Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Tamburo posteriore vespa cosa 1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Tamburo posteriore vespa cosa 1

    Salve a tutti.
    Purtroppo ho combinato un casino mentre ieri facevo la manutenzione alla mia vespa cosa.
    Mentre stavo cambiando la ruota posteriore e stringendo i dadi mi si sono rotti 2 perni che tengono la ruota attaccata al tamburo. Ho cercato il pezzo di ricambio, ma ne ho trovato soltanto uno ad un prezzo troppo alto. Vorrei sapere se secondo voi è possibile risolvere il mio problema in modo artigianale: pensavo di trapanare i 2 perni rotti ed inserire 2 bulloni. Altrimenti volevo anche chiedere se secondo voi si può usare un tamburo di vespa PK o PX o se deve essere un tamburo specifico per vespa cosa. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il tamburo è specifico per la Cosa.
    A questo punto però vorrei capire com'è possibile che siano saltati ben due prigioni, si tratta di materiali difettosi oppure hai serrato con forza bruta???

    E' possibile tagliare i due prigionieri e trapanare, ovviamente prestando attenzione: il foro deve concidere perfettamente con la sede del vecchio prigioniero. Ti consiglierei non solo di forare, ma anche di filettare il tamburo, così da avere più garanzie sul serraggio.
    In sostanza, trapani il vecchio prigioniero spianato con punta del 7, quindi filetti con filiera M8. Quindi dal lato motore avviti un bullone. Per ragioni estetiche ti consigliere una vite lunga 22-25mm con testa cilindrica a brugola.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Se sono come la vespa, sono prigionieri di ferro avvitati nel mozzo. Potresti smantare il mozzo e portarlo da un tornitore. Loro hanno dei maschi particolari conici e con filetto sinitro. fanno un faro al centro del prigioniero vecchio e con questo maschio ti svitano il pezzo che sta ancora nel mozzo. Poi vai in piaggio e li compri nuovi.

    Ciao,

    Vol.




  4. #4
    Bene, grazie dei vostri preziosi consigli. Io credevo che questi perni (corrispondono ai prigionieri di cui parlate voi?) fossero saldati nel tamburo, invece a quanto pare sono avvitati. Se è così il lavoro sembra semplificato. Vediamo se ho capito bene: 1. smonto il tamburo dal mozzo della ruota; 2. cerco di svitare questi perni (se non riesco con una pinza proverò con un trapano facendo attenzione; 3. inserisco i nuovi perni ed il gioco è fatto. Benissimo non sembra molto difficile, ci proverò, sperando di non fare altro danno.
    Per la cronaca, ho rotto io i perni serrando con forza bruta...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •