Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 80

Discussione: Nuova vespa 300

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da bepi
    6blu visto che abitiamo attaccati un'aperitivo in Vespa ogni tanto no?
    X l'aperitivo no problem, ma mi toccarà venire a piedi o con la Hornet

    La mia VB1T del 1957 è ancora in alto mare... (vedi foto qui: http://picasaweb.google.com/VespaVB1T)

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da 6blu
    In questo momento sono attratto dalla Vespa 300 GTS Super
    (pensa che sto valutando l'idea di vendere la mia Honda Hornet 600 per comprarmela)
    L'emoticon che muore di crepacuore dove la trovo?

    é una pazzia vero?!!? Però non sò perchè, ma ho come l'impressione che uno scuterone lo sfrutterei di più (in temini di KM percorsi all'anno) rispetto la Hornet..

    Comunque resta un'idea xchè 4.600euro sono comunque tanti... e poi c'è sempre il restauro della VB1 da terminare prima di ogni altra cosa!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Non è una Vespa
    1) dato che la piaggio è proprietaria del marchio "vespa" ... lo può apporre - a sua discrezione - su qualunque veicolo di sua produzione... ...
    2) sul libretto di corcolazione scommettiamo che c'è scritto "Vespa"?!?!?
    3) dal punto di vista della motorizzazione quindi lo scooter in questione è una Vespa ....

  4. #4
    Guest
    3) dal punto di vista della motorizzazione quindi lo scooter in questione è una Vespa ....
    ...ma per noi vespisti....no!

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    3) dal punto di vista della motorizzazione quindi lo scooter in questione è una Vespa ....
    ...ma per noi vespisti....no!
    Il dibattito si sta facendo molto acceso! :D

    Comunque tornando al tema, questo nuovo scooter sembra che sia in grado di raggiungere la velocità di 120km/h

    Ma non c'è nessuno in questo forum che ammette di possedere uno di questi nuovi modelli?
    Mi pare strano :D :D

    Come vanno in realtà? Sono affidabili?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    a me...piace
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    questo nuovo scooter sembra che sia in grado di raggiungere la velocità di 120km/h
    ..la mia moto li fa in seconda...

    [quote]

    beh...io ho provato la gt200 appena uscita....a dire il vero non avevo esperienza di scooter automatici...mi sono sentito un po' a disagio (il piede destro che andava in giro per la pedana....in cerca del freno)....comunque correva mica poco....quando si è quasi fermi è "pesantuccia"... Inutile dire che frena molto meglio di una vecchia vespa....però visto il prezzo .......andrei su una moto "vera"

    ....
    Ma non c'è nessuno in questo forum che ammette di possedere uno di questi nuovi modelli?
    Mi pare strano
    c'è un forum sulla vespa gts, se cerchi in rete...non ho il link sottomano
    Per quanto riguarda l'affidabilità....un mio collega è da 3 settimane che ha il beverly (...il motore è lo stesso) in officina per problemi elettronici non meglio identificati....all'accensione (va e non va...)...una moto di 4 mesi (!)...il problema è che quando le cose si fanno piene di elettronica...è meglio rivolgersi ai giapponesi.... .....di 3 moto italiane che ho avuto...ho prevalentemente avuto problemi di elettronica....finchè mi sono stufato...e ho risolto TUTTI dico tutti i problemi che avevo...

  8. #8
    ho visto le foto su un giornale e devo dire che non mi dispiace..

  9. #9
    L'avatar di rholand
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    58
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da bepi
    ...l'avrei comprato subito ma poi mi hanno detto di tutte le noie meccaniche che ha e i costi di manutenzione e mi sono fermato!!!...
    Non credo abbia tutte ste noie che dici, io l'ho presa lo scorso anno, ci vado tutti i giorni al lavoro e l'ho preferita mille volte ad un jap, e mi ha dato solo un problema, per il resto nulla di cui aver paura.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    Beh, posso dire la mia in quanto possessore di una GT200, Vespa da cui sono derivate le GTS250 ed ora la nuova 300...

    L'avevo scritto anche su questo forum, mi sembra, che la mia Vespa aveva raggiunto senza problemi i 50000 km, molti dei quali in autostrada a tavoletta (a proposito il Gps ha più volte segnato i 125 km/h). Evidentemente troppo a tavoletta, perchè a 54000 km ha ceduto la catena di distribuzione. Un danno da 500 euro (già che si apriva, si sono rifatte le fasce...), un danno che molti meccanici descrivono come manutenzione straordinaria, perchè pare che a 50000 km si debba rifare la catena, anche se sul libretto non c'è scritto... (e questo la dice lunga su quanti km pensano in Piaggio debbano percorrere gli scooters moderni).

    Io ho sempre pensato che anche una GT o una GTS fossero vere Vespa (scocca portante, monobraccio anteriore, posizione di guida decisamente eretta, uno stile inconfondibile), e che se fosse stata concepita oggi, la Vespa probabilmente sarebbe così, col 4 tempi ed il cambio a variatore).

    Insomma, io percorro migliaia di km col Px, ma quando devo andare lontano velocemente uso una GT, ed anche per percorrere i miei 55 km giornalieri nel traffico schizzato di Roma, uso il "frullatore".

    Ciao.
    Il moschino c'è!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    ragazzi, io da un po' di giorni giro su un plasticone di razza, uno scarabeo 500 gt del 2003.
    io non accetto che possa esistere un mezzo il cui regime minimo del motore è stabiito da una centralina del costo di 300 euri e che se quyesta centralina non "centralinizza" l'unico modo per far reggere il minimo al moulinex è tirare la corda dell'accelleratore(tra l'altro con non poca "fantasia "essendo priva di registri a vista)
    questa vespa 300sicuramente è uno scooter di classe, ma a parte l'etichetta sullo scudo poco ha a che vedere con un mito durato 61 anni

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Citazione Originariamente Scritto da Totonnino
    Il problema dei CVT è forse la frizione che si consuma rapidamente.....
    ... e la NON impossibilità che si strappi la cinghia in marcia, specialmente in sorpasso...
    e' successo ad un tipo con un Runner facendo lo scemo al semaforo contro la mia T5

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0
    il problema è che quando le cose si fanno piene di elettronica...è meglio rivolgersi ai giapponesi....

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io su viale Fulvio Testi a Milano ho visto un Kimco sputare pezzi in gomma e accostare, pur marciando a velocità sostenuta... sicuramente era la cinghia......

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    PA0L0 ha scritto:
    il problema è che quando le cose si fanno piene di elettronica...è meglio rivolgersi ai giapponesi....









    Electronic.jpg
    Descrizione:

    Dimensione: 83.91 KB
    Visto: 0 Volta(e)
    ......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    capitolo GT automatiche:
    la GT200 non mi è mai piaciuta, così a primo impatto ...
    la GTS250 mi piaceva e mi piace ancora, rossa poi non ne parliamo, stavo per decidermi a gennaio 2007 e poi ho comprato un PX151;
    la GTS300 è disponibile soltanto bianca e nera, peccato, e forse ha meno cromature della 250, ma mi piace anche questa, ieri ne ho vista una bianca dal concessionario e me l'ha messa in moto, nuova fa tutta la sua figura ....

    Penso che se ne provassi una probabilmente la comprerei, per gli spostamenti fuori porta a breve raggio sarebbe ottima; però costa una cifra, e questo non mi aiuta a decidere per comprarla.
    Capitolo affidabilità: di queste meccaniche ne so poco e nulla, automatiche e a 4 tempi, tutta un'altra cosa rispetto ai PX, e sicuramente meno semplice, e tutto quello che è più complicato prima o poi si rompe. Della GTS 250 so che alcune hanno problemi, tra 80 e 100 km/h si spengono, secondo il concessionario sarebbe da imputare a un falso contatto di un connettore .... col PX saprei tornare a casa anche senza un carter!
    L'unico difetto che imputo al PX è l'eccessiva lentezza; la mia 150 ormai non camminava più, forse devo disincrostare le luci e il psitone; cmq ho ovviato in altro modo, oggi in città ho già percorso più di 50 km e li ha fatti con scioltezza, c'è un piccolo trucco ma va bene così ... anche per le gitarelle fuori porta, peccato che le vibrazioni si sentano un pò.

