Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Gomme michelin s1 - sm100 o altro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Gomme michelin s1 - sm100 o altro?

    Io le S1 le usavo da giovine sulla 50 e le ho adesso sulla 200. Sull'asciutto niente da dire, idem sul bagnato. Non mi sono mai trovato in difficoltà né con le SM100, né con le S1, né con le Sava MC31 (semislick da pista). Basta sapere cosa si sta facendo e tenere velocità adeguate a scongiurare frenate d'emergenza (comunque gestibili con la frenata integrale della Cosa). L'unica volta che me la sono fatta sotto è stata quando tornando verso casa sulla Porrettana con la Sava posteriore pericolosamente consumata e nel fare una semicurva, sono salito sulla striscia continua centrale mentre pioveva e ho sentito che partiva dietro. Fortunatamente ha ripreso grip senza conseguenze.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gomme michelin s1 - sm100 o altro?

    Premetto che non conosco la vostra abilità alla guida, ma tra quelle citate trovo le Michelin S1 le meno indicate alla guida sportiva. Mescola dura , danno fiducia solo se ben calde e l'asfalto rovente. Ma son le uniche gomme che mi hanno messo in difficoltà rischiando la chiusura dell'anteriore per ben tre volte nonostante l'asfalto ben pulito. Non parliamo del comportamento su asfalto bagnato.

    Le Conti Twist sono ottime su asfalto asciutto, molto meno affidabili su asfalto bagnato. Le ho trovate un pelo instabili sul posteriore.

    Le Sip Performer si comportano come le Conti Twist ma sono omologate per 120 km/h

    Ma le migliori a mescola stradale a parer mio sono le Metzeler ME1. Sempre ottime su asciutto ma mi hanno dato molta sicurezza anche sotto diverse alluvioni, anche se non saranno mai al livello delle Michelin S83 che scaricano veramente bene l'acqua e sono molto stabili.

    Attualmente sto usando le Unilli th558 supersoft, che sono delle semislick con mescola da pista ma omologate per uso stradale. E vabbè che dire, su strada asciutta siamo su un altro pianeta. Ma anche sul bagnato riescono a dire la loro anche grazie alla mescola morbidissima. Peccato per la durata. La posteriore mi è durata 2500 km.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •