mumble mumble, vado a ricordo, quindi chiedo un pò di tempo per una conferma dell'esattezza dei dati che sto per fornirti; dunque, in primis cambiano tutti gli ingranaggi cambio e la primaria;l'accensione, ovviamente, e infine i due motori hanno qualche piccola differenza nella fasatura, anche se non ricordo esattamente se è ottenuta esclusivamente con un diverso gruppo termico, o cambia anche qualcosa a livello di valvola carter o a livello di spalla albero motore, comunque, a dispetto del fatto che le fasature del px125e siano leggermente più spinte, per motivi di rapportatura interna del cambio, la più veloce, dati di motociclismo e revue moto-tecnique risulta essere la buona, vecchia p125x a puntine con 93 e rotti kmh contro gli 88 kmh e qualcosa del px125e;d'altronde ciò corrisponde ai miei ricordi personali dell'epoca il mio buon vecchio p125x era più veloce delle varie px125e dei miei amici e io lo attribuivo soltanto alla riuscita del mio motore....comunque c'è un perchè: a partire dalla serie pxe hanno unificato il cambio, montando in tutte e tre le cilindrate il cambio del modello 200, chiamato perlappunto cambio unificato, tra l'altro, lo spessore degli ingranaggi è maggiore, e il cambio dovrebbe essere più robusto: la primaria sul p125x è la 22/67, mentre sul px125e è la 20/68; per curiosità, montando sul pxe la primaria del px si ottengono gli stessi rapporti del 180 rally....