Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Salve a tutti oggi per curiosità mia guardando con la torcia nel serbatoio ho notato che è presente sul fondo una (solo una) piccola scaglia di vernice staccatasi probabilmente dal contorno del foro sul serbatoio (o magari è un residuo che era nella benzina...) . Sarà grande mezzo cm. Tutto il resto è a posto, non c'è né sabbia nè ruggine. Può dare problemi la presenza di quella scaglia là dentro ?

    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Sapessi che cadaveri ho nel serbatoio ! prima del rubinetto c'è una retina a maglie sottili che scongiura problemi di aspirazione di queste stranezze . Sicuro è più rischioso con pezzettini di grandezza infinitesimale , con pezzi 'grossi' per di più unico , non ci sono problemi.
    Se proprio ti da fastidio , toglilo !

    Questa la retina
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Grazie Razos. Quindi non c'è pericolo che arrivi al carburatore? Potrebbe però farmi arrivare meno benzina al motore (e meno prestazioni?)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Guarda le maglie del filtro a retina e confrontale con il pezzo che ti ritrovi nel serbatoio ..potrà passare ? Non credo .
    Un pezzo grande solo non da problemi ,certo se i pezzi aumentano di numero quando vai in riserva potresti (ripeto potresti) avere mancamenti di miscela , ma devi avere un bel tappeto sul fondo del serbatoio
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Grazie ti chiedo un'ultima cosa: stamattina ho rabboccato l'olio del cambio (sostituito 1000 km fa con la sua ranella in alluminio). Solo che non ho cambiato ne girato la ranella ma L ho rimontata così. Rischio la tenuta e perdite di olio?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Cosa intendi per rabbocco con la ranella (rondella?) d'alluminio ?
    Se parli del tappo di carico e scarico hanno una guarnizione particolare che non è di alluminio ma tipo cartone sugherato ( o sughero cartonato ) , molto delicata ..infatti questi due tappi metallici non vanno mai serrati "a morte" , pena la rottura della guarnizione . Ad ogni modo la tenuta è garantita anche con la guarnizione rotta , sono vespe del resto !

    Per quanto riguarda l'olio va bene qualsiasi olio purchè minerale (e senza diavolerie tipo additivi 'moderni') , le scuole di pensiero sono due :
    -SAE30
    -80W90

    Se ricordo bene come tempistica i manuali consigliavano il rabbocco ogni 4000 km e la completa sostituzione ogni 8000 km .
    1000 km sembrano pochini per un cambio , a meno che tu non sia in rodaggio o qualcosa del genere .

    Come vedi ho risposto genericamente non avendo ben compreso la domanda
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Si una rondella in Alluminio tenero che il meccanico mi ha messo al posto della guarnizione classica rossa.

    praticamente ho svitato la vite del foro di carico olio, ho rabboccato e poi ho richiuso. Senza però ne cambiare ne girare dall'altro verso la rondella in alluminio

    la mia paura è che possa non tenere (ma ha 1000km ..)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Mettere una rondella di alluminio per fare tenuta tra due componenti di alluminio mi sembra poco sensato ..ad ogni modo non credo perda , come scritto prima difficile perda anche senza guarnizione o con guarnizione danneggiata

    ancora non ho capito il motivo del rabbocco dopo soli 1000 km ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Scaglia di vernice secca finita nel serbatoio

    Grazie l'ho controllato per sicurezza perché noto che un filino dì trasudazione lieve c'è sempre .. nonostante il motore sia stato revisionato a carter aperti da poco

    il meccanico ha messo la rondella in alluminio, molti usano quelle in rame rosa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •