Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: P200e originale che grippa per ben tre volte.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Citazione Originariamente Scritto da FerrJey Visualizza Messaggio
    Sicuramente influirà poco ma il motul 800 è troppo denso per una vespa. Se non ha il miscelatore imbratti tutto e riempi la marmitta, se però la vespa dispone di questo dispositivo l'olio in questione fatica a scorrere
    Evitiamo dichiarazioni terroristiche.

    Vol.




  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    9

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Il motul 800 non va bene con il miscelatore. Ho specificato che l'olio non è sicuramente la causa del caso in questione, ma ti garantisco che grippaggi con motul 800 e miscelatore c'è ne sono parecchi riportati

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    L'olio per miscelatori è allungato (prediluito) con benzina pesante, che ne facilita lo scorrimento nei tubi e nella pompa dosatrice. Il motul 800 è infatti indicato solo per miscela manuale per moto moderne operanti ad elevato numero di giri in condizioni estreme. Esiste infatti nella versione cross e road. Un ottimo olio per miscelatori è il 710, che non è nient'altro che l'800 prediluito e trattato opportunamente, anche se sono del parere che sulla vespa originale il sintetico non viene bruciato bene. Io sul 50 ad iniezione elettronica usavo il 710 100% synt, mentre sulla vespa solo castrol power1 2t (prima si chiamava castrol actevo) semisintetico

  3. #3
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Citazione Originariamente Scritto da FerrJey Visualizza Messaggio
    L'olio per miscelatori è allungato (prediluito) con benzina pesante
    Gasp! Non lo sapevo ... puoi spiegare meglio il concetto per favore? Soprattutto, che cos'è la "benzina pesante"?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Gasp! Non lo sapevo ... puoi spiegare meglio il concetto per favore? Soprattutto, che cos'è la "benzina pesante"?
    Infatti, direi che sarebbe meglio documentare, sul sito della motul non dice nulla riguardo al fatto che è indicato solo per la miscelazione manuale. Tra l'altro, l'amico non ha specificato se ha o meno il mix.




  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Anni fà la Tamoil mi rispose che gli oli 2t preduliti contenevano un non ben specificato solvente, che aiutava e velocizzava la miscelazione tra olio e benzina, e aiutava anche a non far depositare troppo l'olio sul fondo del serbatoio in caso di soste lunghe del veicolo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Anni fà la Tamoil mi rispose che gli oli 2t preduliti contenevano un non ben specificato solvente, che aiutava e velocizzava la miscelazione tra olio e benzina, e aiutava anche a non far depositare troppo l'olio sul fondo del serbatoio in caso di soste lunghe del veicolo.
    Sicché sarebbe più adatti per far da sé la miscela che non per l'uso nel miscelatore.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    9

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    La benzina pesante non è nient'altro che una frazione del petrolio intermedia tra il kerosene e la benzina stessa ottenuta sostanzialmente a temperature di distillazione tra le due fasi. Praticamente è una benzina particolarmente densa, poco adatta ad essere bruciata nel motore a combustione interna. È utilizzata principalmente per diluire l'olio per miscela e per l'estrazione di solventi e vernici.

    riguardo alle indicazioni: l'800 ha modificato da poco confezione e descrizione con le specifiche, ma è chiaramente indicato il 710 come olio per sistemi ad iniezione (di olio, non benzina!) diretta (ossia il miscelatore). Tant'è che sulla scheda del 710 è riportato "adatto per sistemi di iniezione diretta e premiscelazione (manuale in questo caso)". E ti garantisco per esperienza diretta che nei vecchi flaconi era riportato chiaramente che non andava bene per il miscelatore. Poi basta che cerchi su internet e trovi subito conferma a cio che dico

    Io sono particolarmente sensibile alla questione dell'olio per la mia vespa, e la scelta del semisintetico castro l'non è casuale ma oculata. Nel motorino ad iniezione elettronica Aprilia SR 50 ho sempre usato un olio 100% sintetico, il 710, e l'avrei usato anche sulla vespa se fosse andato bene. Anzi ti dirò di più, avrei usato l'ottocento ma sul motore Così tranquillo della vespa originale imbratta solo e incrosta già un sintetico pre diluito, figurarsi un olio denso come l'ottocento.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Mi scuso per eventuali errori ma sto scrivendo il messaggio con la dettatura vocale di iPhone perché sono di fretta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •