Buongiorno a tutti,
Mesi fa avevo postato qui sul forum per chiedervi come poter riabilitare alla circolazione il Vespone P200E che abbiamo in casa, che era di mio zio, la quale tuttavia abita in Germania.

Sono felicissimo di dirvi che a sorpresa, questo mese è venuto a trovarci, e abbiamo fatto i documenti necessari, il passaggio di proprietà a mio padre, e abbiamo anche scoperto che il mezzo non è radiato e possiamo tenere la targa e i documenti originali!

Stamattina abbiamo completato tutte le pratiche burocratiche, devo in particolar modo ringraziare gli impiegati del PRA e della Motorizzazione che ci hanno permesso di fare tutto in quattro giorni.

Ora però manca l'ultimo passo prima di assicurare il mezzo, l'iscrizione all'FMI, e vorrei chiedere consiglio a voi. Vi lascio qui le fotografie della nostra Vespa, vorrei che mi diceste se esteticamente è idonea all'iscrizione. A livello meccanico e ciclistico è perfetta, dopo 10 anni in cui non è mai stata messa in moto ed è stata conservata in garage, sono bastati in ordine:
- Pulizia contatti;
- Cambio olio motore;
- Cambio candela (In realtà è partita alla seconda spedivellata con la candela vecchia, ma la abbiamo cambiata);

Ed è partita emettendo il suo caratteristico rombo, la ho provata personalmente ed è stata un'emozione indescrivibile.

Vi lascio le foto che ho fatto ieri e spero mi possiate dare una mano a compiere l'ultimo passo necessario per rimettere in strada questo magnifico mezzo, vi anticipo che il colore che vedete è quello di fabbrica, stiamo però pensando di riverniciarla, in quanto in alcuni punti (Bordo parafango anteriore, bordini pedana) la vernice è legermente saltata. Chiaramente vorremmo riverniciarla dell'originale rosso lacca.

NB nelle foto che ho fatto sotto l'albero appare sbiadita per via della particolare luce che penetrava tra le fronde, il colore è quello che vedete nelle due foto all'aperto.

IMG_6270.jpgIMG_6271.jpgIMG_6273.jpgIMG_6274.jpgIMG_6275.jpgIMG_6277.jpgIMG_6276.jpg