Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Miglior Olio motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Miglior Olio motore

    Ho appena finito di smontare il motore della horusvespa e mi accingo a rimontare il gruppo termico rettificato con pistone nuovo su un altro blocco 200 appena revisionato.
    Dato che devo comprare l'olio per il motore e voglio essere certo di usare il meglio del meglio, cosa mi consigliate di prendere come marca e tipo?
    Quanto olio esattamente va nel motore?
    Inoltre, visto che e' tutto nuovo, che tipo di rodaggio devo fare prima della tre mari? Km, velocita', utilizzo marce, percentuale olio (TTS ovviamentre) nella miscela?
    Piu' eventuali altri accorgimenti?

    Grazie


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Devi usare olio specifico per cambio,gradazione 10W30,io uso Repsol o Motul,non fa tanta differenza,quantità 250 grammi.Per il rodaggio primi 2 pieni al 3%,poi scendi un pò altrimenti fuma,attenzione ai giri e da caldo ogni tanto prova qualche allungo senza eccedere.Rodaggio direi circa 6-700 km,tieni d'occhio carburazione e candela....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Ciao Marco,
    per l'olio motore suppongo tu intenda quello che devi inserire nel carter.
    Posso consigliarti di acquistare un flacone da 250 cl. di olio per piedi poppieri per l'uso di motori fuoribordo. Si tratta di olio per trasmissioni sae 85W90 GL5, di qualsiasi marca purchè rispetti le specifiche che ti ho citato.
    E' il quantitativo giusto giusto per i carter della vespa e il flacone ha un beccuccio per inserire direttamente l'olio nel foro del carter. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 4-5 euro e dovresti trovarlo in qualsiasi negozio di accessori nautici.

    Con stima Tommy


    http://cgi.ebay.it/Olio-piede-per-mo...QQcmdZViewItem

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Grazie delle risposte, ma 600 km mi sa che proprio non riesco da qui al 26!
    Anche se domani sera riesco a mettere in moto forse arrivero' a 250 o 300.... e' cosi' grave? E' meglio che davvero vado al lavoro tutti i giorni in Vespa?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao a tutti,
    scusate se mi intrometto. Ma vorrei sapere bene anche io che olio va nel motore. 10W30 o 85W90. A me avevano consigliato 10W50 per la mia VNB3T...
    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    10W30 è quello prescritto dalla casa,van bene anche 10W40 o 10W50.Olio di gradazione 85W90 è sì olio da cambio,ma ATTENZIONE,olio da cambio da macchina,non da cambio con frizione a bagno come quello della nostra bambina.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Grazie delle risposte, ma 600 km mi sa che proprio non riesco da qui al 26!
    Anche se domani sera riesco a mettere in moto forse arrivero' a 250 o 300.... e' cosi' grave? E' meglio che davvero vado al lavoro tutti i giorni in Vespa?
    Certo,più la usi e meglio è oltre che per il rodaggio anche perchè se hai rimontato tutto nuovo assesti la tiranteria e la puoi registrare nuovamente.vedrai che dopo qualche km i fili si allenteranno un pelo,soprattutto quelli del cambio...

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    occhio con l'olio che va nel carter.. dipende anche da che tipo di frizione usate...

    intanto horus dicci che frizione hai... solitamente per le vespe di una volta era necessario un olio minerale... mentre... se pensi a scarrafone.. ci va il sintetico...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    occhio con l'olio che va nel carter.. dipende anche da che tipo di frizione usate...

    intanto horus dicci che frizione hai... solitamente per le Vespe di una volta era necessario un olio minerale... mentre... se pensi a scarrafone.. ci va il sintetico...
    Scarrafone sarebbe un Px?

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    io uso da anni Oleoblitz 80w90 per cambi auto e camion,l'ho usato sia su special elaborate che su px per ora dopo 10anni che lo uso nessun problema

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da simonepietruzzi
    io uso da anni Oleoblitz 80w90 per cambi auto e camion,l'ho usato sia su special elaborate che su px per ora dopo 10anni che lo uso nessun problema
    Bè certo,olio è olio,e in quanto lubrificato per il motore non ci sono problemi.il problema sono i dischi della frizione.Piaggio prevede olio minerale e quello che usi tu è sintetico,cioè inadatto.Poi che nessuno abbia mai avuto problemi ad usarlo è un'altro paio di maniche.Anch'io non ho avuto problemi quando per sbadataggine ho messo nel serbatoio 3 litri di benzina schietta senza olio,ma non per questo ho continuato a farlo...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    sae30???

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    sae30???
    .......eh?

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    si SAE30 ... l'olio consigliato per i carter vespa.... mentre per i PX di ultima generazione.. olio sintetico 80/90

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ...
    Scarrafone sarebbe un Px?
    si... di un noto utente di VR
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    si SAE30 ... l'olio consigliato per i carter Vespa.... mentre per i PX di ultima generazione.. olio sintetico 80/90

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ...
    Scarrafone sarebbe un Px?
    si... di un noto utente di VR
    Buono a sapersi... :D

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    si SAE30 ... l'olio consigliato per i carter Vespa.... mentre per i PX di ultima generazione.. olio sintetico 80/90

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ...
    Scarrafone sarebbe un Px?
    si... di un noto utente di VR
    per le ultime px sae 80 w 90 assoltamente minerale!!!!!!!!!

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    si SAE30 ... l'olio consigliato per i carter Vespa.... mentre per i PX di ultima generazione.. olio sintetico 80/90
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ...
    Scarrafone sarebbe un Px?
    si... di un noto utente di VR
    per le ultime px sae 80 w 90 assoltamente minerale!!!!!!!!!
    Mi avete fatto fischiare le orecchie... :D :D :D
    Confermo: Scarrafone beve da sempre il Tutela Matryx Moto Rider, 100% SINTETICO, e Fabio e Marco, che l'hanno provato, sanno che cambio come nuovo si ritrova dopo quasi 50.000 km!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    sae 30 minerale...per tosaerba...3euro il flacone e ti dura una vita...occhio se vivi all'everest potrebbe ghiacciare e se vivi in sudan slittare diversamente mamma piaggio quello consiglia

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Miglior Olio motore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Inoltre, visto che e' tutto nuovo, che tipo di rodaggio devo fare prima della tre mari? Km, velocita', utilizzo marce, percentuale olio (TTS ovviamentre) nella miscela?
    Se ti fidi di Scarrafone ed hai conferma del suo stato di salute, ne converresti che:
    - rodaggio: io non superavo i 70 km/h effettivi per i primi 1000 km senza sforzare il motore in quarta dalle basse velocità, senza mai tirare le altre marce e senza andare per troppo tempo a velocità sempre costanti: per questo ho volutamente fatto molte strade di collina;
    - mai aggiunto ulteriore percentuale d'olio, oltre a quello che preleva da solo dal miscelatore;
    - olio Selenia Hi-Scooter 2 Tech: usato per il primo annetto, poi sono passato per risparmiare al TTS, ma quando sono tornato al Selenia ho immediatamente percepito la differenza: motore più fluido, assenza di fumo, regolarità di funzionamento. Anche Giorgio con AE si è ricreduto!

    Sono sicuro che capisci che parlo per tutto a ragion veduta!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ottimo il selenia...lo uso anche io..me l'ha consigliato il meccanico vecchiaccio che smonta vespe da una vita...il semisintetico ultraraffinato...uguali prestazioni ma prezzo contenuto

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Per quanto riguarda l'olio del cambio, la casa prescrive olio Sae30 per tutti i modelli di Vespa, eccetto quelli che montano la frizione 8 molle, che vogliono il sae80. Tutti gli ultimi px hanno frizione ad 8 molle.
    Per quanto riguarda l'olio miscela, il Selenia è eccezionale perchè sviluppato apposta per i motori ad iniezione e lascia pochissimi residui, solo che la Piaggio non lo distribuisce più quindi, finite le ultime scorte a magazzino, bisogna trovare un'alternativa.
    Io ho purtroppo già finito la mia scorta di selenia, adesso sto usando TTS ed ho già acquistato uno Shell totalmente sintetico (boccia nera), che proverò nel prossimo futuro.

  22. #22

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    56
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Miglior Olio motore

    Ciao pensavo di mettere un SAE 30 sul mio PX del 2007, però, leggendo il tuo suggerimento è meglio che cerchi un SAE 80. In che negozi lo trovo, nautica?
    Grazie
    Jan

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Miglior Olio motore

    Io lo compro in un normalissimo autoricambi.

  24. #24
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ho preso una lattina di:

    CASTROL MTX Special Gear Box CASTROL MTX Special Gear Box è un moderno lubrificante a base minerale sviluppato per i cambi di velocità di motociclette a due e a 4 tempi con lubrificazione motore/cambio separata. CASTROL MTX Special Gear Box è impiegabile sui cambi di velocità di moto dei maggiori costruttori mondiali che richiedano lubrificanti SAE10W30 o 10W40 API SE, SF o SG. CASTROL MTX Special Gear Box è stato appositamente sviluppato per offrire la miglior operabilità e la massima protezione di cambio e frizione ed è stato testato ed utilizzato ad ogni latitudine e su tutti i tipi di motociclette. SAE10W40 API SF/SG

    lo provo e poi vi sapro' dire...

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Miglior Olio motore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ho appena finito di smontare il motore della horusvespa e mi accingo a rimontare il gruppo termico rettificato con pistone nuovo su un altro blocco 200 appena revisionato.
    quindi per quest'anno posso stare tranquillo ?!?
    Dato che devo comprare l'olio per il motore e voglio essere certo di usare il meglio del meglio, cosa mi consigliate di prendere come marca e tipo?
    Quanto olio esattamente va nel motore?
    che frizione hai montato ?!?
    cmq nel dubbio visto il calore che si preannuncia e il giretto dei 3 Mari un SAE80 male non gli fa, al massimo scolli la frizione a freddo e per l'inverno "fresco" delle tue parti lo cambi con un 15w-40.ovviamente metti a bagno i dischi prima di montarli
    Inoltre, visto che e' tutto nuovo, che tipo di rodaggio devo fare prima della tre mari? Km, velocita', utilizzo marce, percentuale olio (TTS ovviamentre) nella miscela?
    Piu' eventuali altri accorgimenti?
    Grazie
    3% per i primi 50 km poi 2,5% per gli altri 50 e poi al 2%.
    quanto al rodaggio ognuno ha la sua ricetta, ribadisco la mia : andare come una lumaca per 500 km e poi dare una bella tirata al km 501 serve ad aumentare la possibilità di prendere un grippone doc appena moll il gas
    nel rodaggio il motore si deve adattare alle varie condizioni di funzionamento gradualmente, ovviamente con condizioni di gravosità crescente. appena chiuso tutto lo metti in moto 2/3 minuti al minimo, spegni e lo lasci fermo 5 minuti. rimetti in moto e ti fai il primo giretto con estrema calma, senza tirare e senza farlo andare sotto coppia. se tutto è ok (scampanii strani, cose lasciate lente, ecc) dal giorno dopo ti puoi regolare così. per i primi 50 km cambi a 3000 giri, poi per 100 km cambi marcia al massimo a 3500 giri, percorrendo non troppi km di fila. poi altri 50 km cambi a circa 4000, dopo 50 a 4500 e così via fino ad arrivare a circa 300 km con un motore già slegato ed abituato ai 5000. gli ultimi 200 te lo abitui a salire fino a 6000 con calma e a qualche giretto + lungo e sei a posto.
    cosa fondamentale, evita di tirarlo a freddo specie i primi km e quandi ti fermi lascialo sempre un pò di secondi al minimo prima di spegnere.
    io ho sempre fatto così, per necessità logisitiche dopo 350 km ha iniziato a farsi 55 +55 km di autostrada al giorno e non ha avuto problemi prorpio perchè slegato già per bene. dopo 47k km e rotti ancora regge (sgrat sgrat) anche qualche tiratina per andare ai Vraduni prima che finisca tutto il cibo
    per gli olii il mio consiglio sulle marche :
    ESSO Gear Oil GX 80w-90 GL5 (o l'equivalmente marcato Mobil)
    Castrol TTS
    grasso al litio (quello di colore verde) per trasmissioni e cuscinetti per ingrassare tutto l'ingrassabile
    candela champion
    due dita sulla frizione sempre
    e vai dove vuoi
    a presto
    p.s. prima di chiudere la testa ci ha sputato dentro che porta bene ?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •