Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

    Carburatore sostituito, operazioni abbastanza agevoli e senza intoppi particolari....grazie mille delle dritte!!

    Un problema c'è però: dopo il montaggio ho notato che la ghigliottina del carburatore non scorre perfettamente libera ma il suo movimento è leggermente contrastato.... lo so me lo avevate detto: non serrare troppo forte i bulloni del carburatore altrimenti potrebbe deformarsi e causare il bloccaggio della ghigliottina.....io però i bulloni li ho serrati con la dinamometrica, a 18 mn (il range previsto è da 16 a 20) quindi non avrei dovuto avere problemi...inoltre non sono sicurissimo che prima del montaggio il problema non fosse già presente: purtroppo non ho provato lo scorrimento della ghigliottina prima di montare...
    Ma tant'è...ora chiedo.....posso lasciare le cose come sono, nella speranza che col tempo le parti che sfregano si usurino quel tanto per ripristinare il corretto e fluido scorrimento della ghigliottina?
    Oppure devo smontare di nuovo.....se si, per fare cosa però..?
    Grazie sempre per l'aiuto!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

    Immagino che il carburatore fosse già usato, diversamente sarebbe ben strano.
    Un carburatore usato, magari già serrato a coppie eccessive, si deforma: anche a 18 Nm generi un leggero schiacciamento della fusione e se il gioco della valvola gas nella sua sede è limitato, è facile avere un attrito anomalo nello scorrimento della valvola stessa.
    Io smonterei e, con una piccola lima a sezione quadrata, devi riprendere la zona in cui si verifica lo schiacciamento. In realtà con le prime passate individuerai facilmente la zona "rigonfia" che frena la ghigliottina. Passa la lima sino a rendere omogenea la zona, sia sul bordo laterale, sia su quello superiore.
    Se poi hai a disposizione una specie di Dremel con fresa metallica, devi scaricare quella parte della battuta del dado-bussola che si trova sopra alla sede della ghigliottina: così il serraggio del dado stesso non genererà ulteriori schiacciamenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Immagino che il carburatore fosse già usato, diversamente sarebbe ben strano.
    Un carburatore usato, magari già serrato a coppie eccessive, si deforma: anche a 18 Nm generi un leggero schiacciamento della fusione e se il gioco della valvola gas nella sua sede è limitato, è facile avere un attrito anomalo nello scorrimento della valvola stessa.
    Io smonterei e, con una piccola lima a sezione quadrata, devi riprendere la zona in cui si verifica lo schiacciamento. In realtà con le prime passate individuerai facilmente la zona "rigonfia" che frena la ghigliottina. Passa la lima sino a rendere omogenea la zona, sia sul bordo laterale, sia su quello superiore.
    Se poi hai a disposizione una specie di Dremel con fresa metallica, devi scaricare quella parte della battuta del dado-bussola che si trova sopra alla sede della ghigliottina: così il serraggio del dado stesso non genererà ulteriori schiacciamenti.
    E io che speravo di essermela cavata, invece devo intervenire di nuovo

    Comunque si, il carburatore è già usato.... a questo punto se ho ben capito devo ri-smontare il carburatore, aprire la sede della ghigliottina, estrarla, e limare leggermente là dove essa tende ad incastrarsi........
    Visto che mi trovo, penso che poi sia opportuno dare anche una "piallatina" alla base del carburatore con la tecnica del foglio di carta vetrata P400 su piano di marmo, giusto?

    Che dire....proverò....anche se mi sembra di sfidare troppo la sorte.....speriamo vada tutto ok


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Carburatore sostituito, operazioni abbastanza agevoli e senza intoppi particolari....grazie mille delle dritte!!

    Un problema c'è però: dopo il montaggio ho notato che la ghigliottina del carburatore non scorre perfettamente libera ma il suo movimento è leggermente contrastato.... lo so me lo avevate detto: non serrare troppo forte i bulloni del carburatore altrimenti potrebbe deformarsi e causare il bloccaggio della ghigliottina.....io però i bulloni li ho serrati con la dinamometrica, a 18 mn (il range previsto è da 16 a 20) quindi non avrei dovuto avere problemi...inoltre non sono sicurissimo che prima del montaggio il problema non fosse già presente: purtroppo non ho provato lo scorrimento della ghigliottina prima di montare...
    Ma tant'è...ora chiedo.....posso lasciare le cose come sono, nella speranza che col tempo le parti che sfregano si usurino quel tanto per ripristinare il corretto e fluido scorrimento della ghigliottina?
    Oppure devo smontare di nuovo.....se si, per fare cosa però..?
    Grazie sempre per l'aiuto!!
    Intervieni intervieni, sia sul 200pe che sul t5 mi si è bloccata quando l acceleratore era al Max, rilascio acceleratore poco prima dello stop..e il 200 non calava più di giri , la ghigliottina era rimasta bloccata al Max del apertura, x fortuna con un Po di sangue freddo o messo la chiave d accensione su stop, e o lasciato la quarta inserita e ho frenato... , smonta lima un Po la ghigliottina ai lati e sopratutto dove scorre ...e risolvi

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Sostituzione carburatore PX con miscelatore

    Una curiosità: a cosa serve questo foro che trovo sotto il mio SI24 mix Dell'Orto, e dove va collegato?

    Grazie

    Foro sotto SI24.jpg


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •