Pedivellate o meno, mi chiedo come sia messa la scocca di questa Vespa sotto alla vernice ed allo stucco che purtroppo abbonda. Noto, infatti, che del bordo del lamierato posteriore, là dove incontra il tunnel, non c'è più nemmeno l'ombra.
Il ricorso a così tanto stucco fa pensare a grossi problemi di corrosione da "mascherare", altrimenti il carrozziere è un pazzo.
Dai un'occhiata sotto alla pedana, alle staffe del cavalletto ed alla lamiera su cui poggiano. Se hai modo, fai qualche foto e postala.
Temo sia ben sfondata, per avere simili ripercussioni su tutta la pedana.
Se invece sei più fortunato, è ceduto solo il cavalletto e la zona ricurva ha gravato sul lato destro della pedana.
In tutta franchezza, se fosse mia cercherei di andare a fondo per capire lo stato di salute della scocca.
Mah, lo faccio da sempre, anche con VNB5 ed ET3, senza conseguenze (ovviamente non ci sto seduto sopra nel mentre!)![]()