Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Un PX non dà corrente l'altro sì.....

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Un PX non dà corrente l'altro sì.....

    Un salutone a tutti,vi leggo da parecchio tempo in silenzio ed ho sempre trovato le risposte ai miei dubbi nei vari topic fino ad ora.quindi vado a spiegarvi il mio problema.oltre al mio px125e e ad una magnifica primavera possedevo altre 2 px a puntine dell'80,una 125 e una 150.fatto sta che di queste ultime 2 ho decisi d tenere solo la 125 restaurandola e di vendere l'altra,ad una persona che mi commissionò anche l'intera risistemazione della stessa.quindi mi misi all'opera contemporaneamente su entrambe smontandole completamente e mentre operavo sulle carrozzerie diedi entrambi i blocchi ad una persona fidata x rigenerarli completamente.prima mi fu consegnato quello della vespa ke avevo venduto,rimontai la piastra ed il volantino dopo aver sostituito puntine e condensatore,ed alla seconda pedalata la vespa partì senza più dare problemi al mio ''cliente'' che è tuttora soddisfatto.in questi giorni,a distanza di un paio di mesi ho montato il blocco sulla 125,montato la piastra con puntine e condensatore nuovo,e la vespa non dà corrente.ho fatto mille verifiche,sostituito la bobina,filo della candela di tutto e di più,ma niente.non sapendo più che fare e interpellando anche la persona ke mi ha eseguito i lavori sui blocchi l'unico dubbio che c è venuto è che tenendo separati piastra e volantino x parecchio tempo quest'ultimo si sia smagnetizzato(ho sentito dire qualcosa del genere a volte),oppure ke siano state scambiate le piastre e i volantini dei due blocchi,ma queste erano assolutamente identiche anche come sigle,e in più non sarebbe dovuta partire neanche l'altra,o no?io non so più che fare,qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Innanzi tutto, benvenuto a bordo.
    Riguardo al tuo problema, visto che entrambe le vespe erano a puntine, lo scambio dei volani e dello statore, anche se avvenuta, non ha importanza.
    La smagnetizzazione del volano, potrebbe in effetti essere la causa di tutto, anche se due mesi, mi sembrano pochi per smagnetizzare un volano. La migliore cosa, sarebbe quella di provare con un altro volano. Non conosci nessuno che potrebbe "prestarti" un volano per fare la prova?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Purtroppo no,potrei sentire al negozio di ricambi dove mi servo di solito se possono darmi un pinasco alleggerito(visto che so già per certo che tipo originale non ce l'hanno),giusto x provare,poi al limite se risolvo lo pago e gli lascio quello,anche se mi scoccia.altrimenti potrei informarmi direttamente all'officina piaggio se è possibile ''rimagnetizzare'' il vecchio volano....

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Occhio, che se il volano alleggerito di cui parli, è per l'accensione elettronica, non puoi metterlo sul motore ad accensione tradizionale ovverosia a puntine, perchè non ha la camma per l'apertura delle puntine platinate. La rimagnetizzazione del volano, era una pratica molto diffusa, un tempo, ma serve un congegno specifico.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Ehm...il problema non è un problema,mi sarà sufficiente regolare le puntine col vecchio volano munito di fessura e poi montare l'alleggerito...Comunque lunedì si taglia la testa al toro.....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Scusa,non avevo letto con attenzione la tua risposta,ok,ovviamente specificherò al negoziante che la mia px è a puntine...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    Ehm...il problema non è un problema,mi sarà sufficiente regolare le puntine col vecchio volano munito di fessura e poi montare l'alleggerito...Comunque lunedì si taglia la testa al toro.....
    Beh, se non hai registrato le puntine platinate, questo cambia tutto, ma non l'avevi mai detto prima ed io, ho pensato che l'avessi fatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Alt,abbiamo fatto un pò di confusione....io ho regolato tutto al meglio ma non va lo stesso,sikkè intendo provare con un altro volantino,pensavo ad un alleggerito perkè al negozio di ricambi non hanno un simil-originale.poi ho letto la tua giusta osservazione con poca attenzione e molta fretta riguardo alla camma,ed ho inteso ke t riferissi al fatto ke con il volantino alleggerito è impossibile regolare le puntine in quanto sprovvisto di fessura,ma poi ho letto meglio e mi sono corretto.errore mio.......
    Comunque alla fine di tutto al negozio ricambi non hanno neanke un alleggerito,dicono che sono in ordine e dovrebbero arrivare a giorni,e alla piaggio non l'hanno in magazzino e me lo possono ordinare,ma così facendo oltre a non essere sicuro di risolvere mi sarebbe anke impossibile restituirlo.attendiamo........

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    come giustamente ha fatto notare senatore il volano senza il "fagiolo" (o fessura come scrivi tu) è un volano per accensione elettronica, sprovvisto della camma necessaria per l'azionamento delle puntine platinate.
    E in giro ci sono anche volani elettronici con il "fagiolo", quindi non è questo l'elemento di distinzione, per vedere se il volano è quello giusto devi guardarlo dentro e verificare se c'è o meno la camma.
    Senza camma le puntine platinate restano chiuse e scintille non ne fa, la camma è il sistema meccanico con il quale si aziona l'apertura delle puntine; con l'accensione elettronica c'è un pick-up che "legge" ogni giro del volano e non ci sono più parti meccaniche in movimento come nella accensione a punte platinate, la camma non serve più e non c'è nei volani elettronici, che per il resto sono praticamente identici, soprattutto nelle prime serie, a quelli per accensioni a punte platinate.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    come giustamente ha fatto notare senatore il volano senza il "fagiolo" (o fessura come scrivi tu) è un volano per accensione elettronica, sprovvisto della camma necessaria per l'azionamento delle puntine platinate.
    E in giro ci sono anche volani elettronici con il "fagiolo", quindi non è questo l'elemento di distinzione, per vedere se il volano è quello giusto devi guardarlo dentro e verificare se c'è o meno la camma.
    Senza camma le puntine platinate restano chiuse e scintille non ne fa, la camma è il sistema meccanico con il quale si aziona l'apertura delle puntine; con l'accensione elettronica c'è un pick-up che "legge" ogni giro del volano e non ci sono più parti meccaniche in movimento come nella accensione a punte platinate, la camma non serve più e non c'è nei volani elettronici, che per il resto sono praticamente identici, soprattutto nelle prime serie, a quelli per accensioni a punte platinate.
    Per le spiegazioni tecniche riguardo a come funzionano le puntine apprezzo lo zelo,son cose che sapevo già,ma un ripassino non fa mai male....ovviamente scherzo eh,nessuno si offenda,x carità...
    ma c'è una inesattezza,io nella mia 50 special ke ho venduto qualche anno fa,insieme ad altre elaborazioni non di poco conto(peraltro eseguite da me),montai un ventolino pinasco alleggerito,certamente non per accensione elettronica,senza il suddetto fagiolo,e quando sostituivo le puntine(praticamente ogni anno),montavo l'originale per spessorarle e successivamente buttavo su il pinasco...
    detto questo,visto che siamo usciti dal seminato,direi di lasciar stare altri discorsi e di attenerci a quello che è l'argomento principe...C tengo a sottolineare che scrivo queste cose sorridendo,non vorrei che qualcuno se la prendesse,sono assolutamente sereno...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    no, nessuno se la prende, anzi se sei pratico è meglio, si va più veloci.
    Ma allora, se lo statore, le punte platinate e il condensatore sono OK, il problema può soltanto essere nella bobina AT o nel filo candela.
    La cosa più semplice sarebbe prendere il rotore dell'altro PX e provarlo, in modo da escludere anche il volano.
    Oppure c'è una interruzione, il filo sul condensatore mal saldato ... a distanza è difficile a dirsi.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    che sia il filo che va alla chiave sul manubrio? prova ad escluderlo, magari è quello che va a massa.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    no, nessuno se la prende, anzi se sei pratico è meglio, si va più veloci.
    Ma allora, se lo statore, le punte platinate e il condensatore sono OK, il problema può soltanto essere nella bobina AT o nel filo candela.
    La cosa più semplice sarebbe prendere il rotore dell'altro PX e provarlo, in modo da escludere anche il volano.
    Oppure c'è una interruzione, il filo sul condensatore mal saldato ... a distanza è difficile a dirsi.
    Il problema è che l'altro px l'ho venduto a uno di bologna,e quindi è difficile riuscire a fare questa prova,magari si potesse,almeno riacquisterei il sonno :D .
    bobina e filo candela sono nuovi,e comunque ho provato anke a rimettere su la vecchia e niente...per quel che riguarda i contatti ho provato e riprovato col tester,x me è tutto ok...mah,misteri della vespa.....

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    che sia il filo che va alla chiave sul manubrio? prova ad escluderlo, magari è quello che va a massa.
    Provato eccome,le ho provate proprio tutte,e anche di più.... :D

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Hai provato con un litro di benzina ed un cerino?
    Vedrai che si accende subito!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Hai provato con un litro di benzina ed un cerino?
    Vedrai che si accende subito!!!
    Ti assicuro che l'ho presa in considerazione più di una volta questa eventualità

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Finalmente oggi l'epilogo:dato che giorni fa mi era stato comunicato dal negozio di ricambi che pinasco non produce più il volantino,e che le speranze da parte loro di trovare un fondo di magazzino erano scemate mestamente,ieri son passato da un meccanico non lontano dalla mia zona per chiedere se aveva una rimanenza.Nel retro dell'officina,nella classica ''capanna'' dei pezzi dismessi,me ne ha tirati fuori addirittura 3,non in ottimo stato,ma completi delle rispettive piastre.Ho scelto la ''meno peggio'',tornato a casa ho sostituito nuovamente puntine,condensatore e fili elettrici,ho rimontato il tutto ed è andata in moto alla prima pedalata!!!Son sincero,mi ha spillato 30 euro,ma ora che tutto va posso dire che non li avevo mai spesi così volentieri....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •