Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
l'olio nella vaschetta difficilmente deve essere aggiunto, soprattutto che non ci sono perdite...e lo vedresti perchè il freno non farebbe il suo lavoro. Quando il liquido cala nella vaschetta è segno che le pasticche sono consumate...c'è ancora margine ma la corsa si allunga un po. ripristinando il livello, compensi il consumo delle pasticche, ma occhio quando andrai a sostituirle.
non so quanto si sia indurita e in che modo, la leva, ma non dovrebbe essere moscia..alcune volte scorre a scatti...per quello basta lubrificare il gommino esterno e la parte della leva che fa funzionare la pompa...altre volte invece va revisionata la pompa e pistoncino (raramente)
la vibrazione potrebbe essere molte cose, da saltellamento delle pascicche (verifica l'accurata pulizia da oli e grassi)..potrebbe essereanche duvuta a giochi di forcella o mozzo

N.


perdite non è ho viste anche perchè la pinza sarebbe unta e si vedrebbe, le pastiglie andavano ancora bene le avevo tirate giù quasi un mese fa le ho pulite da montate (ancora nella pinza ) e ancora c e n era di freno. Sulla leva che va a scatti si ti do ragione e infatti quando vedo che va a scatti ci do un po di lubrificante, quando freno sento vibrare e stridere ma non è il freno e un rumore che si trasmette al manubrio mi hanno detto che potrebbe essere il porta pinza che e storto o da cambiare

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

[QUOTE=sgabbiato;1126150]Potrebbe essere anche il disco che ha perso planarità.
Prova a tirare la leva leggermente fino a far toccare al pelo le pasticche e gira la ruota a mano. Se senti che c'è una zona dove la ruota è frenata ma non in tutta la rotazione completa, potrebbe facilmente essere il disco storto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/

L lml ha quasi 50mila km potrebbe essere anche il disco o il mozzo o il portapinze pero bisogna andare a colpo sicuro