
Originariamente Scritto da
FerrJey
Ciao ti posso dire la mia esperienza, io ho avuto un Aprilia 50 SR R factory ad iniezione elettronica. Le tecnologie già ci sono (motore PureJet di Piaggio evoluzione del DiTech Suzuki - Morini) ma quanti ne vedi in giro di questi motorini? Praticamente nessuno. Quello che avevo io era a motore Piaggio, motore particolarmente brillante e parco nei consumi, mai vista l'ombra di fumo e ottime prestazioni. l'unica pecca che aveva era che l'iniettore tendeva ad intasarsi . Che io sappia è anche l'unico modello di Piaggio prodotto interamente in Italia con componentistica italiana, il rumore che metteva era pessimo (da zanzara elettrica) ma tutto sommato era un ottimo motore, ma ripeto quante ne vede in giro? Nessuno.
I giovani, e tra giovani intendo anche i miei coetanei, non lo comprano. Su altri forum se voi leggete anzi lo sconsigliano praticamente tutti. Paradossalmente sconsigliano un due tempi ad iniezione e comprano però quattro tempi magari sempre ad iniezione.
non so perché, ma come motore non piace. Non piace perché ha l'iniettore.. indi direi che è veramente impossibile poter salvare il due tempi utilizzando l'iniezione. Perché di fatto già sarebbe possibile salvarlo ora, non c'è nulla da inventare è tutto in vendita al concessionario sotto casa, solo che rimane tutto lì. I quattro tempi invece vengono venduti sempre di più e ogni giorno stanno sostituendo sempre di più i due tempi. E a livello di prestazioni quattro tempi 50 specie a iniezione sono veramente penosi. Io sono passato da motorino tutto elettronico, Anzi di più direi totalmente elettronico strumentazione inclusa, ad una vespa dei primi anni 80 che non ha né miscelatore nè indicatore della benzina e non fa nemmeno la luce. L'unica cosa elettronica che ha è la centralina.però non tornerei indietro per nessun motivo al mondo