Salve,porto anche a voi il mio dubbio in merito alla colorazione originale dei modelli di vespa 125 del 48 che fino a poco tempo fa ero convinto fosse univocamente definita con il codice piaggio PIA10 corrispondente al codice max meyer 6000M , leggento la scheda tecnica sul sito di Pascoli per i modelli V1T http://www.mauropascoli.it/home.php?tag=tech&lan=ita#1
ho notato questo codice PIA5 e da qui è partita la mia ricerca.
Ho cominciato chiedendo + informazioni direttamente a Pascoli che mi ha rigirato la domanda da porre a Frisinghelli del registro storico vespa,ho chiesto quindi sia a Notari che a Frisinghelli ma la risposta è stata che l'unico colore riconosciuto dal registro è il piaggio PIA10 e non PIA5
Mi hanno poi fatto notare che oltre a questo PIA5 esiste anche un azzurro/blu metallizzato che era colore optional per i modelli bacchetta e che è stato ritrovato da alcuni collezionisti vespa che ne hanno dei conservati.
Qaulcuno potrebbe illuminarmi se ne sa di + in merito a questo fantomatico PIA5 ? magari una corrispondenza max meyer per poterlo confrontare?
In + volevo chiedere un'altra cosa,facendo una letura con tintometro su un conservato è possibile riprodurre un codie che identifichi la formula precisa di quel colore per poterla riprodurre o il tintometro chea solo una miscela di vernici che per riprodurla è necessario ricorrere nuovamente all'uso di questo attrezzo?
Saluti,Luca.