Certamente non è un problema di marmitta, come tu stesso hai detto.
Mi sorge un dubbio:
Alcuni amici che montano\hanno montato DR sia su large che su small, sostengono che il rodaggio di questi cilindri vada fatto "allegro", per non far restare chiuso il motore, dicono infatti che su due vespa con identiche configurazioni, si noti molto la differenza di rodaggio. pare che i cilindri rodati piano-piano, perdano in velocità rispetto a quelli rodati allegramente.
Io personalmente penso che il rodaggio debba essere fatto con cautela, tanto dopo il motore si slega ugualmente, magari dopo un po', ma si slega; francamente, dovremmo capirci di più sulla cosa, dati i pareri contrastanti.
Per esempio, quando ha rifatto il motore del mio Cinquino(rifatto come il 595 abarth ), il meccanico mi disse di trattarlo con i sacri crismi per circa 1000 Km, ma di non disdegnare una tiratina di tanto in tanto a motore ben caldo, per farlo sciogliere un po'.
Credo faro' lo stesso per la vespa, ma in 500km...
Se il mio discorso fila, tra un po' di km, dovresti cominciare a vedere salire il tachimetro.

Altra scuola di pensiero(ma qui chiedi bene, magari sempre sul forum) ritiene di dover anticipare un po' lo statore montando un' espansione, per permettere al motore di raggiungere il massimo dei giri in 4°...