Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: px 125 mi ha lasciato a piedi... accetto pareri

Visualizzazione Ibrida

carmine1977 px 125 mi ha lasciato a... 11-05-08, 13:25
leopoldo io scommetterei sulla... 11-05-08, 13:52
Vesponauta Millerighe del mozzo ruota?... 11-05-08, 14:12
carmine1977 leopoldo anche io in primis... 11-05-08, 15:59
PXfour Potrebbe essersi sfilata la... 11-05-08, 17:47
carmine1977 pxfour, a vedere lo schema... 11-05-08, 18:43
italopapi :ciao: Di sicuro hai... 11-05-08, 19:09
carmine1977 la mia maggior paura è andare... 11-05-08, 20:14
volumexit Non penso che tu abbia... 11-05-08, 20:15
PXfour Puoi verificare di persona e... 12-05-08, 06:03
carmine1977 oggi ho parlato con il... 15-05-08, 21:22
ricmusic frizione o parastrappi... 15-05-08, 21:42
Uncato_Racing mozzo posteriore con... 16-05-08, 13:20
leopoldo allora cos'era? sono curioso 16-05-08, 14:15
Marben Francesco, ti è successo una... 16-05-08, 18:14
Uncato_Racing No, non è il mio caso; è... 17-05-08, 09:13
saints730 anche a me è successo 2 volte... 13-06-08, 13:23
tommyet3 Quoto anch'io per il... 13-06-08, 19:14
carmine1977 grazie a tutti per i... 24-06-08, 13:41
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    px 125 mi ha lasciato a piedi... accetto pareri

    ciao a tutti, ieri ero in giro in vespa com mia moglie e tranquillamente viaggiavo sui 50 km/h in quarta, improvvisamente la vespa non aveva più trazione, il motore girava regolarmente ma non trasmetteva potenza alla ruota.

    mi fermo subito e cerco di capire il danno...

    la vespa parte tranquillamente, le marce sembrano entrare ma quando inserisco la marcia sento un rumore di piccola ferraglia e non mi muovo di un centrimetro, tirando la frizione il rumore termina.

    stessa cosa a motore spento, inserisco la prima e spingo, la vespa va come senza marcia inserita e non da compressione.

    secondo me potrebbe essere la chiavetta, però di fatto non so cosa sia successo e domani (lunedì) la porterò a far vedere da un meccanico perchè comunque non sono attrezzato per uno smontaggio e soprattutto per un rimontaggio adeguato...

    se fosse davvero la chiavetta che cifra mi devo aspettare di spendere?
    se invece avete altre idee ditemi anche quanto potrei spendere così mi adeguo all'idea...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    io scommetterei sulla frizione... ma potrebbe essere la chiavetta.... il costo purtroppo dipende dall'onestà del meccanico

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Millerighe del mozzo ruota? (Anche se non ne sono convinto, eh!)
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    leopoldo anche io in primis ho pensato alla frizione, però di fatto la frizione mi sembra che funzioni perchè se la tiro sento che va, riesco a inserire le marce normalmente e poi c'e' una differenza di rumore tra quando a mptore acceso inserisco la marcia e tiro la frizione o no, se tiro la frizione non ci sono rumori, se invece non la tiro sento quel ciottolio metallico di cui sopra...

    in giro per il forum ho letto di tanti che hanno schiavettato ma nessuno ha postato i sintomi della vespa: schiavettatori fatevi avanti!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Potrebbe essersi sfilata la spina conica che fissa lo stelo che comanda lo spostamento del preselettore.
    Sarebbe la n. 12 nello schema allegato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    pxfour, a vedere lo schema sembra possibile controllarlo senza grossi smontaggi, tu cosa dici?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Di sicuro hai schiavettato alla frizione almeno da come dici tu, su una small e' un lavoro di un'oretta, su un px non saprei...ciao

  8. #8
    la mia maggior paura è andare da un meccanico senza sapere cosa è successo alla vespa, perchè mi potrà dire qualunque cosa e chiedere qualunque cifra!

    attualmente con la moda delle vespe se vai in una officina dove ci capiscono ti chiedono un prezzo tipo primario di medicina... se vai in altre officine non sai se ci capiscono abbastanza.

    io non sono un vespista per moda, ma per necessità..

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Non penso che tu abbia schiavettato il motore non partirebbe. Penso piu a un problema dell'albero secondario, se fosse qualcosa sulla frizione o sul primario, la vespa non andrebbe in moto. Sono piu' convinto di un problema al meccanismo della crociera o dei cuscinetti del secondario. Probabilmente ti si e' sfilato il, rinvio del preselettore. Controlla se la ruota posteriore balla.

    Ciao,

    Vol.




  10. #10
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    pxfour, a vedere lo schema sembra possibile controllarlo senza grossi smontaggi, tu cosa dici?
    Puoi verificare di persona e ci vuole poco tempo, però ti ci vuole l'aiuto di qualcuno che sa bene cosa fare.
    Devi togliere il tappo del preselettore, poi ruoti la manopola del cambio mettendola in quarta e fai girare (a mano perchè se è sfilata la spina la manopola non comanda tale movimento) il settore dentato del preselettore sempre nella posizione della 4° marcia. Svita i due dadi che tengono fissato il preselettore al carter e tiralo verso l'esterno tenedolo parallelo al carter stesso. (Non staccare i due cavi del cambio!) quando l'hai parzialmente sfilato dovresti già essere in grado di vedere se la spina conica è sfilata o no. Se l'ipotesi è giusta la riposizioni pulendo bene il tutto con benzina e la spingi fino in fondo senza esagerare (attenzione a non forzare troppo al limite puoi mettere della loctite sull'accoppiamneto conico prima di infilare la spina)
    Spero di essere stato chiaro.

  11. #11
    oggi ho parlato con il meccanico che domani verrà a prendere la vespa.
    secondo lui, in base al mio racconto, dovrei aver rotto la frizione.
    nei prossimi giorni vi saprò dire con certezza...

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    frizione o parastrappi macinato.....mi sa che comunque bisogna aprire....
    Creative Engineering

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    mozzo posteriore con millerighi andato; non ti fare comprare l'originale che costa un botto, metti un mozzo nuovo di concorrenza, risparmi almeno il 50% rispetto all'originale e va benissimo.
    E' successo mercoledì anche a me; all'improvviso una slittata di frizione, perdita di trazione, però il cavo frizione era perfetto come sempre, poi ho capito e ho cercato di arrivare presso il mio domicilio, ci sono quasi riuscito (ho spinto negli ultimi 500 mt), poi ho comprato tamburo (mozzo) e coppiglia nuova e in 1/4 d'ora ho rimesso il tutto a posto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Francesco, ti è successo una PX prodotta recentemente? O con un pezzo recente?
    Questa storia del millerighe si è verificata spesso con PX MY o comunque con freno a disco, evidentemente girano molti tamburi col millerighe moooolto tenero.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Francesco, ti è successo una PX prodotta recentemente? O con un pezzo recente?
    Questa storia del millerighe si è verificata spesso con PX MY o comunque con freno a disco, evidentemente girano molti tamburi col millerighe moooolto tenero.
    No, non è il mio caso; è successo sul motore 225 da me assemblato tre anni fa ex novo, già allora si era allentato il mozzo, quest'anno ho sottoposto il motore a una pesante e totale revisione, evidentemente quando reinserisco l'albero secondario del cambio non riesco a metterlo benissimo nella sede, e infatti inizialmente la prima non entrava pienamente e qualche volta tornava anche in folle. Dopo un migliaio di km il problema si è risolto, ma il mozzo aveva preso gioco, me ne sono accorto in occasione di un giro per Palermo e dintorni durante Vespa World Day a Cefalù. L'ho stretto ma qualche giorno dopo aveva nuovamente un pò di gioco, l'ho stretto nuovamente e poi alla fine è saltato come ho scritto sopra.
    il tamburo non era Piaggio originale, ma questo è ininfluente; è stata la mazzata del VWD a farlo rovinare del tutto, ma non avevo che fare in quel momento.
    Ritengo che la qualità sia buona, è stato soltanto sollecitato troppo e quindi la conseguenza è logica.
    Cmq credo che tu segnali un giusto problema: sui vecchi vesponi, arcobaleno anni '80 per esempio, il problema era inesistente, almeno io non ne ho notizia. Invece su un 151 (quindi prodotto dal 2001) di uno che lavora nel mio ufficio è capitato qualche mese dopo l'acquisto, ed anche sulla vespa di un mio familiare, MY del 1999 cat, e questo mio parente ci cammina piano, con motore regolarmente normalissimo, eppure è successo lo stesso.
    La causa può essere la scarsa qualità dei tamburi, oppure qualche responsabilità potrebbe averlo il cuscinetto con paraolio interno, il passaggio dell'asse nel cuscinetto non è più lubrificato come nei vecchi motori, è pur vero che le tolleranze tra cuscinetto e albero non dovrebbero consentire trafilaggi di olio in nessun caso, però una cosa è avere tutto a bagno d'olio, un'altra avere un albero infilato a secco, qualche assestamento sarà meno lubrificato.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    anche a me è successo 2 volte nell'arco di 2 mesi sgranare completamente il tambuto post del mio px 150 my

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Quoto anch'io per il millerighi del mozzo posteriore, e spera che non si sia rovinato anche l'albero del cambio altrimenti i costi lievitano parecchio.

  19. #19
    grazie a tutti per i consiglii, è partito il millerighe del tamburo!!!
    il tamburo di concorrenza costa 50 euro, in 15 minuti tutto risolto...
    non ho più scritto perchè sono stato incasinato con un esame all'università e la vespa è stata un po' ferma, complice anche il maltempo...

    già che c'ero intorno ho anche cambiato la marmitta, ho messo una sito uguale all'originale e adesso va molto meglio e consuma meno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •