Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vespa sprint veloce 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    San Sebastiano da po
    Età
    46
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Ecco!!!

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


    Ecco!!!

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


    Ecco!!!

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    IMG-20170719-WA0005.jpg

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Che ve ne pare??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Hai altre foto del motore da distanza ravvicinata?
    La Vespa, a parte la sella raffazzonata e qualche dettaglio (cavalletto nero o sporco, leva freno deformata), sembra in buone condizioni. Ma le foto sono davvero molto piccole, difficile giudicare la verniciatura.

    Per la pedivella, il montaggio di quella originale richiederebbe l'apertura del motore con sostituzione dell'ingranaggio a settore; esistono pedivelle simii, adatte al perno tipo PX, ma si riconoscono a prima vista.
    Occhio solo che non si tratti di un blocco PX, magari ripunzonato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa sprint veloce 77

    2500 euro è un Po strano a mio avviso..
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Eremita
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    2500 euro è un Po strano a mio avviso..
    Quoto in pieno... considerando che il valore di mercato di una Vespa 150 Sprint Veloce (conservata o restaurata alla perfezione) si aggira attorno ai 4.500/5.000 euro sembra assai strano anche a me...

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Partiva da 4000.... Siamo arrivati a 2500....ha persino la revisione appena fatta. Credo che sia il prezzo giusto per una SV. Certo se stiamo a vedere il mercato...è praticamente regalata...[/QUOTE]

    Infatti! Come hai detto tu stesso è regalata!
    E non ti sembra che ci sia qualcosa di strano nel fatto che da 4.000 euro siate arrivati a 2.500?! In fondo si tratta quasi di uno sconto del 40% da parte di un privato.
    A me personalmente sorgerebbe spontaneo qualche dubbio... poi oh, ci sta anche che mi sbagli...

    Nel Vespa Club vicino a dove abito io c' è una persona che poco tempo addietro ha preso una Sprint Veloce I serie rossa restaurata (obiettivamente bella ma non perfettissima, con alcune piccole pecche, dal momento che ho avuto modo di vederla da vicino di persona) e l' ha pagata 3.500 euro da un vecchietto, e diceva "di aver fatto un affare" (e in effetti di questi tempi lo è).
    Questo mi sembra già un prezzo più idoneo, nel senso che mi puzza già meno.
    Ad ogni modo metti foto più grandi e dettagliate, come ti ha già saggiamente suggerito Marben, così da poterti dare una valutazione complessiva migliore del mezzo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    San Sebastiano da po
    Età
    46
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Citazione Originariamente Scritto da Eremita Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno... considerando che il valore di mercato di una Vespa 150 Sprint Veloce (conservata o restaurata alla perfezione) si aggira attorno ai 4.500/5.000 euro sembra assai strano anche a me...

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Partiva da 4000.... Siamo arrivati a 2500....ha persino la revisione appena fatta. Credo che sia il prezzo giusto per una SV. Certo se stiamo a vedere il mercato...è praticamente regalata...
    Infatti! Come hai detto tu stesso è regalata!
    E non ti sembra che ci sia qualcosa di strano nel fatto che da 4.000 euro siate arrivati a 2.500?! In fondo si tratta quasi di uno sconto del 40% da parte di un privato.
    A me personalmente sorgerebbe spontaneo qualche dubbio... poi oh, ci sta anche che mi sbagli...

    Nel Vespa Club vicino a dove abito io c' è una persona che poco tempo addietro ha preso una Sprint Veloce I serie rossa restaurata (obiettivamente bella ma non perfettissima, con alcune piccole pecche, dal momento che ho avuto modo di vederla da vicino di persona) e l' ha pagata 3.500 euro da un vecchietto, e diceva "di aver fatto un affare" (e in effetti di questi tempi lo è).
    Questo mi sembra già un prezzo più idoneo, nel senso che mi puzza già meno.
    Ad ogni modo metti foto più grandi e dettagliate, come ti ha già saggiamente suggerito Marben, così da poterti dare una valutazione complessiva migliore del mezzo. [/QUOTE]




    Ci riprovo ad inserire le foto, sperando si veda meglio...

    Il num telaio corrisponde a libretto che , ricordo, è il suo originale dell'epoca. Il motore è un vlb1m coema da libretto.Il messo è revisionato ancora per un'anno e mezzo circa.
    Ovviamente non è perfetta, ma neppure malmessa, anzi direi tutt'altro. Di stucco non c'è ombra....nessuna screpolatura sulle pedane che faccia pensare allo stucco...
    I buchi delle scritte sono perfettamente visibili ed al loro posto( ho visto diverse vespe restaurate con i buchi completamente tappati...)
    L'unica cosa per la quale bisognerebbe spendere dei soldi è l'alberino messa in moto poiche' avendo la pedivella px suppongo non sia il suo....ma non ne sono sicuro...Visto che il Sig, ha urgenza di vendere eravamo arrivati al giusto compromesso di euro 3000 voltura esclusa. Poi ho controbattuto dicendo che almeno 200/300 euro per aprire il motore e cambiare l'ingranaggio ci andavano...Soldi alla mano, 2500 euro. Questa è la filippica!!
    Vi ringrazio e spero le foto si vedano meglio. Domani mattina andro' a rivederla e faro' altre foto !!

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    IMG-20170719-WA0000.jpg Dimenticavo questa!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    San Sebastiano da po
    Età
    46
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Ho avuto aggiornamento dal proprietario, il quale ha detto che ha provato a montare la pedivella di uno sprint appunto ed entra....il problema è che batte nella scocca....eppure il motore è un vlb1m....stranoooo

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    San Sebastiano da po
    Età
    46
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Hai altre foto del motore da distanza ravvicinata?
    La Vespa, a parte la sella raffazzonata e qualche dettaglio (cavalletto nero o sporco, leva freno deformata), sembra in buone condizioni. Ma le foto sono davvero molto piccole, difficile giudicare la verniciatura.

    Per la pedivella, il montaggio di quella originale richiederebbe l'apertura del motore con sostituzione dell'ingranaggio a settore; esistono pedivelle simii, adatte al perno tipo PX, ma si riconoscono a prima vista.
    Occhio solo che non si tratti di un blocco PX, magari ripunzonato.

    Il motore è il suo, non sono stati ripunzonati i num, ho guardato benissimo. La vernice è molto buona considerando che è stata rinfrescata 10 e più anni fa. Credo che se l'albero sia un millerighe la pedivella della vespa vna potrebbe montarci...non è dissimile...o dico idiozie??

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa sprint veloce 77

    L'albero non è un millerighe. Ha pochi denti, l'impronta è la stessa, ma cambia l'orientamento. Ovvero: la pedivella Sprint Veloce monta, ma resta "impennata" verso l'alto.

    Per il motore, se dici è il suo... mi fido
    Da quello che dici sembrerebbe un ottimo affare, non potendo giudicare da foto dettagliate non mi pronuncio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    San Sebastiano da po
    Età
    46
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Quello dello SV difatti è un 5 righe... Montando la pedivella del px, se hanno cambiato alberino, adesso è un 1000 righe ( devo controllare appena ritorno a vederla) quindi mi chiedevo se acquistando una pedivella di una vespa vna (essendo una 1000 righe) potesse montare.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Partiva da 4000.... Siamo arrivati a 2500....ha persino la revisione appena fatta. Credo che sia il prezzo giusto per una SV. Certo se stiamo a vedere il mercato...è praticamente regalata...

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa sprint veloce 77

    Non credo sia un millerighe, la pedivella PX non monterebbe.
    Peraltro il millerighe della VNA ha i denti ben più sottili, incompatibili con le pedivelle PX.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •