il motore è stato rifatto a 15 mila km (ora ne ha 18mila) ed è tutto come uscito di fabbrica, escludo la testa del 125. il carburatore è stato pulito, i getti sono 102 max, emulsionatore be3 e vite aria regolata di fino.
l'anticipo è stato controllato oggi pomeriggio con me presente e va bene. Ho provato pure ad arricchire la miscela di olio portandola al 3% ma non serve. Non aspira aria e non ha perdite di olio (i paraoli e guarnizioni hanno 3000 km). mi rendo conto di come sia difficile fare una diagnosi al pc a distanza e per di più io non sono un gran manico con la meccanica.
domani ha messo tempo più fresco, speriamo che il battito vada via. si sarà rovinato il motore? o è come il battito "innocuo" del motore 200?
cmq in piaggio saranno stati anche geniali nel design, ma le uniche 2 cose che dovevano beccare (niente ruggine se fai un mezzo in metallo e motori ben progettati) li hanno toppati alla grande!