Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sostituire valvola cerchio tubeless SIP..

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Sostituire valvola cerchio tubeless SIP..

    ..qualcuno l'ha mai fatto?

    Vi spiego il perchè: ho comprato diversi cerchi tubeless SIP, e su uno di essi ho un problema con la valvola che perde così che la gomma si sgonfia in poche ore.
    Ho fatto dare un'occhiata al gommista pensando che potesse essere semplicemente il corpo interno non serrato correttamente (intendo quello che i gommisti normalmente svitano con l'apposito attrezzo quando devono sostituire un pneumatico) ma a suo dire il problema è che il corpo della valvola perde, penso dove si avvita nel cerchio, sinceramente non ho nemmeno ben capito...ora il gommista ha risolto il problema mettendo del sigillante nella filettatura della valvola dove avvita sul cerchio, io però sinceramente su un componente tanto importante come la valvola non mi fido di una riparazione del genere, e vorrei provare a sostituirla...
    Pensate sia un'operazione alla mia portata?
    Qualcuno lo ha mai fatto?
    Grazie a tutti per l'aiuto


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Sostituire valvola cerchio tubeless SIP..

    È capitato anche a me con un SIP di ultima generazione (quelli con l'incavo per il loro antifurto).
    Nel mio caso non era il corpo valvola, né il valvolino all'interno, ma la filettatura leggermente corta sul cerchio: per risolvere, ho montato una guarnizione in fibra dei tappi olio del motore fra il cerchio e l'oring del corpo valvola.
    Non ho più avuto problemi (dopo qualche migliaio di chilometri), ma ho comunque ordinato una valvola (che non mi è ancora arrivata) per vedere se sostituendola basta il solo oring previsto in origine a scongiurare qualsiasi perdita.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sostituire valvola cerchio tubeless SIP..

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È capitato anche a me con un SIP di ultima generazione (quelli con l'incavo per il loro antifurto).
    Nel mio caso non era il corpo valvola, né il valvolino all'interno, ma la filettatura leggermente corta sul cerchio: per risolvere, ho montato una guarnizione in fibra dei tappi olio del motore fra il cerchio e l'oring del corpo valvola.
    Non ho più avuto problemi (dopo qualche migliaio di chilometri), ma ho comunque ordinato una valvola (che non mi è ancora arrivata) per vedere se sostituendola basta il solo oring previsto in origine a scongiurare qualsiasi perdita.
    Sì, anche a me si tratta di cerchio dell'ultima generazione, e potrebbe trattarsi dello stesso problema che ho riscontrato io.....purtroppo come detto non ne ho la certezza perché il gommista non mi ha spiegato con esattezza la natura del problema che (dice) di aver risolto a regola d'arte, forse perché nemmeno lui ha capito con sattezza la natura del problema, ed è questo che non mi fa star tranquillo sulla riparazione che ha eseguito, con del sigillante mi dice.

    Se è un problema di filettatura corta, e cercherò di verificarlo smontando di persona la valvola (anche a costo di non riuscire più a montarla sighh) preferisco provare a rendere il cerchio a SIP come difettoso, mi sembra giusto....peccato che non so proprio come posso smontare il pneumatico, un Metzeler ME1 nuovo di pacca...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •