Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Carasco, prov. di Genova

  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Carasco, prov. di Genova

    Se può interessare a qualcuno:
    https://www.facebook.com/ilricorso.i...4983048194195/
    Importante: accendete le casse!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Carasco, prov. di Genova

    Quello non è l'autovelox, ma il sistema che analizza la targa e vede se il veicolo è assicurato e in regola con la revisione.

    Ma la domanda è: ci rendiamo conto che solamente in Italia gli autovelox sono ben segnalati?
    Quello che mi da parecchio da pensare è che ci infuriamo per gli autovelox o i telelaser e non ci rendiamo conto che basterebbe rimanere nel limite indicato per evitare qualsiasi multa. Se si procede a velocità oltre il limite, si deve essere pienamente consapevoli che in fallo siamo noi, non chi fa rispettare la legge.

    All' estero so che i sistemi di rilevamento della velocità sono nascosti ed essendo a conoscenza di ciò gli automobilisti rimangono sempre nei limiti, non come da noi che si procede a velocità elevata e si inchioda davanti all' apparecchio. Io di multe per eccesso di velocità ne ho prese diverse e non ho mai incolpato le Forze dell' Ordine, ma solamente me stesso perchè in quel momento ho fatto un errore e so che ne devo pagare le conseguenze.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carasco, prov. di Genova

    Ovviamente rispettare i limiti è cosa giusta e saggia, ci mancherebbe.
    In tutti gli stati ci sono delle regole per qualunque cosa.
    In Italia, la regola per gli autovelox è che debbano essere segnalati. La segnalazione serve per evitare che chi percorre quel tratto di strada sa che che c'è un sistema di rilevamento della velocità ed evita così di fare una frenata, accorgendosene all'ultimo momento, che potrebbe arrecare pericolo a tutti. Il senso della legge attuale è appunto questo. E finchè la legge è quella, va rispettata, da tutti.
    Se poi dobbiamo "giocare" con un mazzo di carte truccate e, di conseguenza, essere condannati a perdere sempre, allora è un'altro paio di maniche!
    Mi è capitato di vedere pattuglie con l'autovelox, sulla Basentana, che si avevano messo il cartello di segnalazione ed anche alla distanza giusta, solo che il cartello era ben nascosto da un cespuglio!!!
    Sono tanti i trucchetti messi in atto solitamente dai Vigili Urbani per tendere veri e propri agguati.
    Altro esempio: Asse Mediano, che poi è una Superstrada che mette in comunicazione Napoli con tantissimi comuni dell'interland.
    Limite imposto 70 km/h!!! Un'assurdità e se si va a quella velocità si rischia di essere travolti da altri automobilisti.
    Tanti comuni piazzano con i sistemi più disparati i loro autovelox con il solo intento di racimolare quanto più soldi possibili.
    Una tecnica utilizzata da un comune che conosco è quella di piazzare un'auto civile, che poi è quella della ditta proprietaria dell'autovelox, con il cofano aperto, come fosse in panne ed in più l'auto dei Vigili che fa finta di prestare lo soccorso. La foto ricordo è assicurata!!!
    Dalle mie parti, su di una strada a due corsie per senso di marcia, che da Lecce arriva sino a S. Maria di Leuca, passando per Gallipoli e tante altre località, il cui limite di velocità potrebbe tranquillamente essere di 110 km/h, mentre invece è di 90, ci sono diversi comuni che piazzano le loro pattuglie con gli autovelox, con il solo scopo di fare cassa. Tutte le pattuglie si nascondono ben bene ed accorgersi della loro presenza non è facile ed i posti in cui sono piazzati portano a superare il limite senza accorgersene: prima di arrivare ad una delle uscite per Gallipoli, provenendo da sud, la pattuglia si piazza sopra l'aiuola di una uscita, coperta dai cespugli di oleandro e l'uscita si trova al termine di una discesa dove, anche togliendo il piede dall'acceleratore, l'auto super i 90 km/h raggiungendo i 100 ed anche più. Ovviamente in estate le multe che fioccano sono numerosissime. Anzi, forse, in inverno la pattuglia non c'è mai. Qualche anno fa, un comune assai famoso, pubblicò il bilancio preventivo ed in bilancio c'era alla voce entrate le entrate per le multe da autovelox e la cifra indicata in bilancio era di 800.000.000 delle vecchie care lirette!
    Insomma, gli incassi dell'autovelox indicati in bilancio!!!
    E potrei continuare a lungo, ma mi fermo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •