Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Modello vespa aiutooo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Bari
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Modello vespa aiutooo!!!

    Salve raga, sono nuovo, sapete dirmi il modello esatto di questa vespa 125 del 1962? Ho cercato da tutte le parti ma sembra non avere un nome del modello

    Qualcuno può aiutarmi?

    Premetto che è stato modificato il colore tanti anni fa, il suo colore originale era un grigio chiaro (ma non ho idea di quale possa essere)


    20446471_1962079973817740_790002459_o.jpg20424911_1962079743817763_92298571_o.jpg20427019_1962079897151081_1880227007_o.jpg20472522_1962079717151099_846699589_o.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    direi che il manubrio non è il suo....

    è una VNb2 se del 1962 a cui han cambiato il manubrio

    ma è più probabilmente una VNB3 del 1963.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    Nel 1963 era già in produzione la VNB4.
    La produzione della VNB3 parte nel 1961 e prosegue nel 1962.
    Niente di strano, dunque.
    Anche il colore torna. Ad ogni modo il prefisso telaio deve parlare chiaro (in questo caso dovrebbe essere VNB3T). La punzonatura è sotto il cofano sinistro (potrebbe risultare coperta dalla guarnizione di gomma del cofano).

    Inviato dal mio Siemens S62

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Bari
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    Al momento non mi è possibile smontare il cofano sinistro (ma lo farò appena possibile) che penso sia fissato con dei bulloni, ma guardando sul libretto ho letto che alla voce modello è scritto "VNB1M" ma penso si riferisca al modello del motore... ma ci sono 2 cose che ancora non mi tornano:
    1° è il faro di dietro... è strano secondo voi è originale?
    2° la sella, sto vedendo che molte vespe di quell' anno hanno 2 selle staccate, una per il passeggero e l'altra per il guidatore.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    Non c'è bisogno di smontare il cofano per leggere la punzonatura, altrimenti sarebbe una bella seccatura! La punzonatura si trova sul bordo del telaio sotto il cofano, dove la lamiera è più spessa (appositamente), come nel disegno più in basso. A volte la guarnizione può scivolare in basso e coprirla, ma basta spostare la gomma. Oppure può essere coperta dalle verniciature successive, in questo caso usa uno sverniciatore ed una spazzola di rame od ottone (non di ferro perché consuma la punzonatura!).

    punzonatura 125 VNB 1960.jpg

    Se il telaio non è di una VNB1T, allora la sigla del motore riportata sul libretto è errata, come succedeva spesso per questi modelli, e dovrà essere corretta in motorizzazione. La punzonatura del motore è situata sul braccio del motore stesso, verso l'aggancio col telaio, se inclini la vespa verso sinistra la intravedi dietro la leva della messa in moto, come in foto.

    punzonature-motori-large1.jpg

    Il faro posteriore non è il suo ed usciva dalla fabbrica con la sola sella singola ed il portapacchi dietro.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se il telaio non è di una VNB1T, allora la sigla del motore riportata sul libretto è errata, come succedeva spesso per questi modelli, e dovrà essere corretta in motorizzazione.
    Quoto, è questo è tanto più probabile se il libretto è stato emesso in tempi recenti: quando fu compilato l'archivio elettronico della motorizzazione, per l'omologazione IGM 1134 OM (che vale per tutte le sei serie della VNB) furono inseriti solo i dati della VNB1, di conseguenza con riferimento a questa omologazione risultano, fra gli altri, codice motore VNB1M e tre marce (quando, invece, VNB5 e VNB6 ne hanno quattro).
    Per la rettifica dei dati, ti converrà presentarti in Motorizzazione con copia della Scheda Tecnica Omologativa, che puoi scaricare dall'area download.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    44
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Modello vespa aiutooo!!!

    Dato per scontato che il manubrio sia il suo, quindi monoblocco (non scomponibile) direi senz'altro VNB3.
    Non ha coda squadrata per targa e non ha fregi laterali (ma quelli solitamente li tolgono e stuccano i 4 fori su ogni sacca)
    Unico dubbio scritta VESPA su scudo: se è adesiva (come vnb4 -vnb5 ) hanno coperto i fori dei ribattini


    Confermo : fanale post errato, così come sella, clacson, cresta parafango, leve freno/frizione e manopole.


    Quoto le noie dell'errata compilazione motore (VNB1M) anche sulle serie successive.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •