da come scrivi penso che non abbia idea di cio che vuoi e di come metter mani al motore , stai attento che rischi di spendere un botto ed avere un motore che non va una cippa, fai un passo alla volta e cerca di capire dove vuoi arrivare .
Polini ghisa: ottimo cilindro , va raccordato al careter per dare il meglio di se .
Carburatore :vanno bene entrambi ma cambia la spesa, il 24 costa meno e diciamo che da i suoi risultati, in ogni caso vanno raccordati
Valvola di scarico lavorata che vuol dire ? I 2T non hanno valvole , penso ti riferissi alla luce di scarico..... be se non hai idee chiare meglio lasciarla stare , è in grado di portare il motore a 8000RPM.
Albero : il suo rifasato e bilanciato ( se lo sai fare) va benone altrimenti ripiega su un tameni o meceur che trovi a buon mercato , i mazzuca vanno bene pure loro coi i pro e contro.
Luce ( valvola) ammissione 2+2 vuol dire tutto e nulla , dopo che hai l'albero in mano misure le fasi ,per un motore turistico stai su valori di 115° /55° , ciò significa che la luce viene scoperta 115° prima che il pistone arrivi al PMS e viene chiusa 55° dopo che il pistone raggiunge il pms e va verso il pmi.
Marmitta: qui si apre un mondo infinito dove trovi tutto e più con pareri discordati su tutto.
In tanti montano megadelle e sono soddisfati.