Citazione Originariamente Scritto da horusbird
Ho appena finito di smontare il motore della horusvespa e mi accingo a rimontare il gruppo termico rettificato con pistone nuovo su un altro blocco 200 appena revisionato.
quindi per quest'anno posso stare tranquillo ?!?
Dato che devo comprare l'olio per il motore e voglio essere certo di usare il meglio del meglio, cosa mi consigliate di prendere come marca e tipo?
Quanto olio esattamente va nel motore?
che frizione hai montato ?!?
cmq nel dubbio visto il calore che si preannuncia e il giretto dei 3 Mari un SAE80 male non gli fa, al massimo scolli la frizione a freddo e per l'inverno "fresco" delle tue parti lo cambi con un 15w-40.ovviamente metti a bagno i dischi prima di montarli
Inoltre, visto che e' tutto nuovo, che tipo di rodaggio devo fare prima della tre mari? Km, velocita', utilizzo marce, percentuale olio (TTS ovviamentre) nella miscela?
Piu' eventuali altri accorgimenti?
Grazie
3% per i primi 50 km poi 2,5% per gli altri 50 e poi al 2%.
quanto al rodaggio ognuno ha la sua ricetta, ribadisco la mia : andare come una lumaca per 500 km e poi dare una bella tirata al km 501 serve ad aumentare la possibilità di prendere un grippone doc appena moll il gas
nel rodaggio il motore si deve adattare alle varie condizioni di funzionamento gradualmente, ovviamente con condizioni di gravosità crescente. appena chiuso tutto lo metti in moto 2/3 minuti al minimo, spegni e lo lasci fermo 5 minuti. rimetti in moto e ti fai il primo giretto con estrema calma, senza tirare e senza farlo andare sotto coppia. se tutto è ok (scampanii strani, cose lasciate lente, ecc) dal giorno dopo ti puoi regolare così. per i primi 50 km cambi a 3000 giri, poi per 100 km cambi marcia al massimo a 3500 giri, percorrendo non troppi km di fila. poi altri 50 km cambi a circa 4000, dopo 50 a 4500 e così via fino ad arrivare a circa 300 km con un motore già slegato ed abituato ai 5000. gli ultimi 200 te lo abitui a salire fino a 6000 con calma e a qualche giretto + lungo e sei a posto.
cosa fondamentale, evita di tirarlo a freddo specie i primi km e quandi ti fermi lascialo sempre un pò di secondi al minimo prima di spegnere.
io ho sempre fatto così, per necessità logisitiche dopo 350 km ha iniziato a farsi 55 +55 km di autostrada al giorno e non ha avuto problemi prorpio perchè slegato già per bene. dopo 47k km e rotti ancora regge (sgrat sgrat) anche qualche tiratina per andare ai Vraduni prima che finisca tutto il cibo
per gli olii il mio consiglio sulle marche :
ESSO Gear Oil GX 80w-90 GL5 (o l'equivalmente marcato Mobil)
Castrol TTS
grasso al litio (quello di colore verde) per trasmissioni e cuscinetti per ingrassare tutto l'ingrassabile
candela champion
due dita sulla frizione sempre
e vai dove vuoi
a presto
p.s. prima di chiudere la testa ci ha sputato dentro che porta bene ?