Io sono un estimatore di Vespe più "giovani" (anni 70/80). Però ho visto anche nella nostra comunità pezzi ridotti peggio che rivedevano, con un paziente e certosino lavoro, una vigorosa luce.
Se decidi di restaurarla ti auguro un "in bocca al lupo" per il lavoro che dovrai fare, se intendi affidarti a meccanici/carrozzieri credo che sia il caso di desistere visto che in Toscana la manodopera è costosa.
Poi se chiedi aiuto sul sito qualche toscano potrebbe anche offrirti la sua manovalanza a prezzo di favore......E, visto la mia esperienza coi meccanici senesi, ti consiglierei vivamente di accettare!!!
![]()