Grazie mille,
farò anche questa prova.
Il problema è che non dà sintomi di trafilaggio aria (non rimane accellerata). Inoltre se la lascio spenta per una decina di minuti, riparte e poi si spegne di nuovo dopo 1km.
Grazie mille,
farò anche questa prova.
Il problema è che non dà sintomi di trafilaggio aria (non rimane accellerata). Inoltre se la lascio spenta per una decina di minuti, riparte e poi si spegne di nuovo dopo 1km.
Hai verificato lo sfiato del tappo serbatoio o eventualmente che qualcosa non lo ostruisca?
Cordialmente
Lo verificherò...solo che mi fa strano faccia così solo da caldo.
Proverò anche il paraolio lato frizione: per farlo di solito tolgo l'olio motore ed i tappi olio. Accendo la Vespa e verifico che non aspiri aria. Farò la prova sia da caldo che da freddo.
grazie mille
solitamente un problema del genere può dipendere da 2 cose, visto che le hai provate tutte (candela cambiata ma di che gradazione?):
-un componente elettrico che quando si scalda fa i capricci
-il cilindro è così alla frutta che come va in temperatura ti molla
ripassa tutti i fili dello statore e prova a fare un giro collegando solo la centralina (bobina AT) e mantieni scollegato tutto l'impianto elettrico
Candela NGK B9ES. Il cilindro avrà circa 5000 km, ma posso verificarlo aprendolo. Proverò a staccare i fili dello statore, ma l'ho già cambiato ed il difetto è lo stesso con due statori diversi.
Grazie mille,
Davide
a caldo spengie, fili statore, bobina (centralina).
Prova a sostituire il cavo della candela.![]()
ciao
candela sbagliata!
devi montare una candela a passo corto, grado termico 7 in inverno
grado 8 con questi super caldi.
B7HS
O B8HS
Io personalmente ti consiglio però di montare altro. meglio sarebbe le denso.
oppure champion o bosch.
pero non è detto che il tuo difetto sia dovuto alla candela sbagliati, MA ovviamente mettici quella giusta !
ciao
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
grazie a tutti delle risposte.
Farò da subito le seguenti verifiche:
- paraolio lato frizione (aprendo tappi olio)
- sostituzione cavo candela
- sostituzione paraolio lato volano
- verifica di eventuali perdite da testa, base cilindro, attacco marmitta
- sfiato serbatoio
Proverò poi a fare un giro con la Vespa per capire se si ripresenta il difetto.
In caso affermativo staccherò il cavo dell'accensione (verde) e tutti i cavi dell'impianto elettrico.
La candela è corretta perchè il 130 polini (tra l'altro anche un pò rivisto) con la nuova testa ha la candela a passo lungo
Davide