Il motul 800 non va bene con il miscelatore. Ho specificato che l'olio non è sicuramente la causa del caso in questione, ma ti garantisco che grippaggi con motul 800 e miscelatore c'è ne sono parecchi riportati
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
L'olio per miscelatori è allungato (prediluito) con benzina pesante, che ne facilita lo scorrimento nei tubi e nella pompa dosatrice. Il motul 800 è infatti indicato solo per miscela manuale per moto moderne operanti ad elevato numero di giri in condizioni estreme. Esiste infatti nella versione cross e road. Un ottimo olio per miscelatori è il 710, che non è nient'altro che l'800 prediluito e trattato opportunamente, anche se sono del parere che sulla vespa originale il sintetico non viene bruciato bene. Io sul 50 ad iniezione elettronica usavo il 710 100% synt, mentre sulla vespa solo castrol power1 2t (prima si chiamava castrol actevo) semisintetico