    Della GTS300 bianca ieri ho notato la (finta) griglia a dx, non serve a nulla, è per estetica, però non sta male, e il bordino della sella come nei primavera e special

    Secondo me l'errore della Piaggio è stato un passaggio troppo drastico dal PX alla GT; già con la COSA dovevano essersi accorti che le mutazioni troppo radicali non piacciono al mercato, ma sembra che non ne abbiano fatto tesoro.
    Ricordo perfettamente i TS e SV modificati (malamente) a PX, manubrio, calandra clacson, bauletti, sella, cassettino ... ogni nuovo modello poteva scambiare i pezzi con il modello precedente , anche se diversi, c'era un senso di continuità e di divenire, magari dopo due o tre modelli non potevi più adattare nessun pezzo perchè le modifiche erano diventate radicali, ma tra due modelli contigui molte parti restavano intercambiabili ... provate a mettere un manubrio GTS su un PX!
    Avrebbero dovuto essere più graduali, passare magari dapprima al cambio automatico sul PX, poi farlo 4 tempi, e pian painino portarlo dove oggi è arrivata la GTS300.
    Un pò questa strada era stata seguita con le small, dallo special praticamente immutato (o quasi) dai primi anni '70 al 1982 si è passati, dal 1983 al 1994, a una mitragliata di modelli: PKS, PKXL, PKXL Rush, N, V, HP, tutti aggiornavano la serie precedente rappresentandone una evoluzione. Poi è venuta la ET2 e il resto è noto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Citazione Originariamente Scritto da Totonnino
    Il problema dei CVT è forse la frizione che si consuma rapidamente.....
    ... e la NON impossibilità che si strappi la cinghia in marcia, specialmente in sorpasso...
    e' successo ad un tipo con un Runner facendo lo scemo al semaforo contro la mia T5
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Avrebbero dovuto essere più graduali, passare magari dapprima al cambio automatico sul PX, poi farlo 4 tempi, e pian pianino portarlo dove oggi è arrivata la GTS300.
    Un pò questa strada era stata seguita con le small, dallo special praticamente immutato (o quasi) dai primi anni '70 al 1982 si è passati, dal 1983 al 1994, a una mitragliata di modelli: PKS, PKXL, PKXL Rush, N, V, HP, tutti aggiornavano la serie precedente rappresentandone una evoluzione. Poi è venuta la ET2 e il resto è noto.
    Portare un PX ad essere un GTS con gradualità sarebbe stato impossibile: avrebbe snaturato la sua fisionomia progettuale.
    Anche le small nella loro "essenza" sono sempre le stesse! (Peccato per la mancanza del miscelatore... )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    ....
    Anche le small nella loro "essenza" sono sempre le stesse! (Peccato per la mancanza del miscelatore... )
    .... erano ....

    D'accordo sulla filosofia progettuale, ma fare morire così il PX non sarà una gran cosa.
    Comincio a non trovare alcuni piccoli particolari di ricambio, non vorrei che per accelerarne l'uscita di scena non vengano più forniti; succede soltanto a me o anche altri stanno notando la cosa?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    ....
    Anche le small nella loro "essenza" sono sempre le stesse! (Peccato per la mancanza del miscelatore... )
    .... erano ....

    D'accordo sulla filosofia progettuale, ma fare morire così il PX non sarà una gran cosa.
    Comincio a non trovare alcuni piccoli particolari di ricambio, non vorrei che per accelerarne l'uscita di scena non vengano più forniti; succede soltanto a me o anche altri stanno notando la cosa?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Qualcosa a volte non si fatica a trovare, ma parliamo di alcuni pezzi dei PE, uno su tutti il copribiscotto della forcella con asse da 16mm.. Ma secondo me sono particolari destinati a tornare, proprio in ragione dell'invecchiamento dei PX che ormai sono a tutti gli effetti mezzi storici (chiaramente per quanto riguarda la produzione 1977-198

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    ....Anche le small nella loro "essenza" sono sempre le stesse! (Peccato per la mancanza del miscelatore... )
    .... erano ....
    Già...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  23. #23
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19
    A me sembra sempre la stessa frullovespa.

    Ciao FC

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da 6blu
    ...questo nuovo scooter sembra che sia in grado di raggiungere la velocità di 120km/h
    Ecchissenefrega ???

    Oggi pomeriggio col PX mi sono fatto un'ottantina di km a 70-75 Km/h e mi sono goduto la strada (grazie al cambio manuale) ed il paesaggio (grazie alla velocità moderata).

    Se vuoi andare forte comprati una vera moto...

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Il problema della piaggio è che non potevano fare il PX euro3, magari avrbbero potuto adottare un nuovo motore 4t sullo stesso telaio e con cambio manuale. Però adesso la LML ha tirato fuori il "PX" euro3. A me sembra tutto un discorso di politica aziendale, ma facendo così si sono dati la zappa sui piedi.
    Meglio marcia che monomarcia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •