Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 110

Discussione: !!! impressioni sul dr...(rodaggio FINITO)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    calabr1, quei filtri sono di epoche diverse, quello sopra è ante 1990 ed era su un Dell'Orto, quello sotto è del 1990 in poi e va su Spaco.
    Inotre quello di sopra è di un 24, quello di sotto mi sembra di un 20, anche se non vedo bene qualche particolare ..........



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    calabr1, quei filtri sono di epoche diverse, quello sopra è ante 1990 ed era su un Dell'Orto, quello sotto è del 1990 in poi e va su Spaco.
    Perfetto
    Inotre quello di sopra è di un 24
    giuisto
    quello di sotto mi sembra di un 20, anche se non vedo bene qualche particolare ..........
    E' del 24 della Nina2?!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Però c'è qualcosa di strano:
    non ho particolari esperienze per fori e carburazione di fino, ma quello che dice Niki mi lascia un pò perplesso.
    La sostituzione del gruppo termico è vero produce molte vibrazioni in più, ma la spinta del nuovo g.t. dovrebbe sentirsi eccome.
    Da come ne parla Niki, sembra quasi che il suo motore non voglia saperne di prendere giri, inoltre quelle rigature così evidenti sul vecchio pistone mi lasciano abbastanza perplesso.
    Non voglio far l'avvocato del diavolo, ma quel motore ha qualcosa di più di un foro sul filtro dell'aria da rivedere. Ha camminato sino ad oggi in condizioni critiche di lubrificazione e carburazione.
    sarà quella ca@@o di marmiitta catalittica, sarà l'olio miscela che usi ma se il g.t. originale dopo 6500 kilometri lo troviamo così, cosa ne sarà di un g.t. più pepato fra qualche kilometro????

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione:

    quello di sotto mi sembra di un 20, anche se non vedo bene qualche particolare ..........


    E' del 24 della Nina2?!
    controlla il diametro, confrontalo con quello di sopra, può darsi che mi sbagli, cmq è un filtro per Spaco, potrebbe anche andare bene per il 24, ma non ne sono sicuro. Comincia col misurare i diametri, e poi provalo sul 24, vedi se balla o se sta bene su. Se balla e non entra bene non va bene per il 24, ed è per il 20.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
    Però c'è qualcosa di strano:
    non ho particolari esperienze per fori e carburazione di fino, ma quello che dice Niki mi lascia un pò perplesso.
    La sostituzione del gruppo termico è vero produce molte vibrazioni in più, ma la spinta del nuovo g.t. dovrebbe sentirsi eccome.
    Da come ne parla Niki, sembra quasi che il suo motore non voglia saperne di prendere giri, inoltre quelle rigature così evidenti sul vecchio pistone mi lasciano abbastanza perplesso.
    Non voglio far l'avvocato del diavolo, ma quel motore ha qualcosa di più di un foro sul filtro dell'aria da rivedere. Ha camminato sino ad oggi in condizioni critiche di lubrificazione e carburazione.
    sarà quella ca@@o di marmiitta catalittica, sarà l'olio miscela che usi ma se il g.t. originale dopo 6500 kilometri lo troviamo così, cosa ne sarà di un g.t. più pepato fra qualche kilometro????


    io ho scatalizzato gia dopo la fine del rodaggio...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    quel macellaio del mio meccanico non ci capisce una fava...mi ha fatto 2 buchi da 8 Ö_Ö e dice che la vespa non migliora (ma vá?) e che ha provato anche co il getto da 120...

    sono tornato a casa e intanto con del nastro isolante ho tappato i buchi facendo in modo di lasciarne uno aperto di poco (come se fosse un buco da 3mm).

    Adesso va decisamente MOLTO meglio...ma non del tutto...
    A parte che dovrò egolare la carburazione, ho recuperato un getto da 105...pensavo di metterlo al posto del 108, voi che ne pensate?
    Può essere che la vespa sia pigra anche a causa del getto da 108? forse troppo grande?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    secondo me è colpa del BE5, prova il BE3 e forse andra meglio.
    ma il freno aria ce l'hai da 140 o 160?

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    secondo me è colpa del BE5, prova il BE3 e forse andra meglio.
    ma il freno aria ce l'hai da 140 o 160?

    ciao
    quello originale, cambiato solo il getto max con 108

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Anche secondo me l'emulsionatore BE5 non va bene, il BE3 è quello che ci vuole!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    buone news ragazzi!

    oggi, visto che avevo un paio di orette, mi sono messo a lavorare un po sulla vespa per risolvere il problema solito che si presenta...
    in pratica, la vespa sembra un po strozzata...

    immaginando che fosse un problema relativamente semplice ho dato una controllata alla candela, decisamente grassa.
    Da qui l'idea di cambiare il getto max.
    Ho recuperato un 105, da mettere al posto del 108.

    Grazie alla guida del mitico Gustav anche un pivello alle prime armi come me é riuscito a cambiarsi i getti da solo.

    Dopo aver pulito la candela e cambiato il getto max , faccio un giretto di prova vicino a casa (5 km) per provare, e per 200 metri anche a gas aperto (ma senza esagerare per provare "il massimo").

    Risultato, la vespa è cambiata decisamente.
    in 3° ai 60 va veramente forte.

    Ora aspetto che mi arrivi la sito galaxy che il gentilissimo zeus ha provveduto a spedirmi oggi per vedere i riusltati finali (anche se mancano circa 300 km a fine rodaggio)


    Ricapitolando per ora ho
    freno aria 140 originale
    emulsionante Be5 originale (che cambierò con il be3 appena lo recupero)
    getto max 105


    Quindi, rimando ai prossimi aggiornamenti.


    Grazie ancora a davide "gustav" per la magnifica guida.

    Allego foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20
    niki, scusa l'intromissione, ma penso che il tuo meccanico(?!) abbia sbagliato a fare i buchi...
    Secondo me andavano fatti al filtro, non sul coperchio!
    in pratica dove ho segnato in foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    parere mio personale
    consiglio #1
    la B9 è eccessiva per il tuo motore
    Consiglio #2
    affrettati a cambiare meccanico!!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da zeus
    niki, scusa l'intromissione, ma penso che il tuo meccanico(?!) abbia sbagliato a fare i buchi...
    Secondo me andavano fatti al filtro, non sul coperchio!
    in pratica dove ho segnato in foto:


    intromissione? :D scherzi!?! siamo qui per parlare :D

    ti dirò, essendo un pivello alle prime armi non sapevo minimamente dove fare i fori, e con l'occasione, siccome avevo cambiato le ganasce del tamburo al px mi sono fatto fare anche i fori...
    comunque sono qui sopratutto per imparare, e ti ringrazio molto per la dritta.

    quindi i fori andavano fatti li?
    mamma mia che macellaio il mio mecca...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da alain
    parere mio personale
    consiglio #1
    la B9 è eccessiva per il tuo motore
    Consiglio #2
    affrettati a cambiare meccanico!!
    la B9 ke graduazione è?...e la B7?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    nikissive...cambia meccanico!!!
    ...appena finisci il rodaggio fai sapere le migliorie ottenute con il DR!...
    ...prima o poi tokkera anke alla mia Vespa...anke se forse opterò per un polinazzo...

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Ma cazz@ hai fatto i buchi sulla scatola? NOOOOOOOOOO, adesso devi tapparli bene! I buchi andavano fatti dove ha segnato zeus!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Ma cazz@ hai fatto i buchi sulla scatola? NOOOOOOOOOO, adesso devi tapparli bene! I buchi andavano fatti dove ha segnato zeus!
    non io... il "macellaio"

    cmq veramente...adesso mi faccio tutto da solo...non sai la faccia che ho fatto quando ho visto sti due buchi...non per dove li ha fatti (non sapevo andassero dove zeus mi ha detto - grazie mille ancora! ) ma per quanto grandi li ha fatti!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da zeus
    niki, scusa l'intromissione, ma penso che il tuo meccanico(?!) abbia sbagliato a fare i buchi...
    Secondo me andavano fatti al filtro, non sul coperchio!
    in pratica dove ho segnato in foto:


    quindi ricapitolando...
    i buchi da quanto devo farli?

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20
    io direi di partire con un solo buco sul getto del massimo da 3mm.
    Comunque, se hai cambiato il getto con il 105, puo' darsi vada bene anche senza buchi.
    Per ora, non forare nulla, chiudi i buchi sul coperchio e prova. A forare c'è sempre tempo...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Niki, la foto di zio Calabrone ti indica perfettamente dove forare con punta da 5 mm.
    Ma dai ca@@o, un attento frequentatore del sito come te non doveva neanche farla toccare la vespa al tuo macell... scusa meccanico. E' stata sviscerata innumerevoli volte la questione del "buco".
    Buco che a mio parere dovrà essere solo il perfezionamento della tua carburazione ma prima di tutto devi azzeccare il giusto getto di massimo.

    Il getto che segnali con la freccia rossa è il getto di minimo.


  21. #21
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    lo so tommy, mi sento un mona... non me ne sono accorto putroppo...in sti giorni sono stra preso dall ultimo esame e la tesi =/

    cmq, niente di grave, tutto reparabile

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Nessun problema Niki, in bocca al lupo per i tuoi studi. :D

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    grazie tommy! :D

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da alain
    parere mio personale
    consiglio #1
    la B9 è eccessiva per il tuo motore
    Consiglio #2
    affrettati a cambiare meccanico!!
    quoto. La 9 è troppo fredda, se è nera è normale, soprattutto in rodaggio si incrosta. Io lascerei il 108 e tutti i ragionamenti sulla carburazione li facciamo quando puoi tirare il motore, dopo il rodaggio.

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20
    Niki, segui il cosiglio di gustav, anche perchè potrebbe darsi che quando monterai la galaxy, sia necessario ingrassare un po...
    Per quel poco che l'ho usata io non c'è stato bisogno, ma pare che con le espansioni a volte bisogna aumentare un po' il getto max.
    Inoltre, ho parlato proprio stamattina con un amico che monta un dr177 e dice che si trova benissimo in quanto a carburazione con il getto max da 105, senza buchi.
    L'unica differenza, lui ha un pxe, e monta 160-be3-105.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •