Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Ciao a tutti e ben trovati. Sono Massimiliano, nuovo iscritto e fiero neoVespista. Vorrei chiedere a voi veterani pareri e consigli dato che sono un nuovellino. Ho comprato da un mesetto la Vespa in oggetto ed ho già sostituito la bobina che mi stava tradendo ogni 10 km, e il regolatore che mi bruciava le lampadine, poi per mio sfizio anche lo statore che ho magicamente trovato in posizione A e per poco non grippavo(anche se non escludo qualche accenno)...Non so bene quanti km abbia il motore, ma dovrebbe averne circa 40k(il contakm segna la velocità ma non i km(dovrò revisionarlo) e tra un po' penso di fare una bella revisione al motore seguendo video manuali d'officina e la preziosa esperienza dei maestri. Quindi vi chiedo: se aprendo il gruppo termico in fase di restauro, intenzionato a cambiare le fasce trovassi il cilindro rigato ( lo cambierei direttamente) potete consigliarmi un gruppo termico magari in alluminio con stessa cilindrata? Sono parecchio tentato nel caso di montare un 150 o 177 dato che il 125 in due è un po' fiacco ma se potessi eviterei per restare nella legalità[emoji61] . Per ora è tutta originale e mai toccata a livello di motore. Scusate il discorsone, avrei voluto scrivere di più per condividere meglio le mie esperienze iniziali ma avrei voluto scrivere meno per non tediarvi.[emoji28]
    P.s.: ultimo mio pensiero è correre con la vespa, voglio solo avere sotto un mezzo affidabile con cui fare un qualche centinaio di km in due, io e la mia ragazza, senza troppe paure (con le giuste precauzioni ecc) e un motore giovane e pimpante. GRAZIE A TUTTI.

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Buongiorno, cioè più che altro non so come viaggia un 125 nuovo con compressione perfetta rispetto al mio che sicuramente non è nuovo. P.s.: e comprando quello nuovo potrei portare con me quello vecchio sotto il serbatoio come ricambio in caso di viaggi lunghi... può avere un senso signori?

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Ciao Massimiliano e benvenuto su VR.

    Dipende dalle tue esigenze: se hai bisogno di un incremento di prestazioni sostanzioso, devi orientarti su un 177. Trovi molte discussioni a riguardo, se fai una ricerca. In linea di massima, al di là del solito DR177 che puoi montare senza lavori particolari, per il resto un 177 in alluminio richiederebbe qualche accorgimento in più, pur regalando prestazioni certamente superiori.

    Se invece vuoi avere garanzia totale di affidabilità, minimizzando la necessità di manutenzione straordinaria, puoi montare un gruppo 150cc originale Piaggio (evita i cilindri di concorrenza, non garantiscono altrettanta affidabilità), chepuoi trovare sul web a poco più di 100€.

    Il trasporto di un gruppo di scorta sotto al serbatoio, benché praticato da non poche persone, è tutto sommato un eccesso di zelo.
    E te lo dice uno che ha il retroscudo stipato di attrezzi e ricambi!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ciao Massimiliano e benvenuto su VR.

    Dipende dalle tue esigenze: se hai bisogno di un incremento di prestazioni sostanzioso, devi orientarti su un 177. Trovi molte discussioni a riguardo, se fai una ricerca. In linea di massima, al di là del solito DR177 che puoi montare senza lavori particolari, per il resto un 177 in alluminio richiederebbe qualche accorgimento in più, pur regalando prestazioni certamente superiori.

    Se invece vuoi avere garanzia totale di affidabilità, minimizzando la necessità di manutenzione straordinaria, puoi montare un gruppo 150cc originale Piaggio (evita i cilindri di concorrenza, non garantiscono altrettanta affidabilità), chepuoi trovare sul web a poco più di 100€.

    Il trasporto di un gruppo di scorta sotto al serbatoio, benché praticato da non poche persone, è tutto sommato un eccesso di zelo.
    E te lo dice uno che ha il retroscudo stipato di attrezzi e ricambi!
    Grazie, gentilissimo Marben! Avevo pensato alla soluzione del 150 originale. Secondo voi vado tranquillo? Nel senso: non è che trovo qualche genio che mi mi ferma per strada e mi fa aprire e per 25 cc mi bloccano la crescita?! A voi è successo? Poi altra cosa, trovo GT 150 senza testa... [emoji28]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Sì, la testa va acquistata a parte, ma si trova a prezzi irrisori.

    Un DR nel complesso costa qualcosa meno, ma è ben più riconoscibile, se non altro per il terribile rumore di ferraglia che emette.

    Il 150 è invece discreto ed irriconoscibile: nessuno si sognerebbe di smontarti la Vespa per riconoscerlo. L'incremento di prestazioni, ancorché sensibile, è modesto, e si traduce in maggiore coppia e pochi chilometri orari in più.

    Nel tuo caso, parlando di un PX125E, sarebbe opportuno adeguare la rapportatura del cambio, come ha previsto Piaggio proprio nel 1982 per la versione 150.
    Una prima modifica consiste nel montare un pignone da 21 denti alla frizione.
    Aprendo il motore, potresti anche montare l'ingranaggio della quarta da 35 denti, come per i PX150E. In verità anche l'ingranaggio della prima è più lungo sulla 150 (57 denti anziché 5, ma non c'è reale necessità di adeguare anche questo, secondo me.

    Con questi interventi sfrutteresti meglio l'incremento di prestazioni, viaggiando un po' più riposato. Logicamente se ti orientassi su un 177, si dovrebbe valutare diversamente la rapportatura.

    Diffida da chi dice che il cilindro 150 non tira la quarta da 35 denti col pignone da 21; proprio in questi giorni ho letto simili fantasie, eppure da decenni le PX 150 solcano le strade di questo mondo, talora in pendenza, con questa configurazione, senza alcun problema!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, la testa va acquistata a parte, ma si trova a prezzi irrisori.

    Un DR nel complesso costa qualcosa meno, ma è ben più riconoscibile, se non altro per il terribile rumore di ferraglia che emette.

    Il 150 è invece discreto ed irriconoscibile: nessuno si sognerebbe di smontarti la Vespa per riconoscerlo. L'incremento di prestazioni, ancorché sensibile, è modesto, e si traduce in maggiore coppia e pochi chilometri orari in più.

    Nel tuo caso, parlando di un PX125E, sarebbe opportuno adeguare la rapportatura del cambio, come ha previsto Piaggio proprio nel 1982 per la versione 150.
    Una prima modifica consiste nel montare un pignone da 21 denti alla frizione.
    Aprendo il motore, potresti anche montare l'ingranaggio della quarta da 35 denti, come per i PX150E. In verità anche l'ingranaggio della prima è più lungo sulla 150 (57 denti anziché 5, ma non c'è reale necessità di adeguare anche questo, secondo me.

    Con questi interventi sfrutteresti meglio l'incremento di prestazioni, viaggiando un po' più riposato. Logicamente se ti orientassi su un 177, si dovrebbe valutare diversamente la rapportatura.

    Diffida da chi dice che il cilindro 150 non tira la quarta da 35 denti col pignone da 21; proprio in questi giorni ho letto simili fantasie, eppure da decenni le PX 150 solcano le strade di questo mondo, talora in pendenza, con questa configurazione, senza alcun problema!
    Confermo quanto dice Marben...non a caso, tempo fa mi capitò di lavorare ad una vespa...era montato un GT 150 al posto del 125...con la testa del 125. e se ne vedeva il danno vreato, anche se minimo. inoltre provandola, già a 60 km/h si aveva la sensazione di dover mettere la 4, ma invece c'era già. Il motore girava alto, segno di una rapportatura non ben adeguata. mi immagino a 80 km/h come potesse girare alto quel motore, e secondo me con maggior accumulo di calore

    N.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, la testa va acquistata a parte, ma si trova a prezzi irrisori.

    Un DR nel complesso costa qualcosa meno, ma è ben più riconoscibile, se non altro per il terribile rumore di ferraglia che emette.

    Il 150 è invece discreto ed irriconoscibile: nessuno si sognerebbe di smontarti la Vespa per riconoscerlo. L'incremento di prestazioni, ancorché sensibile, è modesto, e si traduce in maggiore coppia e pochi chilometri orari in più.

    Nel tuo caso, parlando di un PX125E, sarebbe opportuno adeguare la rapportatura del cambio, come ha previsto Piaggio proprio nel 1982 per la versione 150.
    Una prima modifica consiste nel montare un pignone da 21 denti alla frizione.
    Aprendo il motore, potresti anche montare l'ingranaggio della quarta da 35 denti, come per i PX150E. In verità anche l'ingranaggio della prima è più lungo sulla 150 (57 denti anziché 5, ma non c'è reale necessità di adeguare anche questo, secondo me.

    Con questi interventi sfrutteresti meglio l'incremento di prestazioni, viaggiando un po' più riposato. Logicamente se ti orientassi su un 177, si dovrebbe valutare diversamente la rapportatura.

    Diffida da chi dice che il cilindro 150 non tira la quarta da 35 denti col pignone da 21; proprio in questi giorni ho letto simili fantasie, eppure da decenni le PX 150 solcano le strade di questo mondo, talora in pendenza, con questa configurazione, senza alcun problema!
    Gentilissimo e chiaro ;) Tra la mia testa e il cilindro se non ho sbagliato a vedere ieri c'è impressa la sigla 125. Comunque perfetto! Ultima cosa, nel caso cambiassi soltanto le fasce avete dei consigli per il rodaggio?

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    In risposta a Poeta per quanto concerne i getti: (la loro estetica non mi ha fatto mai impazzire)
    160 BE3 100 e minimo 48-160.

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Che poi questa mattina ho fatto anche queste altre foto per farvi vedere lo stato del carburatore. I getti hanno la lo spacco vite un po' logora. Devo sostituire una/due guarnizioni alla torretta e mettere una fascetta al tubo carburante... lo dico in anticipo perché so che Poeta è uno preciso e scrupoloso! [emoji23][emoji6]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Vorrei far vedere anche lo stato dell'unto [emoji6]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    I getti sono corretti, trattandosi di una delle prime PX125E.

    Il filtro invece non è originale e ti consiglio di sostituirlo, l'elemento filtrante non ha un bell'aspetto (sembra quello dei condizionatori!).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    L'originale che c'era con la retina dorata era di costruzione migliore ma tutto crepato sfilacciato e con i buchi. Quando appena comprata la vespa un paio di mesi fa andai al centro Piaggio e mi diedero questo... che dalle foto forse può sembrare peggio di quello che è... vidi anche quello originale a paragone ma faceva pena come questo e non aveva nulla a che spartire con quello originale dell'epoca [emoji34]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Beh, ad essere sincero l'attuale originale, se è quello a retina bianca, è decisamente migliore di questo, anche se più costoso.
    C'è da dire che l'attuale originale pare un po' meno permeabile di quelli d'epoca.

    Magari con un po' di pazienza ne trovi uno usato in buone condizioni!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Lecce
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Ciao a tutti,
    scusate se mi aggiungo alla discussione. Innanzitutto complimenti MassimilianoLamante per la tua Vespa. E' semplicemente stupenda (magari la mia fosse così). Colgo l'occasione di inserirmi poichè avrei un dubbio sulla/e guarnizione/i del coperchio tondo della camera del filtro del carburatore della mia P125X e Poeta ogni volta mi entusiasma con la sua cultura vespistica. La domanda è: nel kit ho trovato 2 guarnizioni, una in gomma ed una in carta. Quale devo mettere? O devo metterle entrambe? Grazie in anticipo. Saluti.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoVespista Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    scusate se mi aggiungo alla discussione. Innanzitutto complimenti MassimilianoLamante per la tua Vespa. E' semplicemente stupenda (magari la mia fosse così). Colgo l'occasione di inserirmi poichè avrei un dubbio sulla/e guarnizione/i del coperchio tondo della camera del filtro del carburatore della mia P125X e Poeta ogni volta mi entusiasma con la sua cultura vespistica. La domanda è: nel kit ho trovato 2 guarnizioni, una in gomma ed una in carta. Quale devo mettere? O devo metterle entrambe? Grazie in anticipo. Saluti.
    Per la torretta del galleggiante quella di gomma [emoji6]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Lecce
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Grazie.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di MassimilianoLamante
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Fondi
    Età
    38
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Comunque per Poeta, grazie per il consiglio riguardo la Polini Original, tra poco comincio a prendere quella e la metto sotto e vi darò poi le impressioni...ne ho letto bene [emoji123][emoji106]

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Lecce
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fasce nuove per PX125E 1982 VNX1M o nuovo GT?

    Anche io ne ho sentito parlare molto bene. Ora anche la Malossi ho visto che ha sfornato la sua padella; se non sbaglio si chiama Malossi Power classic. Però non so se la vendono già in Italia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •