Ciao, io farei così prima di comprare un carburatore nuovo:
1) smonta il carburatore e vedi se riesci a leggere la sigla che si trova vicino al filo dello starter/aria;
2) Aprilo e pulisci bene con benzina, soffia con aria in tutte le sue parti e cambia le guarnizioni;
3) Leggi i numeri che vi sono sui getti;
Cosi possiamo capire se i problemi di avviamento siano dovuti al carburatore o piuttosto a qualcos' altro, tipo candela, statore o centralina;
Ripeto io prima di comprare un carburatore nuovo, farei queste prove.
Hai detto di essere inesperto, hai mai fatto qualche lavoretto sulla vespa?
Vints, ancora grazie mille.
Grazie per i suggerimenti. Purtroppo si, sono inesperto e non ho mai fatto lavoretti di meccanica sulla vespa. Mi sono sempre limitato a cambiare poche cose (manopole, leve ecc). Quindi non è una cosa che mi sento di fare da solo, ma settimana prossima la porto dal meccanico. Il punto è che vorrei andarci a lavoro (cosa che ho fatto fino a qualche settimana fa) ma purtroppo ogni volta si ingolfa e per farla ripartire mi ci vuole un po'. Quindi a quel punto non me la godo, anzi mi diventa un peso.
Quindi fino a qualche settimana fa', durante l'utilizzo giornaliero, la vespa andava bene?
Guarda pulire il carburatore non è una cosa difficile se hai un po' di manualità e qualche attrezzo. Quindi valuta te se portarla da un meccanico o fare da solo qualche lavoretto sulla vespa. Comunque io non comprerei un carburatore nuovo senza avere la certezza che fosse lui il problema, altrimenti rischi di buttare soldi.
Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere!!!
Vints, grazie di tutto! :)
Guarda, visto che sei così gentile ti spiego meglio:
Ho comprato la vespa due anni fa e l'ho fatta revisionare dal meccanico. Già allora mi ha fatto presente quel problema di carburazione e, per evitare di farmi spendere soldi perché c'erano altri lavoretti più urgenti da fare, me lo ha fatto rimandare e lo ha pulito. Da allora, nessun problema. La vespa è sempre partita al primo colpo. L'anno scorso invece sono cominciati i primi "fastidi" e ha cominiciato a ingolfarsi, a quel punto il meccanico mi ha ricordato che il carburatore è rimasto in sospeso. Eppure la vespa è sempre andata come una scheggia, a parte da fredda, quindi ho rimandato nuovamente. Quest'anno però è insopportabile, parte al primo colpo e se non le dai un filo di gas, si spegne e a quel punto ci devi perdere almeno dieci minuti per farla ripartire (il più delle volte a spinta sotto il sole). Inoltre, perde lo "spurgo", fa fumo nero e consuma :( Quindi dopo aver sentito due meccanici (diversi questa volta) e trovandoli la stessa versione "è da cambiare il carburatore", mi sono deciso :) Che ne pensi?
Da quello che leggo, il meccanico dopo averti pulito il carburatore, la vespa è andata bene, quindi se riesci a pulirti da solo tutto il carburatore bene altrimenti fai queste 2 cose e poi vedi come si comporta la vespa.
1) smonta e pulisci il filtro dell'aria;
2) metti una candela nuova, la tua vespa può montare: ngk b6hs, bosch w 225 t1 oppure Champion L86, io ti consiglio quest'ultima, puoi prenderla presso un ricambista Piaggio.
Vints, buonasera.
Scusami per il ritardo ma ho voluto far prima tutto e aggiornarti :) Allora, la vespa va come un orologio, parte senza problemi e mantiene il minimo anche se a tratti tende a "calare" per poi riprendere tranquillamente da sola. Cambierò la candela, l'ho solo pulita e monta una Champion L87.
In ogni caso, ha fatto tutto un meccanico di fiducia. Però, ti faccio un'altra domanda, mi ha detto che il rubinetto del serbatoio perde e va sostituito. Mi ha chiesto di comprarlo e poi lo cambia lui, mi sapresti dire qual è quello adatto alla mia pk 125 s? Grazie :)