Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Tamburo posteriore e ganasce

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Tamburo posteriore e ganasce

    Salve a tutti, da poco ho sostituito il tamburo con uno F.A Italia dato che il rivenditore mi ha detto che quelli originale Piaggio non li tiene più perchè i basatrdi mandano la scatola ORIGINALE PIAGGIO ma dentro...Sorpresa c'è un tamburo MADE IN CINA da 20 Euro... Non so se è vero pero io ci credo... Dopo aver montato il tamburo FA ITALIA, con ganasce originali piaggio quando rallento e con il pedale del freno sono a metà mi fischia un pochettino. Il problema è il Tamburo o le ganasce ? Se qualcuno ha un tamburo Fa Italia mi può dire come ci si trova o si è trovato? E le ganasce qualcuno sa consigliarmi oltre le originali ? tipo ferodo ecc ecc Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da Alex93919 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, da poco ho sostituito il tamburo con uno F.A Italia dato che il rivenditore mi ha detto che quelli originale Piaggio non li tiene più perchè i basatrdi mandano la scatola ORIGINALE PIAGGIO ma dentro...Sorpresa c'è un tamburo MADE IN CINA da 20 Euro... Non so se è vero pero io ci credo... Dopo aver montato il tamburo FA ITALIA, con ganasce originali piaggio quando rallento e con il pedale del freno sono a metà mi fischia un pochettino. Il problema è il Tamburo o le ganasce ? Se qualcuno ha un tamburo Fa Italia mi può dire come ci si trova o si è trovato? E le ganasce qualcuno sa consigliarmi oltre le originali ? tipo ferodo ecc ecc Grazie
    Io ho montato da 2300Km tamburo FA italia con ganasce originali, mi trovo benissimo, frena a dovere o non fa rumori strani.
    Ma la tua frena bene o non frena? Se il tuo problema è il fischio, non mi preoccuperei più di tanto. Hai messo un filino di grasso sui due perni sul motore prima di montare le ganasce?

    VOl.




  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io ho montato da 2300Km tamburo FA italia con ganasce originali, mi trovo benissimo, frena a dovere o non fa rumori strani.
    Ma la tua frena bene o non frena? Se il tuo problema è il fischio, non mi preoccuperei più di tanto. Hai messo un filino di grasso sui due perni sul motore prima di montare le ganasce?

    VOl.



    Ok,io lo monto più o meno da 300 km circa (l ho preso sabato) quando arrivo al semaforo che mi devo fermare tengo schiacciato appena appena il pedale e si sente sto fischietto ma poco...frenare frena rispetto al vecchio tamburo originale; il grasso dove va messo? Sul perno che spinge le 2 ganasce ? Non l ho mai messo...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da Alex93919 Visualizza Messaggio
    Ok,io lo monto più o meno da 300 km circa (l ho preso sabato) quando arrivo al semaforo che mi devo fermare tengo schiacciato appena appena il pedale e si sente sto fischietto ma poco...frenare frena rispetto al vecchio tamburo originale; il grasso dove va messo? Sul perno che spinge le 2 ganasce ? Non l ho mai messo...
    Io di solito metto un velo di grasso sul perno che spinge le ganasce ed un velo sui due perno dove ruotano le ganasce. Non mi preoccuperei più di tanto del fischio, l'importante è che frenino.

    Vol.




  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io di solito metto un velo di grasso sul perno che spinge le ganasce ed un velo sui due perno dove ruotano le ganasce. Non mi preoccuperei più di tanto del fischio, l'importante è che frenino.

    Vol.


    ok al prossimo cambio freni lo farò grazie ... non vorrei che le ganasce che avevo cambiato 1 settimana fa col vecchio tamburo si fossero "vetrificate" può essere che dipenda da quello il rumore ?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Se non hai fatto frenate prolungate e se non hai girato col freno leggermente tirato, non dovrebbero essersi vetrificate.
    Ma ganasce di scarsa qualità possono essere rumorose.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se non hai fatto frenate prolungate e se non hai girato col freno leggermente tirato, non dovrebbero essersi vetrificate.
    Ma ganasce di scarsa qualità possono essere rumorose.


    Frenate prolungate no lo uso quando scendo da casa mia che abito in cima alla salita, in entrata curva a volte semaforo e pedoni. Io metto le ganasce originali piaggio su consiglio del meccanico se poi come avevo scritto nel post iniziale qualcuno di voi o altri ha provato altre ganasce come new fren ferodo o altro mi faccia sapere come si è trovato

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se non hai fatto frenate prolungate ..
    curiosità ..cosa si intende per frenate prolungate ? Quantificando
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Quantificare è ben dura, dipende da velocità, carico, pendenze... Diciamo che venire giù dalla Cisa lato spezzino ben lanciati e col freno costantemente tirato, in due e con bagagli, potrebbe dare qualche pensiero.
    Proporrei le Cisa come unità di misura

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tamburo posteriore e ganasce

    Ah ecco , quindi poco quantificabile .
    Propongo anche la discesa da Cortona (AR) come metro di paragone .. tristi ricordi di un px150 che non frenava più e prendeva il largo su ripide discese interminabili (per fortuna quasi dritte!) ..
    Li mi sa che ho fatto come a Murano ..il vetraio
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •