Metti qualche foto della vespa!!!
Metti qualche foto della vespa!!!
Da quel che vedo non è detto che sia necessariamente incidentata. Potrebbe anche trattatarsi di una approssimativa riverniciata dopo grossolana preparazione
Trattandosi di una Vespa di appena quattro anni, sarebbe opportuno chiedersi perché si sia resa necessaria una riverniciatura abbastanza estese, considerando che dalla Millenium in poi è stato effettuato un valido trattamento antiruggine ed è ben raro vedere problemi di corrosione su queste serie.
Sicuramente la Vespa ha riportato un danno non proprio da poco, bisogna indagare per capire se c'è stucco, dove e quanto ne è stato applicato.
Il difetto in corrispondenza delle viti del cavalletto non è necessariamente indice della presenza di stucco (difficile ve ne sia in quel punto), ma può dipendere da un eccessivo riporto di vernice e/o fondi riempitivi, ma anche dal montaggio effettuato a vernice non ben essiccata.
Questa però non è una Euro3, sbaglio? Sembrerebbe una Blu Imperiale, Euro1-prime Euro2?
Comunque strano, questa deve aver avuto qualche problema di trattamento; le PX fra il 1999 ed il 2000, invece, spesso si conciavano a questa maniera, essendo del tutto scadente il trattamento operato in fabbrica.
Si, non è una euro 3 Ma sempre una My. Mi pare 2003/4... Incredibile vero? La vernice veniva via a scaglie in molti altri punti. Una delusione.
N.