Citazione Originariamente Scritto da geofra Visualizza Messaggio
colori come la carta da zucchero erano disponibili su modelli più vecchi oppure sulle ultime et3 mentre a richiesta di poteva fare arrivare come si voleva per cui originalità è una parola che a volte dobbiamo pesare un po' di più perché attribuiamo senza valutare la soggettività dei fatti
Citazione Originariamente Scritto da geofra Visualizza Messaggio
rimanendo in tema blu jeans ho visto dei conservati in prima vernice del 1979 un mezzo come la vespa si poteva avere subito o con calma con la tinta meglio apprezzata con sovrapprezzo chiaramente casi rari ma non impossibili da trovare ..
Scusa se non avevo capito, ma se ti rileggi le frasi evidenziate sembra proprio che uno poteva ordinare la vespa in qualsiasi colore di propria fantasia.

Citazione Originariamente Scritto da geofra Visualizza Messaggio
Tinte non previste ? Ho avuto 1 ora e 25 min di telefonata con un referente registro storico FMI nonché presidente vespa club che mi ha confermato della esistenza di et3 bianche prodotte nel 1980 per il mercato straniero e riversate poi anche in quello italiano in piccola serie secondo me stiamo confondendo i tempi moderni con mezzi restaurati con parametri di oggi e mezzi acquistati in un periodo dove il metallizzato andava ordinato il pastello era in casa e costava meno ed era più diffuso poi c'era la nicchia più ristretta ancora che chiedeva un colore diverso con tempi di attesa fino a 3 mesi ad ogni modo parliamo di 2 mani di vernice alla nitro 1 di fondo e una lucidata e via non come oggi 1 di di fondo 1 di primer e 3 di vernice quelle di oggi sono fin troppo perfette secondo me
Questa cosa non mi stupisce, le linee di verniciatura erano attrezzate per verniciare i telai di quel colore. Ho visto con i miei occhi una primavera sicuramente di prima vernice, giallo arancio(se non ricordo male), ma questa era stata prodotta negl'anni in cui veniva regolarmente prodotta la 50L di quel colore.

Citazione Originariamente Scritto da geofra Visualizza Messaggio
Colore diverso intendo una colorazione presente in Piaggio ma non destinata a quel modello in quel determinato periodo credo di essere stato abbastanza chiaro ?
Questa è una cosa diversa da ciò che hai scritto prima, ma penso che i colori disponibili fossero solo quelli in produzione in quel momento su altri mezzi piaggio, altrimenti torna in auge la domanda, ma chi verniciava questi mezzi?
La piaggio era ed è una industria di produzione di massa e non una carrozzeria, dove prima verniciano una macchina di rosso, lavano la pistola e subito dopo stanno verniciando una macchina gialla e tempi di produzione devono essere ottimizzati quindi un conto e verniciare un telaio primavera insieme a quelli della 50 e altro conto e' prendere di sana pianto un telaio e verniciarlo di un colore previsto da piaggio ma non nella produzione corrente che avrebbe comportato il reperimento della tinta ed una successiva pulizia delle attrezzature.

Citazione Originariamente Scritto da geofra Visualizza Messaggio
In settimana dovrò andare alla Piaggio, mi ha fatto vedere una primavera prima serie bianca con su più pellicole ormai "caramellizzate" di un pollo al cartoccio e il suo bauletto..
Bene allora aspettiamo le foto, anche perché mi incuriosisce il discorso delle pellicole, non ho capito cosa siano.

Vol