
Originariamente Scritto da
barroi
appena comprata la Vespa esposi il problema della mia testata (spanatasi secoli addietro fu rimboccolata e attualmente è mezza spanata pure la boccola grazie a un testicolo di meccanico che l'ha morsata alla filettatura per togliergli la candela rimasta avvitata dentro di essa) ma il post cadde nel vuoto...chiesi consiglio su cosa fosse meglio fare se cambiarla o andare avanti...in pochi mesi di esperienza ho visto che cosa vuol dire una testa che sfiata e pulendo ho visto inoltre come trafila olio...per questo pensavo di cambiarla...il discorso è indipendente da quello frizione (gocciola olio dalla parte bassa della coppa frizione anche questo dubbio espresso in un post da un'altra persona a cui mi sono asssociato ma a cui nessuno sta rispondendo purtroppo)...e ancora indipendente da questo c'è la situazione del mozzo posteriore che ha qualche problema dato che la ruota è leggermente inclinata a destra...ora...visti tutti sti problemini, visto che il motore ha 28 anni e oltre i paraoli non gli hanno mai cambiato nulla...se devo tirarlo giù per fare queste cose tanto vale fare una revisioncina completa...altrimenti mi ritroverò magari a doverla fare tra uno o due anni...dici tu...falla quando c'è bisogno...infatti ti sto dando ragione e per ora risolvo solo i problemi urgenti...cioè lo sfiato e le trafilature di olio dalla testa, e l'olio dalla frizione che non sapendo cos'è, o smonto la frizione e vedose c'è qualcosa di apparentemente anomalo o la porto da un meccanico, o aspetto qualche risposta esauriente sul forum...forse precedentemente mi sono spiegato male spero ora di aver dato un quadro più preciso..