
Originariamente Scritto da
zeus
ragazzi ritiro su questa discussione per porvi una domanda.
Dunque,il mio Dr va molto bene(sgrat,sgrat), riesce a toccare, in pianura, i 75 in terza, oltre i 105 in quarta con i rapporti originali del p125x '81, monta un SI20-20 con max 108 e buco+ una padella sito "stappata";
voi direte, e allora?
Lamia domanda è questa: vi sembra possibile che un dr vada così o magari il vecchio proprietario (che montava il 177motoristica milanese) ha ritoccato valvola, albero ecc?
Il dubbio mi sorge perchè quando rimisi il 125, partiva tipo Ciao senza variatore anche in pianura, ed inoltre, il carburo 20 montava il getto originale con un'elaborazione, magari c'era un carburo più grosso ed è stato tolto prima di vendere la Vespa? Il dubbio mi sale anche perchè il foglietto delle elaborazioni mm consigliava un 108 con carburo 20-20 e un 118 con il 24, quindi magari in principio c'era altro montato su quel blocco...
Che ne pensate?
E' tutto normale? Ci saranno elaborazioni nascoste?Ho un Dr che sogna di essere un Polini?
