Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Luci posteriori 125 super

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Luci posteriori 125 super

    Quando ho rifatto da zero la mia avevo problemi simili ma era colpa di una mia stagnatura fatta a cazzo sullo statore. Se si brucia una lampadina il resto funziona senza problemi.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Luci posteriori 125 super

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Quando ho rifatto da zero la mia avevo problemi simili ma era colpa di una mia stagnatura fatta a cazzo sullo statore. Se si brucia una lampadina il resto funziona senza problemi.
    Se posizione e abbagliante/anabbaglinate condividessero la stessa bobina se si brucia o la lampadina delle luci o le lampadine dell posizione, l'altra utenza su quella bobina non funzionerebbe più.
    Poi lo schema parla chiaro, sono stop e posizione a condividere la stessa bobina.




  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Luci posteriori 125 super

    Se guardi bene lo Schema vedi che lo stop ha una bobina sua. Non è Collegata a niente altro. Condividono posteriore la Massa.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Luci posteriori 125 super

    Ho ripassato col pennino il cavo azzurro che fa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Luci posteriori 125 super

    Mason, appunto, guarda bene lo schema!
    Il filo blu è collegato ad un capo della bobina, l'altro capo è collegato al filo giallo che alimenta la linea delle luci di posizione.
    Questa bobina, infatti, non ha alcun capo né presa intermedia collegata a massa. La biluce del proiettore è posta in serie al clacson e, per queste due utenze, vi è una bobina dedicata.

    Questo schema, del resto, è comune a tutte le Vespa a 6V (tranne le 50 ciclomotore) senza batteria, sino ai PX senza frecce. La Super non fa eccezione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Luci posteriori 125 super

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Mason, appunto, guarda bene lo schema!
    Il filo blu è collegato ad un capo della bobina, l'altro capo è collegato al filo giallo che alimenta la linea delle luci di posizione.
    Questa bobina, infatti, non ha alcun capo né presa intermedia collegata a massa. La biluce del proiettore è posta in serie al clacson e, per queste due utenze, vi è una bobina dedicata.

    Questo schema, del resto, è comune a tutte le Vespa a 6V (tranne le 50 ciclomotore) senza batteria, sino ai PX senza frecce. La Super non fa eccezione.
    Quoto.




  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Bari
    Età
    41
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Luci posteriori 125 super

    Ora sono un po in confusione. Direi di analizzare un problema alla volta. Il primo è che a interruttore spento, la posizione riceve tensione. Quindi smonto il devio luci e cosa controllo "a occhio"? Cioè su cosa devo porre attenzione o di cosa devo postere una foto?

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Allora il cavo azzurro posteriore va sulla lampadina in alto ( stop) che dovrebbe essere da 10w.
    Il cavo giallo Su quella sotto da 5w che è la Posizione. Puoi mettere lampadine a 12 volt senza problemi. Sulla mia super monto solo quelle e zero problemi. Controlla che magari davanti non hai lampadine di potenza strana.
    Il fatto che hai luce fioca anche con devio spento potrebbe essere un falso contatto del devio stesso. Altra cosa che ti chiedo i cavi dello statore son ok?
    Sicuro che posso montare le 12v senza problemi? Perché in questo caso le prenderei a led!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Luci posteriori 125 super

    Credo che il problema abbia una sola radice.
    La prima cosa da fare è escludere un problema di massa, per cui potresti fare una prova veloce con un cavetto che colleghi la massa delle luci (cavo nero) ad un punto esposto del metallo della scocca.
    Facci sapere se il filamento non interessato si spegne.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Luci posteriori 125 super

    Citazione Originariamente Scritto da desmomarco Visualizza Messaggio
    Ora sono un po in confusione. Direi di analizzare un problema alla volta. Il primo è che a interruttore spento, la posizione riceve tensione. Quindi smonto il devio luci e cosa controllo "a occhio"? Cioè su cosa devo porre attenzione o di cosa devo postere una foto?

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -



    Sicuro che posso montare le 12v senza problemi? Perché in questo caso le prenderei a led!
    Per montare led devi stabilizzare la tensione in cc. Volendo ho chi fa i kit di conversione usando impianto e statore originali. Se metti le lampade a led durano poco.!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •