Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ops...una piccola dimenticanza..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    ops...una piccola dimenticanza..

    ciao a tutti, l'altro giorno con il mio amico abbiamo dato una pulitina al carburatore e una bella stretta a tutto
    perchè doveva affrontare una piccola trasferta...
    rimontiamo tutto(ho scoperto poi...QUASI tutto...)
    la vespa parte al primo colpo e via verso la sua meta...LECCO.
    Arriva in scioltezza e dice che la vespa si è comportata bene nonostante gli anni che ha sul groppone...
    ieri vado nel mio box e... vedo un FILTRO in terra, mi dico che non ho un filtro che mi avanza e faccio subito 1+1 capendo al volo che è il suo filtro...
    secondo la mia conoscenza e le mie teorie non dovrebbe succedere nulla machiedo a voi...

    che mi dite? lo faccio tornare e poi montiamo il filtro o è meglio risolvere la situazione senza farlo tornare da lecco senza filtro??

    Grazie in anticipo
    ciao
    Anto

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Savona
    Età
    54
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao,l'unico problema....è che può sporcarsi il carburatore di nuovo....entrandoci della sporcizia....se ne entra molto se ne accorge perchè rimane a piedi....vedi tu!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Dai da Milano a Lecco non è sta gran cosa.....
    Fallo tornare e rimonta il filtro....magari fagli mettere uno straccio tra la sella e il foro di aspirazione sulla scocca almeno per evitare gli insetti
    Tanto aspira da un sacco di altri buchi....
    Ma poi ricordati di rimontarlo ok

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ciao,l'unico problema....è che può sporcarsi il carburatore di nuovo.
    E' difficile che si sporchi il carburatore, ma entra aria impura, con polvere e sabbiolina, che vanno nei carter e nel cilindro.
    Il carburatore si sporca con la benzina e le sue impurità.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    grazie..
    allora lo faccio tornare e al massimo se rimane a piedi lo vado a recuperare io...
    il problema è stata la sua non puntualità!!!
    ci siamo dati appuntamento alle 17 e 15 ed è arrivato mezz'ora dopo
    e in poco + di una mezzoretta abbiamo montato il porta pacchi stretto il tubo benziana controllato il livello dell'olio sistemato un paio di bottarelle che potevano arruiginirsi di +...e un sacco di altre piccolezze...
    per ora grazie
    se rimane a piedi ve lo faccio sapere...

    Anto

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Facci sapere anche se torna

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Senza filtro la carburazione smagrisce. Quindi evita di tirare al massimo, potresti scaldare o grippare. Torna indietro con calma.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    è tornato sano e salvo!!!
    la vespa non ha dato nessun problema...
    per fortuna non ci sono stati incovenienti grazie a tutti
    ma a proposito di filtri non è possibile diciamo"restaurarli"?
    cioè quella specie di retina che c'è è possibile cambiarla nel caso si danneggi??
    o è + conveniente sostituire il filtro e stop??
    e che costo ha un filtro nuovo??
    grazie
    Anto

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ma dai la retina la lavi con la benzina e l'asciughi con l'aria compressa...e poi lo rimonti bello pulito.
    Creative Engineering

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Non avendo molta conoscenza tecnica della Vespa, ho acquistato un manuale di manutenzione Haynes, che copre i modelli Vespa P/PX 125, 150 e 200 dal '78 al 2006.
    Continuo a non avere grandi conoscenze, però qualche informazione l'ho trovata.
    Nel capitolo 2, dove vengono trattati l'impianto carburante e di lubrificazione, c'è una raccomandazione per quanto riguarda l'uso del filtro aria del carburatore, che mi aveva colpito la prima volta che l'avevo letto.
    Adesso leggendo il post di carbone, mi è tornata in mente quella raccomandazione.
    Perdonatemi i termini forse poco tecnici, ma provo a tradurre dal manuale Haynes.
    In pratica la sincronizzazione dell'immissione della miscela all'interno del cilindro, avviene attraverso una valvola a disco. Tale valvola è costituita dal volano contenuto nel basamento sinistro del motore. Per poter lavorare efficacemente, la luce tra il volano e il basamento è estremamente ridotta.
    Qualora aria non filtrata dovesse entrare nel motore, le impurità andrebbero a depositarsi sul volano rimanendo invischiate nella patina di olio che lo riveste. Se le impurità dovessero essere più grandi della luce che c'è tra il volano e la sua sede, potrebbero arrivare a danneggiare la sede, incastonandosi nell'alluminio e graffiando il volano.
    Come risultato aumenterebbero gli spillamenti di aria, l'efficienza della valvola a disco si ridurrebbe, causando irregolarità di funzionamento del motore.
    Pertanto viene caldamente raccomandato di mantenere il filtro dell'aria pulito e di non far mai funzionare il motore senza il filtro al suo posto.
    Spero con questo di non aver spaventato il povero carbone, però mi sembra che questo suggerimento debba essere tenuto in considerazione.

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    ma dai la retina la lavi con la benzina e l'asciughi con l'aria compressa...e poi lo rimonti bello pulito.
    ...ricordandosi di immergerlo prima di rimontare in una soluzione di miscela (con olio abbondante)..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...ricordandosi di immergerlo prima di rimontare in una soluzione di miscela (con olio abbondante)..
    ...altrimenti piglia la ruggine e non trattiene bene le impurità...
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •