Ne riparliamo al primo cilindretto o al primo gradino che gli spacca il sottoscocca.... io l'ho preso in Spagna, repro schifosissimo e ci ho lavorato parecchio per montarlo che facesse solo quasi schifo....
se cade il bordoscudo facilissimo lo trova di certo facendo una telefonata a Quarlo poi.... e al mattino l'aria automatica o una batteria bizzosa gli faranno capire che avrà pure la pedivella, ma un SH è meglio e meno costoso, se non altro i ricambi si trovano!
Risparmia certo 1000 euro minimo, ma ne spende altrettanti dopo un mese per revisionare momenti solo i freni!
Ma Forse no.... una ipotesi rimane...
il nostro amico è un buon meccanico, lavora bene la resina e muove agile quel mattone che è la COSA, secondo me pesa 25 KG più di una PX...
ma il nostro amico oltre che ottimo meccanico è anche un bel fustacchione da 80 KG tutti muscoli!!!
E lasciasse perdere le assicurazioni d'epoca! SONO PER I COLLEZIONISTI, girare con una assicurazione d'epoca significa 50 di tessera e 140 di assicurazione risparmia 100 euro l'anno!!!???
per avere coperture ridicole e mille perplessità....
SERVE una PX euro 2 disco e avviamento... assicurazione standart!!!
Per me andrebbe bene anche una V30, o la più complicata VS3 del mondo, ma il nostro amico si avvicina al mondo Vespa, già una LML potrebbe sconcertarlo, serve la più FACILE UTILE e ATTUALE, per altro anche BELLA e VALIDA....
ed è la 2003-2007-PX 151cc