Buongiorno e buona domenica a tutti, mi sembra di vedere uno spessore, come se ci fosse dello stucco o del fondo cosa più probabile che poi sia andato a coprire, credo che chiedergli di pulire la zona con il diluente possa essere un idea...
Buongiorno e buona domenica a tutti, mi sembra di vedere uno spessore, come se ci fosse dello stucco o del fondo cosa più probabile che poi sia andato a coprire, credo che chiedergli di pulire la zona con il diluente possa essere un idea...
Grazie a tutti delle risposte!
allora il mezzo lo avrei dovuto scambiare con il mio duetto coda tronca con restauro abbandonato;
il tipo non si è fatto più vivo; vi terrò aggiornati
guarda già il fatto che non sono in tinta ma "finestrati"..già mi sa di ritoccato..
comunque non mi sembrano molto loro,
e come dice Oizo secondo me sono stati un pò ricalcati
CHI VESPA...VESPAAAAAA!!!!!
quoto sergio ma anche cuorenevro, nel senso che sembra abbiano provato a rimuovere un eccesso di fondo ,magari quando era ancora abbastanza fresco
sulla 180 Rally il carattere del DGM è identico a quello seriale telaio datosi che erano stampati insieme contemporaneamente...
la foto successiva invece è di Rally 200, sulle 200 dal 74 la sigla DGM è pre.stampata di fabbrica mentre il seriale numero telaio è apposto successivamente, il carattere in foto quindi del DGM è diverso da quello della 180 sospetta, ma questo è NORMALE,
mentre si nota distintamente che il carattere serie nmerica telaio tra le stelle è differente, dovrebbe infatti essere uguale al DGM della 180 e al seriale TELAIO della 200, stesso identico carattere (tipo 1952-74)
....il carattere cambia nel 75 e nuovamente nel 1977, in dettaglio il carattere usato è quello a ZERO stretto in uso su special e PX dal 1978 in misura 5mm probabilemnte mentre l'originale (certo diverso nel numero 4 ed altro) ha misura nativa da 4,5mm.
è quindi contraffatta.
Grazie delle risposte!
comunque il tipo non si è piu fatto vivo...magari ha saputo della mia richiesta sul forum
mi ha detto che era un collezionista di vespe, poi ha venduto tutto perche si era stufato ed gli era rimasta solo questa
Meglio che sia andata così Giaggio, quel numero è palesemente con carattere sbagliato.
Per il prefisso...ecco cosa succede, come consiglia qualcuno, ad usare la penna a ferro per ripassare i numeri......tutti si improvvisano artisti.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk