Antò, grazie per la disaponibilità.
Il cuscinetto l'ho preso alla Piaggio, 48 € di listino, SKF.
Sconto Vespa Club Corato e......soprattutto amico 54 € disco frizione (quello metà sughero e metà metallo) serie completa guarnizioni originali e cuscinetto.
COmunque, ho montato il cuscinetti di banco.
Montato quello al lato frizione, messo il seeger internamente e messo il paraolio.
Montato quello lato volano, riscaldata la sede, non eccessivamente, qualche colpo con cacciaspine da 4 mm intorno intorno e già anche lui. Solo che ho rovinato involontariamente il paraolio che domani riprendo nuovo. Nel montarlo ho dato un colpetto più forte ed è affondato di più rispetto alla bocca di alluminio del carter, perchè quello deve andar pari con la bocca della sede giusto?
Montato quello della ruota posteriore dall'esterno, quest'ultimo è il tipo con schermatura in gomma, messo il seeger dall'esterno e messo il paraolio dall'interno. Dovrebbe essere andato tutto
I due gommini di battuta del settore avviamento da un lato sono lisci, dall'altro presentano la gobba che copre metà della sua altezza. Reso l'idea?
Confermate che la gobba va verso l'alto?
Grazie.
Infine e scusate se sto facendo troppe domande, son cose che so ma voglio togliermi tutti i dubbi.
I paraoli, tutti, quelli di banco e quello della ruota post, devono avere la parte con la scalanatura e la molla in evidenza dalla parte interna del carter?
Infine, tanto per conoscenza, quei cazzo di ribattini del parastrappi ancora non riesco a tirarli via e mi sto innervosendo. Li ho riscaldati, ci ho dato botte con il cacciaspine da 3 e niente, poi con quello da 2 (preso ieri il kit Beta --> 39 €) che mi si è storto alla punta murtestramurten. Giuro che sti cazzo di parastrappi non li apro più, piuttosto compro primaria, quadruplo completi![]()