Scusa se non avevo capito, ma se ti rileggi le frasi evidenziate sembra proprio che uno poteva ordinare la vespa in qualsiasi colore di propria fantasia.
Questa cosa non mi stupisce, le linee di verniciatura erano attrezzate per verniciare i telai di quel colore. Ho visto con i miei occhi una primavera sicuramente di prima vernice, giallo arancio(se non ricordo male), ma questa era stata prodotta negl'anni in cui veniva regolarmente prodotta la 50L di quel colore.
Questa è una cosa diversa da ciò che hai scritto prima, ma penso che i colori disponibili fossero solo quelli in produzione in quel momento su altri mezzi piaggio, altrimenti torna in auge la domanda, ma chi verniciava questi mezzi?
La piaggio era ed è una industria di produzione di massa e non una carrozzeria, dove prima verniciano una macchina di rosso, lavano la pistola e subito dopo stanno verniciando una macchina gialla e tempi di produzione devono essere ottimizzati quindi un conto e verniciare un telaio primavera insieme a quelli della 50 e altro conto e' prendere di sana pianto un telaio e verniciarlo di un colore previsto da piaggio ma non nella produzione corrente che avrebbe comportato il reperimento della tinta ed una successiva pulizia delle attrezzature.
Bene allora aspettiamo le foto, anche perché mi incuriosisce il discorso delle pellicole, non ho capito cosa siano.
Vol