Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 92

Discussione: Restaurare Vb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    benevento
    Età
    67
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Ciao a tutti concordo pienamente con le risposte inviate al riguardo.Anche io ho una vnb3t del 62 avuta dopo ...lunga attesa... ho smontato tutto devo decidere dove farla verniciare ad un prezzo giusto.Ho recuperato quasi tutto tranne le striscie pedana ed il fanalino che che un po'arrugginito x il resto e' in condizioni piu' che buone tranne un pezzetto della pedanasx ...appena posso posto le foto anche se e' tutta smontata.Ha la targa originale non e' radiata ed e' appartenuta solo a due cugini e era poi rimasta ferma al coperto,un bel conservato insomma

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17
    Beh un bel valore in termini strettamente economici.
    Si si resterà con me e cercherò di rimetterla in sesto, magari ci vorrano anni, però la riporterò in strada...

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Se devo essere onesto è la scelta che avrei fatto anche io...

    Comunque, a questo punto, potremmo darci info utili a vicenda su come restaurare al meglio le nostre "Vecchiette"... avei già qualche domandina da farti...
    Tienici aggiornati su come procedono i lavori...

    CIAO!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17
    domande a me???
    Sono più che neofito...non so dove mettere le mani, per ora so solo che devo comprare sgrassante e cif e olio di gomito!!
    ahahah
    Ciao

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Possedendo un mezzo in buone condizioni di conservazione, possiedi involontariamente le conoscenze per chi, come me, deve restaurare un mezzo non altrettanto conservato.

    Un esempio di ciò che mi servirebbe sapere è la presenza o meno di un "porta lampada" all'interno del contaKm.
    Nella mia non c'era, ma mi risulta che doveva esserci in origine.

    Ora, se nella tua è presente, mi daresti la conferma finale (e magari un aiuto x ricostruirlo)

    una foto di esempio: http://picasaweb.google.it/VespaVB1T...88153736080370

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17
    Dalle foto che ho proprio non si vede niente di niente, solo dopo un accurato lavaggio forse scapperà qualcosa...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Scusa Kama se la vespa è di tuo padre non ti sarà difficile risalire alla targa no?
    Una foto, un documento qualsiasi come un bollo o un'assicurazione se proprio non si può contare sulla memoria.
    Se trovi il numero di targa e il tuo pà non l'ha demolita consegnando le targhe puoi reimmatricolarla tranquillamente.

    Intanto non perderti in chiacchere e vai a lavarla come ti ho detto.

    SUBITO!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17
    ahahaha ok vado di corsa!!
    Si si la targa ce l'ho, ho trovato attaccata alla vespa una ricevuta di assicurazione del 75 con la targa, mio padre però mi ha detto che a suo tempo per inutilizzo e per non pagarci più il bollo riconsegnò la targa all'aci. Ora io non so che significa questo, non sò se riconsegnado la targa sia demolita o radiata e non sò cosa comporterebbe sia la prima che la seconda...

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    La riconsegna della targa temo sia considerata come "demolita volontariamente" ma fai una visura e vedi cosa dice. In ogni caso va visto presso la tua motorizzazione come si comportano in caso di reimmatricolazione.

    Intanto una lavata non la si nega, anche se devi tenertela in garage o farci i giri in giardino.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17
    Quindi se dovesse risultare "demolita" volotariamente e tenendo conto che non ho il libretto sarebbe un utopia rimmatricolarla?
    Intanto la prossima settimana viene a visionarla una ragazzo che se ne intende più di me e daremo un occhio anche alla parte motore per vedere a che punto siamo.
    Poi portata in un spazio in cui potrò lavorarci, passeremo ad un bel lavaggio accurato con sgrassatore e cif.
    Ciao

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Complimenti kamakama, bellissima vespa!!!
    Se dovesse risultare demolita dalla visura che farai, alla motorizzazione di Arezzo ( che credo sia quella a cui farai riferimento) le procedure di reimmatricolazione di mezzi demoliti sono bloccate da tempo, purtroppo (ne sò qualcosa...) e finchè non si decideranno a modificare certe "circolari idiote"
    siamo in mano a degli ottusi(e) burocrati!
    Intanto tirala fuori e puliscila bene!!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979
    Intanto tirala fuori e puliscila bene!!
    ....e spera e prega per un futuro migliore.

    Ho sentito che stanno elaborando una legge ad hoc.

    Sarà vero?

    Mhà, chi vivrà, saprà.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979
    Intanto tirala fuori e puliscila bene!!
    ....e spera e prega per un futuro migliore.

    Ho sentito che stanno elaborando una legge ad hoc.

    Sarà vero?

    Mhà, chi vivrà, saprà.
    ...lo spero proprio... avevo sentito qualcosa anchio, ma ... finchè non vedo ( la targa nuova sulla vespa) ...non credo!!!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ovviamente, straquoto. Vedere per credere

    Speriamo
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao, anche io ho una vb1, conservata e circolante, se vi servono info sono qui! Inoltre per 6blu, io abito vicino a castelfranco, quindi se ti servono informazioni puoi anche venire a vederla di persona!

  16. #16

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Susegana
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da pattonzo
    Ciao, anche io ho una vb1, conservata e circolante, se vi servono info sono qui! Inoltre per 6blu, io abito vicino a castelfranco, quindi se ti servono informazioni puoi anche venire a vederla di persona!
    Ciao, buono a sapersi. Ma perchè nel tuo profilo c'è scritto " Località: S. Martino di Lupari"

    Comunque un'occhiatina alla tua VB1 non mi dispiacerebbe affatto... Te la 6 restaurata da solo? Posso farti anche altre domande?

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20
    S. Martino di Lupari è a 5 km da castelfranco, puoi farmi le domande che vuoi, bisogna vedere se poi sono in grado di risponderti... La vespa è circolante ma ancora in fase di messa a punto diciamo... Se vuoi ci mettiamo d'accordo e ci troviamo da qualche parte così te la guardi per bene

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Riesumo questo vecchio post, dopo non so nemmeno quanto! ho fatto la visura, della mia vespozza vecchia vecchia. Dai documenti risulta essere RADIATA. e ora????

    ciao

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Citazione Originariamente Scritto da KamaKama Visualizza Messaggio
    Riesumo questo vecchio post, dopo non so nemmeno quanto! ho fatto la visura, della mia vespozza vecchia vecchia. Dai documenti risulta essere RADIATA. e ora????

    ciao
    Ma in questi anni l'hai almeno lavata? Metti due foto se lo hai fatto.
    Se è radiata d'ufficio e hai ancora la targa la puoi reiscrivere con la stessa targa, altrimenti la puoi reimmatricolare con targa nuova.
    Dopo averla restaurata e iscritta ad un registro storico.

    Nel forum pratiche ti puoi leggere la trafila. Ci sono infiniti post in merito.

    Ma non mi dire che dal 2008 nel frattempo non hai smosso una vite a quella vespa
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Oddio ora mi infamerete!! ebbene si la vespa non è stata toccata dal 2008, purtroppo il tempo è veramente pochissimo... Ad ogni modo vediamo cosa potrò fare, cercherò di lavarla e ciffarla al meglio. Il problema venuto fuori è che l'intestatario non sembra essere mio padre (come sosteneva) ma mio zio... ci sarà una disputa?? boh vedremo...

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Citazione Originariamente Scritto da KamaKama Visualizza Messaggio
    Oddio ora mi infamerete!! ebbene si la vespa non è stata toccata dal 2008, purtroppo il tempo è veramente pochissimo... Ad ogni modo vediamo cosa potrò fare, cercherò di lavarla e ciffarla al meglio. Il problema venuto fuori è che l'intestatario non sembra essere mio padre (come sosteneva) ma mio zio... ci sarà una disputa?? boh vedremo...
    no perchè il mezzo è radiato

    Per quanto riguarda la vespa
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Ebbene si oggi 26 agosto 2011 la mia vecchiona è tornata alla luce del sole dopo circa 40 anni, un eternintà!!! Dopo la prima spolverata, mi venivano le lacrime agli occhi...Troppo bello per essere vero!! Ora si passa al metodo CIF e vediamo cosa ne viene fuori, io vorrei provare a fare un bellissimo conservato, anche perchè di vecchie VESPE ritirate a lucido come se fossero uscite dalla piaggio oggi ne ho piene le sscatole...
    Inanto un primo report fotografico.... ah mi scordavo gli ho già messo il nome, perchè mi sembra che questo sia il primo passo, la mia vecchietta si chiamerà MARINA!!!

    Ed ecco le foto:










    Ed ora ho proprio bisogno di voi!!
    Che ne dite ci potrà venire un conservato??
    ed Oggi marina sarà attaccata da CIF....
    Ciao a presto

  23. #23
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Che libidine quella ruggine!!!

    Si credo proprio che resterai sorpreso quando comincerai e vedere spuntare la vernice.

    Comincia a lavare in maniera generale con uno sgrassatore per levare lo sporco superficiale. Poi cominci con il CIF e la spugnetta dei piatti. Regolati volta per volta quanto insistere e da che parte (morbida o dura) usare le spugnette.

    Ps, Non ne togliere via troppa niente niente ti venisse in mente di farne un Rat Style o un Rat Rod sarebbe perfetta!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ps, Non ne togliere via troppa niente niente ti venisse in mente di farne un Rat Style o un Rat Rod sarebbe perfetta!
    ormai sei fissato
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di KamaKama
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restaurare Vb1t

    Eccomi di nuovo e dopo averla tirata fuori oggi pomeriggio ho passato diverse ore con CIF e olio di gomito, i risultati li potete costare da soli nelle foto che allego.
    Un alibide che saltava agli occhi via via che avanzavo anche nelle parti in cui non avrei dato un centesimo..
    Beh che dire grazie dell'idea rat rod, ho dato un occhio e la cosa potrebbe davvero stuzzicarmi, però voglio documentarmi un pò, inatnop ho ancora bisogno di voi per consigli su come procedere..
    ecco le foto after the cif










    Ecco fatto ora sta a voi...Abbiamo provato a spedalare ed il motore non è minimamente bloccato, candela pulitissima sembrava nuova, le gomme gonfiate per facilitare gli spostamente.
    Ed ora mi chiedo che cosa devo fare???
    Ho bisogno di voi,...
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •