chiusura alla giusta coppia per i serraggi di sicurezza, come indicato dai manuali Piaggio.

    Grasso è bello anche se a dire il vero dovrei mettermi a dieta

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Grasso è bello !

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il perno motore, lo sapevate che và ingrassato?
    Certo lo faccio sempre quando monto un motore, serve per non far bloccare il perno dentro ai tubi dei silent block.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •