Citazione Originariamente Scritto da Eremita Visualizza Messaggio
No, perché?

I due piccoli fori (e memoria diam. 4 mm circa, posti ad un centimetro di distanza l'uno dall'altro, o poco più) sono una peculiarità delle Vespe esportate in Svizzera; pare vi fosse apposto un qualche sigillo a piombo, probabilmente per attestare il versamento delle tasse d'importazione. Areoib, che risiede in Svizzera, saprà certamente essere più preciso di me.
Questo dettaglio ricorre nelle Vespa importate in Svizzera nel corso dei decenni, dagli anni '50 sino alle PX degli anni '80. L'ho potuto vedere su molti esemplari.

Comunque complimenti per la Vespa, molto bella. Ricordo altri restauri molto ben fatti di Bepo.
Se ti può interessare, qui trovi una sua "sorella" un poco più anziana: https://ve8pa.ch/2015/01/18/vespa-ss...ieferung-1966/
Purtroppo nelle foto non è inquadrata quella porzione di pedana nella quale sono presenti i fori.

Ma il trasparente posteriore non riporta loghi né scritte? Dovrebbe essere un trasparente normale Siem, al quale veniva sostituito il catadiottro per adeguamento alle disposizioni Svizzere.
Il clacson dovrebbe essere il KAA6V, produzione GPM, nella versione inox, che peraltro ritroviamo sulle prime 180 Rally. Ma sono cose di poco conto.