Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Vespa un pò Briosa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Vespa un pò Briosa...

    Allora...volevo avere delle dritte sulla mia Vespa 50

    Sono in possesso di una Vespa 50 con motore 75cc della polini...e marmitta a padellino della Sito ( praticamente originale )
    il resto è originale...come mamma Piaggio l'ha fatta.

    In questa configurazione raggiunge la velocità di 55-58 km/h...
    Avendo intenzione di fare qualche raduno e gita fuori porta con la mia bella e la mia fidanzata, volevo sapere come posso ottenere un mezzo più performante e affidabile quasi come in configurazione standard....

    Non vorrei arrivare a fare un vero trapianto ( monto un motore completo di una 125 )

    Ma d'altronde vorrei arrivare a una velocità di crociera prossima alle sorelle di maggiore cilindrata...


    Aiutatemi voi....



    Grazie mille in anticipo e aspetto fiducioso cosigli in merito

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    18
    Io ti consiglio,Cilindro 105,frizione 24/72 denti dritti,carburatore 19/19,marmitta tipo proma(a banana per intenderci),il tutto stà sotto la tua bella cuffia del 50......e non è troppo esasperata!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    e come velocità?

  4. #4
    guarda, ti consiglio la mia stessa configurazione, che ti permette di arrivare senza problemi ai 90-95 km/h se ben fatta.

    102 cc polini raccordato nei travasi
    frizione rinforzata con molla malossi
    carburatore 19/19
    rapporti 22/63 se vuoi velocità massima, altrimenti 24/72, più performanti in accellerazione
    e se proprio vuoi, un volano alleggerito starebbe bene ;) ma non è obbligatorio...

    ;)

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    18
    Bho....sinceramente non ho ancora provato......però fai conto che non ho solo quella roba montata......ho anche l'albero motore anticipato e allegerito,i raccordi dei carter del motore raccordati al cilindro,cuscinetti ad alta velocità con gioco maggiorato,quellodalla parte del volano è a rulli e non a sfere.....quando ero in rodaggio e sono andato a fare la revisione,un pannello di quelli che ti dicono la velocità....senava 98KM/H.....però non ero a palla......ed ho mollato subito.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    ma se monto i rapporti 22/63 mica è troppo lenta nel prendere velocità???e in salita non è che non c'è la fa???

  7. #7
    con la mia mi trovo bene ma sono anche influenzato dal volano da 1kg che monto.
    in teoria se ben settato le salite le fa anche in quarta, al limite le fai in terza... ;)
    ripeto: con la mia mi trovo benissimo, anche in salita ;)

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    si ma le preparazioni di cui mi state descrivendo la bontà, mi sa che comportano uno stravolgimento del settaggio attuale della mia vespa...

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    ed una spesa da non sottovalutare....

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    ciao vadoveloce, tutto dipende dalla volontà o meno di aprire il motore. Se sei disposto ad aprirlo ma vuoi rimanere sui 75cc, puoi limitarti a cambiare i rapporti con dei 18x67 elicoidali oppure 21x76 dritti, lavorare l'albero e raccordare i travasi al carter. Altrimenti devi ingegnarti in altro modo e guadagnare velocità facendo girare più alto il motore, con un carburatore 19/19 e una marmitta più performante (la polini per i 75cc va benissimo). Se la tua vespa è una PK, monti dei rapporti troppo corti per un 75cc, quindi se non vuoi aprire il motore puoi montare un pignone da 16 denti pinasco o olympia, sostituibile togliendo solo il carterino della frizione.

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    è una vespa 50n del 1967...

    quindi mi sa che devo aprire il blocco motore....
    ma se monto i rapporti 22/63, carburatore da 19 e gruppo termico da 100 posso lasciare la marmitta che ho attualmente???

    poi le vibrazioni non sarebbero eccessive???potrebbero causare lesioni al telaio???

  12. #12
    la potresti lasciare ma non tirerebbe quei rapporti. al massimo prova i 24/72 se vuoi la marmitta originale.
    le vibrazioni io le sentivo di più con il motore originale... ;)

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    la marmitta non ho capito quale tipo mi consigliate...avete foto???

  14. #14
    vuoi una foto della polini?

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Occhio che le 50 precedenti alla Special non hanno il maledetto rinforzo sotto alla chiappa sinistra e risentono molto delle vibrazioni... Per cui parte la solita cricca in corrispondenza della nervatura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce
    è una Vespa 50n del 1967...

    quindi mi sa che devo aprire il blocco motore....
    ma se monto i rapporti 22/63, carburatore da 19 e gruppo termico da 100 posso lasciare la marmitta che ho attualmente???

    poi le vibrazioni non sarebbero eccessive???potrebbero causare lesioni al telaio???
    La 50n monta una 18/67 e le ruote da 9''. Se compri i cerchi pieni da 10'' diventa perfetta per un 75cc (e guadagni anche in stabilità e frenata).
    E' la modifica che ho fatto alla mia 50l e ne sono contentissimo, è venuto un motorino con una bella grinta (per essere un 78cc). Io ho anche lavorato i carter e montato un bel albero anticipato. Proprio l'altro giorno sono passato sotto a due dissuasori che hanno rilevato 76 e 77 km/h (il tachimetro segna 85km/h)
    Ciao

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    Le ruote non le cambio...anche se guadagnerei in termini di stabilità e frenata...
    altra cosa...
    ho notato che quando arrivo alla velocità massima, il motore sembra che possa ancora andare, ma anche se continuo ad accelerare, non aumenta la velocità...
    sembra come se intervenisse il limitatore automatico che la fa scendere di velocità e poi riprende a salire fino al limite dei 55-58km/h e poi di nuovo interviene un misterioso limitatore fantasma che la fa scendere di velocità...

    saranno i rapporti del cambio trooooppo corti???
    anche perchè la prima sembra quasi inesistente...cioè è cortissima...
    che dite??

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Si, col 75 i rapporti diventano corti (aumenta la potenza) e non li sfrutta. Ci vogliono le ruote da 10'', tra l'altro vendono i cerchi pieni identici a quelli da 9'' e l'estetica rimane praticamene uguale (si vede solo che le ruote riempono di più i parafanghi). Io ho fatto così.
    Ciao

    P.S. Se vuoi vedere come stanno le ruote da 10 c'è un collegamento nella mia firma al post del restauro...

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    secondo me non sono le ruote a fare la differenza nella velocità...sono i rapporti troppo corti

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    18
    Questa a mio avviso rimane una delle migliori!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    in che senso?

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce
    secondo me non sono le ruote a fare la differenza nella velocità...sono i rapporti troppo corti
    Ti sbagli, il rapporto finale dipende sia dai rapporti interni al motore sia dalla circonferenza del pneumatico. Ad es a 6500 giri con le ruote da 10'' si calcolano 64km/h cn le ruote da 9'' 56km/h.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    18
    Anche io ho messo sul s0N le ruote da 10"......se cerchi nel forum "skull" ,troverai la mia vespa!

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    e se al posto del padellino monto una marmitta leovince cambierà qualcosina???o rimane tutto praticamente invariato??

    sai com'è ne ho una da riverniciare...e non ho avuto modo di provarla...

  25. #25
    leovince per vespa non mi ha mai convinto.. è il modello "a banana" simile alla polini?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •