Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 306

Discussione: Pacatamente, un po' alla volta...LML

  1. #176
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io credo che i motori vengano rpovati al banco.
    Tuttavia sul web giravano, qualche tempo fa, delle foto dello stabilimento LML, attorno al quale vi è un circuito con rampe e terreni dissestati impiegato per il collaudo dei veicoli.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #177
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    mi ricordo con certezza che riempirono d'olio il serbatoio vuoto e spurgarono il circuito
    beh..allora le responsabilità del conc. sono evidenti...forse l'importatore non ha dimest. con i veicoli e non ha prescritto queste fasi indispensabili di preconsegna...
    Io credo che i motori vengano rpovati al banco
    giusto. Ma forse anche una prova sui "rulli" a veicolo montato, credo venga fatta. permetterebbe almeno la verifica grossolana dell'impianto elettrico... giusto per vedere se l'impianto elettrico è ok nelle funzioni basilari (es. le luci)..
    probabilmente il problema sta nel fatto che
    Magari mettono un po' di miscela già pronta
    senza mettere l'olio.
    D'altra parte la pompa del miscelatore non è lubrificata dallo stesso olio? Può girare "a secco" solo per qualche minuto (giusto per fare i test sui rulli)?

  3. #178
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    L'ho provata quasi un mese fa quand'ero a Barcellona! :D
    (Attenzione, però: non Barcellona di Spagna, ma Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina!)
    Ringrazio pubblicamente Aurelio, il proprietario della concessionaria: mi ha detto che da aprile a luglio ne ha vendute 10, ma le 4 che aveva ancora imballate in magazzino (in degli ottimi bancali di legno!) le aveva già vendute!!!

    Ho guidato una 125 perfettamente originale, e l'ho confrontata col mio PX 151:

    Difetti (confermati poi insieme a Calabrone quando ci siamo visti):

    - imbottitura sella cedevole, al livello degli ultimi PX
    - percorso del tubo del freno anteriore meno lineare, e sporge parecchio
    - freno posteriore a tamburo rumoroso (colpa del materiale d'attrito senza amianto)

    Pregi: tutti gli altri!:

    - lamiera -pare- più spessa: "bussando" su parafango e cofani si sente più "sostanza" che sul PX
    - regolarità e "corposità"del motore dovuta al pacco LaMeLlare: poca differenza di spinta rispetto al mio PX 151 con 52.000 km, nonostante il doppio catalizzatore (il concessionario mi diceva che scatalizzandola può arrivare a quasi 110 km/h indicati!!!)
    - più cura nei dettagli, ad esempio il serbatoio ha un bordo gommato visibile lì dove si appoggia alla scocca, e nella cavità del tubo di sterzo c'è un rivestimento di plastica per evitare lo strisciamento dei fili al telaio. Oltre alla famosa presenza del prefiltro nel foro del telaio vicino al perno della sella.

    In sostanza, ho avuto una bella impressione! :D La acquisterei senza titubanze!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #179
    Ma qualcuno di VR l'ha comprata, alla fine?

  5. #180
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da alastor
    Ma qualcuno di VR l'ha comprata, alla fine?
    si...
    Rudy - West

  6. #181
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da West
    Citazione Originariamente Scritto da alastor
    Ma qualcuno di VR l'ha comprata, alla fine?
    si...
    L'hai presa per Axel? Impressioni?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #182

  8. #183

  9. #184
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da West
    Citazione Originariamente Scritto da alastor
    Ma qualcuno di VR l'ha comprata, alla fine?
    si...
    L'hai presa per Axel? Impressioni?
    Si, è arrivata all'inizio di settembre. Purtroppo non ho avuto il tempo per parlarne sul forum.
    125 rossa, decisamente bella.
    Nella guida sembra diversa dalla mia. Sembra più leggera, le sospensioni sono più rigide e la sella di buona fattura è meno morbida della mia. Per il resto mi sembra che vada bene ma è ancora in rodaggio, attualmente siamo sui 350. Più silenziosa e il suono non mi dispiace affatto, lo preferisco rispetto alla mia euro2 cat. La scocca destra è insonorizzata.
    Piccoli problemi iniziali: non segnala il livello benzina (forse galleggiante), non funzionano clackson e avviamento (fusibile), perdita d'olio da verificare. L'abbiamo portata dal meccanico oggi.
    PS. scusate la scrittura telegrafica...

    Ciao,
    Rudy - West

  10. #185
    oddio, non sono proprio problemi da poco.

    Non le collaudano??

    Comunque aspettiamo un buon resoconto!! GRAZIE

  11. #186
    VRista L'avatar di ringhio
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    46
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    17
    Ho letto sia su riviste che su altri forum di probelmi di questo tipo legati alla LML in fase di rodaggio,sicuramente sono fastidiosi,certamente non sono curate come i px,ma tutti quelli che finora l'hanno comprata,compreso un mio amico (che ancora non me l'ha fatta provare),che perarltro dopo un mese e mezzo non ha ancora avuto probemi e la usa quotidianamente,concordano sulla bontà del mezzo.Spero che col passar del tempo riescano a migliorare questi difetti iniziali,vorrei comprarla,ma dato il prezzo comunque non proprio basso aspetto un po'.

  12. #187
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    su "altri" forum si parla di una forcella "esplosa"....come avrete già letto tutti....sembrava - alla fine - non per problemi di fabbricazione...ma chissà...

  13. #188
    VRista L'avatar di ringhio
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    46
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    17
    Non mi riferivo alla forcella esplosa,quello non è un probema di rodaggio.ciao

  14. #189
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    secondo voi gli ultimi px erano curati?
    forse funzionava il galleggiante ma il mio cammeo mi è stato consegnato col manubrio storto, il faro che illuminava marte e giove, con il contakm con una piccola crepa nel quadrante, con la scritta px150 rovinata.
    a tutti i px my si staccava la corda del contakm.
    insomma, c'è da dire che queste lml costano 1000 e rotti euro meno del mio cammeo

  15. #190
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    quello non è un probema di rodaggio
    giusto, direi che è anche PEGGIO di un semplice problema di rodaggio...

  16. #191
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo
    secondo voi gli ultimi px erano curati?
    forse funzionava il galleggiante ma il mio cammeo mi è stato consegnato col manubrio storto, il faro che illuminava marte e giove, con il contakm con una piccola crepa nel quadrante, con la scritta px150 rovinata.
    a tutti i px my si staccava la corda del contakm.
    insomma, c'è da dire che queste lml costano 1000 e rotti euro meno del mio cammeo
    Credo che i difetti cha hai citato dipendano più da fattori quali il rivenditore o il trasporto avvenuto in maniera maldestra...
    non credo che in piaggio attacchino delle etichette rovinate oppure contachilomentri senati.
    "Turista Speciale"



  17. #192
    VRista L'avatar di ringhio
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    46
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    17
    spero che il grave problema alla forcella rilevato sia un caso isolato e veramente sfortunato,diversamente è chiaro che bisognerà valutare il mezzo in maniera differente,anche più critica di quanto finora non sia stato fatto in giro,ribadisco che a parte questo caso sicuramente grave,ho riscontrato dai possessori e da chi ha potuto provarla pareri sostanzialmente positivi,certo che pur essendo una replica fedele del px non si hanno le stesse garanzie e la stessa qualità proprie della piaggio.

  18. #193
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La perizia effettuata sulla forcella afferma che il danno sarebbe stato causato da un tentativo di scasso, oppure da una partenza un po' sprint con la catena legata. Se ne parla qui: http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=7.0

    Io ho sempre serie perplessità, anche riguardo la perizia. Ma non ho strumenti per esprimermi diversamente da quanto affermato in quel post.

    Quanto alla qualità generale, il recente PX non è certo a livelli eccelsi. Lo dice uno che pure sta (forse) per prenderne uno recentissimo da un proprietario insoddisfatto... E mi sto mettendo il cuore in pace, dovrò lavorare un po' su certi dettagli, ma so benissimo che con la dovuta cura il PX in tutte le salse è un mezzo eccezionale, robusto ed affidabile. Vesponauta docet.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #194
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo
    a tutti i px my si staccava la corda del contakm.
    La mia si è staccata "solo" a 52.000 km...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Vesponauta docet
    :D :D :D :D :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #195
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0
    la mia a soli 2500 invece!!!!!!!!!!!!

  21. #196
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    permettetemi di dire la mia....personalmente penso che la lml sia un ottimo prodotto, che abbia da una parte qualche miglioria rispetto alla vespa originale e dall'altra qualche pecca, ma sostanzialmente è esattamente lo stesso prodotto, anzi, visto che la lml esporta in mercati molto seri, come qualcuno ha già detto, non può permettersi di fare cappelle...smettiamola di dire che il prodotto piaggio è serio mentre queste sono imitazioni indiane, gli indiani lavorano molto bene, ormai hanno la leadership mondiale nella produzione di microprocessori, e se la formula della vespa, quella originale ed unica, (non lo sbeffeggio della piaggio, che, vestendo con pochi lamierati un tubone lambrettistico, produce uno scooter che si ostina a chiamare vespa, quando ha più punti in comune con la lambretta, eterna rivale!!!!)avrà ancora futuro, lo dovremo a loro.....pare che a novembre, al salone di milano, la lml presenterà la star 125/150 con motore 4 tempi, sostanzialmente invariata nell'estetica, e allora cosa dite che comprerò io, nel prossimo futuro, una vera vespa px a 4 tempi, ma con un nome diverso, oppure una finta lambretta col variatore col nome vespa?a me piace la vespa per quello che è, non perchè è prodotta dalla piaggio....riguardo l'affidabilità degli lml vi ricordo che qui al sud ne hanno vendute molte, è difficile pure riconoscerle dai px originali, e sono state trattate alla stessa maniera dei px, cioè male, tipo muli da soma, ma non mi risulta che abbiano difetti differenti dal solito px.....riguardo il difetto dell'aventreno divelto, ho letto qua e là in rete che era attribuibile, in seguito ad approfondita perizia da parte dell'importatore, probabilmente ad un tentativo di furto, e l'importatore stesso, senza fiatare ha ripristinato il mezzo senza pretendere un euro...d'altronde questo tipo di danni è facilmente periziabile da un esperto in metalli, si vede la rottura da carico dalla rottura dipendente da altri fattori....il comportamento dell'importatore mi è sembrato molto serio e professionale, si è pure iscritto nell'apposito forum dedicato da un privato all'lml star, www.stardeluxe.it , non dimostra presunzione, è stato cortese, mi sa che ha dato buona prova; è comprensibile pure l'atteggiamento stizzito dell'acquirente delle lml che si è spezzata in due, ma io, al posto suo, mi riterrei soddisfatto del comportamento dell'importatore, a maggior ragione se riconosco che l'eventualità da lui descritta è possibile.....
    ripeto, io non vedo l'ora che esca la nuova star de luxe col motore 4 tempi, la comprerò di sicuro.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #197
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..riguardo al confronto fra il px originale e la lml, bisogna fare un distinguo tra i problemi creati da qualche asino che lavora in preconsegna dal concessionario e quelli creati da un difetto strutturale del veicolo: se io leggo che una lml grippa dopo pochi km perchè non è stato fatto lo spurgo del miscelatore, o gli si stacca una lampadina o un cavo, me la prendo col concessionario e al limite attribuisco all'importatore una certa leggerezza nell'aver scelto i suoi partner commerciali.....e comunque sono cose che potevano succedere anche ad un px.....e infatti succedono anche alla piaggio...;
    un mio amico di vespaclub ha acquistato l'anno scorso un px originale, lo usa poco, in pratica ci fa le uscite con noi, avrà sui 5000 km; appena preso, faceva un rumore tremendo di banco, e noi, avendo letto la difettosità dei cuscinetti di banco , gli abbiamo suggerito di correre subito alla piaggio e farsi cambiare il cuscinetto lato volano: così è stato questa vespa, a 700 km circa è stata sventrata dal concessionario , è stata rimontata e consegnata al proprietario, poi l'amico un giorno si è accorto che non entravano le marce, e infastidito dalla concessionaria ha portato il mezzo da un nostro amico, meccanico piaggio di vecchia data: risultato: il selettore era letteralmente sbriciolato, il meccanico mi ha detto che in trent'anni di smontaggio px, non ne aveva mai visto uno ridotto così....ha rimontato un selettore d'epoca in ottime condizioni e la vespa è tornata a girare....poi si è accorto che nello smontaggio del motore non avevano rimontato una gran quantità di rondelle, guarnizioni, raccordi in gomma, e per quello che gli era possibile fare, ha posto rimedio.....ora, l'altro giorno mi diceva che sta avendo qualche problema con gli specchietti.....ecco non mi pare che la piaggio sia ormai in grado di occuparsi più del progetto px, benvengano gli indiani; da un confronto ho poi notato che come "minus" rispetto al px ha la mancanza della spia della riserva, l'aspetto più dimesso del contakm e poche altre quisquilie, mentre ha la copertura fonoassorbente sul cofano motore, la copertura inferiore(che comunque se la potevano risparmiare), il filtrino aria suppletivo sulla presa aria sottosella, una marmitta catalitica con le protezioni paracalore..(vi ricordo che la catalitica originale piaggio dopo qualche migliaio di km comincia a fondere il copertone della ruota di scorta), ma mi sembra anche un pò eccessivo fare una comparazione, perchè si tratta fondamentalmente dello stesso prodotto, assemblato da un'altra parte, dove magari ancora c'è qualche ingegnere che crede ancora nel progetto iniziale della vespa, ogni altro discorso mi sembra più razzista che altro....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #198
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0
    il motore non e' lo stesso del px,e' quello dell'arcobaleno vecchio,infatti la frizione e' dura il doppio del mio px nuovo.
    io lo amo il mio px,faccio 30 km con un litro,parte al primo colpo anche con la neve,poi io gli ho messo il marmittozzo aumentato il getto per ingrassarlo un po e nonfarlo girare magro come da originale!!

    non ho capito una cosa dell'lml,il cavo del freno anteriore lungo 2 metri e mezzo in piu del dovuto!!!!!!!!!!!!!

  24. #199
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ..riguardo al confronto fra il px originale e la lml, bisogna fare un distinguo tra i problemi creati da qualche asino che lavora in preconsegna dal concessionario e quelli creati da un difetto strutturale del veicolo [...] e comunque sono cose che potevano succedere anche ad un px.....e infatti succedono anche alla piaggio...;
    credo infatti che sia proprio questa la maggiore criticità per l'importatore...
    Rudy - West

  25. #200
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da matteox87
    la frizione e' dura il doppio del mio px nuovo.
    francamente non ho notato tutta questa differenza, il cambio è preciso e passo da un mezzo all'altro senza problemi.
    Rudy - West

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •