Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Slittamento frizione e rumore di ferraglia in marcia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    48
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Slittamento frizione e rumore di ferraglia in marcia

    Citazione Originariamente Scritto da VforVendetta Visualizza Messaggio
    Dunque quando a presi la frizione soffriva solo del classico trascinamento con la prima inserita, però non si comportava come si comporta ora, adesso cammina anche se tiro la leva della frizione e non stacca e quando faccio una cambiata più decisa con la terza o con la quarta il motore va su di giri di brutto... Pertanto visto che la HP è diversa dalle altre vespe chiedo a voi che dischi vanno installati per far si che funzioni tutto regolarmente. Faccio presente che se allento la frizione non risolvo il problema dello slittamento
    Devi aprire il carterino frizione e controllare cosa è successo, potresti aver montato male lo spingidisco a cremagliera, basta un dente in più di precarico... io ho chiesto qui sul forum

    http://old.vesparesources.com/19-off...-a-cremagliera

    e mi è andata bene, considera che ho cambiato solo i 3 dischi con dei newfren e molle e tutto il resto originale e devo dire che la frizioncina a 6 molle è veramente ottima al funzionamento, morbida, non trascina per nulla tant'è che a vespa spenta e frizione tirata spingo la vespa con la marcia dentro quasi come se fosse in folle...

    Oppure oltre allo spingidisco e magari il cuscinetto del rallino potresti aver problema con i parastrappi che toccano col cestello frizione...

    Apri il carter frizione, controlla e poi facci sapere.
    Buon lavoro!

  2. #2
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    32
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Slittamento frizione e rumore di ferraglia in marcia

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Devi aprire il carterino frizione e controllare cosa è successo, potresti aver montato male lo spingidisco a cremagliera, basta un dente in più di precarico... io ho chiesto qui sul forum

    http://old.vesparesources.com/19-off...-a-cremagliera

    e mi è andata bene, considera che ho cambiato solo i 3 dischi con dei newfren e molle e tutto il resto originale e devo dire che la frizioncina a 6 molle è veramente ottima al funzionamento, morbida, non trascina per nulla tant'è che a vespa spenta e frizione tirata spingo la vespa con la marcia dentro quasi come se fosse in folle...

    Oppure oltre allo spingidisco e magari il cuscinetto del rallino potresti aver problema con i parastrappi che toccano col cestello frizione...

    Apri il carter frizione, controlla e poi facci sapere.
    Buon lavoro!
    Sto seriamente pensando di smontarla da solo perché non mi va di pagare un meccanico che magari può anche sbagliare (almeno se commetto errori è colpa mia e mi prendo la responsabilità) ma devo prendere coraggio Altra domanda: ho su il sae30 motul ma mi slitta la frizione con la terza e la quarta... Sul tubo ho trovato un ragazzo con lo stesso problema affermando che l'80/90 sia meglio.. Mi tocca cambiare nuovamente olio? Sinceramente stavo pensando di mettergli la CM easy di crimaz per togliermi il pensiero invece di rinforzare quella che ho, come ho detto ha il ragno frizione molato o disastrato. Ora ho la 7 dischi e 6 molle, vanno bene 3 o 4 dischi? Di che marca? Sughero o Carbonio? Devo cambiare rallino e spingidisco? Avrei un'altro piccolo problema con questa vespa: il meccanico a cui andavo prima mi ha sostituito le viti del manubrio e dall'ora trema tutto. Sapete dirmi la dimensione di quelle originali??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •