Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: P200e originale che grippa per ben tre volte.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    9

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Ciao Pulun il 510 è un ottimo olio semisintetico, io ho scelto il Castrol perché il marchio è di proprietà di BP (British Petroleum) e così sono sicuro che le basi non provengano da olio rigenerato. Motul fa ottimi prodotti, ma utilizza prevalentemente basi vegetali esterificate e adittivate. Ho letto di molti che le considerano superiori ai derivati del petrolio, ma io non sono (ma è un parere personale) del tutto convinto, specie sulla provenienza delle materie prime, e continuo a preferire i derivati del petrolio. Ricordiamo che l'olio lubrificante è considerato uno scarto spesso da smaltire per le aziende petrolifere, non una risorsa (questo ti fa comprendere perché esistano cose tante aziende che commerciano olio e così pochi produttori primari). Inoltre anche se dovesse provenire da basi vegetali vergini non trovo eticamente corretto utilizzare i semi di girasole o altre piante alimentari per produrre olio lubrificante. Ma questo è un dettaglio molto personale

    aggiungo solo che con questa marca di olio (castrol) devi stare molto attento nella scelta, I prodotti da supermarket sono solitamente il top 50 o i minerali, non proprio il massimo del ventaglio di scelte che la ditta stessa offre .

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Aggiungo (per evitare fraintendimenti) che nel sito motul il 510 è riportato come 100% sintetico ma è un errore e anche piuttosto grave: ho letto qualche tempo fa che in sede istituzionale si era posto il problema di bollare come pubblicità ingannevole tutto quei termini foneticamente simili alla dicitura "sintetico, synth". Nel nostro caso il 510 è un lubrificante semisintetico prodotto con tecnologia brevettata chiamata "technosynthese" che prevede se non sbaglio l'additivazione di basi vegetali con pacchetti a base di esteri. Nella scheda tecnica è già più chiaro.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    15

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Ora sento l'amico se la vespa dispone di miscelatore o meno e se sono stati fatti dei lavori al motore/carter ecc.
    Non vorrei dire cavolate ma a me sembra che il motul 800 sia più fluido del 710. più si sale e più diventa liquido. Sbaglio?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    9

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    Non c'entra nulla la denominazione commerciale (il numero attribuito all'olio) con la fluidità. Il motul 800 è tra gli olii più densi in commercio

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: P200e originale che grippa per ben tre volte.

    La fase, oppure uno o più paraolio?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •