Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ganasce freno PX

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Ganasce freno PX

    Ciao a tutti ragazzi , vi scrivo perchè ho un grosso problema di freni.

    Vi spiego..al mio PX , dal 1983, non sono mai stati sostituiti i tamburi. Io ho cambiato poco tempo fa le ganasce, ma niente fare , frena molto poco. Cioè , non è che non frena, frena pure, ma ho provato un PX del 1997 di un mio amico, quindi sempre con i tamburi, che INCHIODA, non sento praticamente differenza con il Fazer che ha i freni a disco!!!. I freni li ho registrati, li ho tirati parecchio, ma non migliora la situazione.

    io credo che :

    o l'interno dei tamburi in 25 anni ha fatto il suo tempo, e si è limato talmente tanto da non fare piu attrito bene quando tiro i freni per far aprire le ganasce

    oppure, non so se dico una stupidaggine, a me sembra che le ganasce facciano poca apertura. quando tolgo il tamburo, tiro il freno e vedo quanto si allargano, a me sembra che si allargano pochissimo!!! da cosa puo essere dovuto? Ripeto i freni li ho tirati...pensate che ho talmente tirato quello davanti che arrivo al punto d sforzo massimo quando sto a poco piu della meta della corsa della leva! Potrebbero essere le molle che reggono insieme le due ganasce che hanno perso di elasticita, o è piu plausibile l'ipotesi dell interno tamburo consumato???

    grazie a tutti!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    io ho il tuo stesso problema...

    px 177 (finalmente ) e il freno posteriore a tamburo frena tipo "fading"
    rallenta la vespa ma non la frena...

    il px ha 6500 km, quindi impossibile che si siano consumate le ganasce...
    ho tirato il freno, regolato ecc...

    risultato: le ganasce (QUASI SICURAMENTE) si sono vetrificate dal calore (probabilmente dovuto alle continue frenate nei tornanti quando vado a fare le scampagnate... )


    é possibile che anche da te si siano vetrificate...

    spero di esserti stato d'aiuto

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il Px del '83 e del '97 montano un tipo diverso di sistema frenante.
    Con l'arcobaleno nell'84 hanno introdotto la camma flottante e le ganasce autocentranti che migliorano (di parecchio) la frenata. Quindi quella del tuo amico del '97 frena meglio della tua!
    Alternativamente il metodo Calabrone ti puo' aiutare di molto.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    mmmm c'ho provato a fare il metodo calabrone, ma non è migliorato di molto ! Ma insomma l'ipotesi dell interno del tamburo che si è consumato è proprio da scartare?

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Non e' da scartare, c'e' la possibilita che si sia leggermente ovalizzato e quindi la frenata peggiora. Te ne accorgeresti pero' perche' ti frenerebbe a scatti.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    ma spetta, se lui dice
    a me sembra che le ganasce facciano poca apertura
    non è che si è consumata la camma???

    a me era successa una cosa analoga col 50ino parecchi anni fa, e il vecchietto che me la mise a posto aveva messo 2 pezzettini di lamiera tra la camma e la ganascia...







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    scusate..avete lavato i tamburi in benzina prima di ogni altra cosa?un tamburo oleosonon frena bene....provate per credere...e nel tamburo è facile che arrivi magari durante qualche smontaggio ma non solo un po di unto

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Nero, però il freno posteriore è sostanzialmente invariato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il posteriore e' praticamente lo stesso ma pensavo si parlasse di anteriore.
    L'ipotesi di Dexolo e' plausibile: Luca, controlla che la camma sia intatta.
    Il tamburo stesso dubito che sia consumato cosi tanto da non far frenare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •