Quando ho rifatto da zero la mia avevo problemi simili ma era colpa di una mia stagnatura fatta a cazzo sullo statore. Se si brucia una lampadina il resto funziona senza problemi.
Quando ho rifatto da zero la mia avevo problemi simili ma era colpa di una mia stagnatura fatta a cazzo sullo statore. Se si brucia una lampadina il resto funziona senza problemi.
Se posizione e abbagliante/anabbaglinate condividessero la stessa bobina se si brucia o la lampadina delle luci o le lampadine dell posizione, l'altra utenza su quella bobina non funzionerebbe più.
Poi lo schema parla chiaro, sono stop e posizione a condividere la stessa bobina.
Se guardi bene lo Schema vedi che lo stop ha una bobina sua. Non è Collegata a niente altro. Condividono posteriore la Massa.
Ho ripassato col pennino il cavo azzurro che fa![]()
Mason, appunto, guarda bene lo schema!
Il filo blu è collegato ad un capo della bobina, l'altro capo è collegato al filo giallo che alimenta la linea delle luci di posizione.
Questa bobina, infatti, non ha alcun capo né presa intermedia collegata a massa. La biluce del proiettore è posta in serie al clacson e, per queste due utenze, vi è una bobina dedicata.
Questo schema, del resto, è comune a tutte le Vespa a 6V (tranne le 50 ciclomotore) senza batteria, sino ai PX senza frecce. La Super non fa eccezione.
Ora sono un po in confusione. Direi di analizzare un problema alla volta. Il primo è che a interruttore spento, la posizione riceve tensione. Quindi smonto il devio luci e cosa controllo "a occhio"? Cioè su cosa devo porre attenzione o di cosa devo postere una foto?
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Sicuro che posso montare le 12v senza problemi? Perché in questo caso le prenderei a led!
Credo che il problema abbia una sola radice.
La prima cosa da fare è escludere un problema di massa, per cui potresti fare una prova veloce con un cavetto che colleghi la massa delle luci (cavo nero) ad un punto esposto del metallo della scocca.
Facci sapere se il filamento non interessato si spegne.