..riguardo al confronto fra il px originale e la lml, bisogna fare un distinguo tra i problemi creati da qualche asino che lavora in preconsegna dal concessionario e quelli creati da un difetto strutturale del veicolo: se io leggo che una lml grippa dopo pochi km perchè non è stato fatto lo spurgo del miscelatore, o gli si stacca una lampadina o un cavo, me la prendo col concessionario e al limite attribuisco all'importatore una certa leggerezza nell'aver scelto i suoi partner commerciali.....e comunque sono cose che potevano succedere anche ad un px.....e infatti succedono anche alla piaggio...;
un mio amico di vespaclub ha acquistato l'anno scorso un px originale, lo usa poco, in pratica ci fa le uscite con noi, avrà sui 5000 km; appena preso, faceva un rumore tremendo di banco, e noi, avendo letto la difettosità dei cuscinetti di banco , gli abbiamo suggerito di correre subito alla piaggio e farsi cambiare il cuscinetto lato volano: così è stato questa vespa, a 700 km circa è stata sventrata dal concessionario , è stata rimontata e consegnata al proprietario, poi l'amico un giorno si è accorto che non entravano le marce, e infastidito dalla concessionaria ha portato il mezzo da un nostro amico, meccanico piaggio di vecchia data: risultato: il selettore era letteralmente sbriciolato, il meccanico mi ha detto che in trent'anni di smontaggio px, non ne aveva mai visto uno ridotto così....ha rimontato un selettore d'epoca in ottime condizioni e la vespa è tornata a girare....poi si è accorto che nello smontaggio del motore non avevano rimontato una gran quantità di rondelle, guarnizioni, raccordi in gomma, e per quello che gli era possibile fare, ha posto rimedio.....ora, l'altro giorno mi diceva che sta avendo qualche problema con gli specchietti.....ecco non mi pare che la piaggio sia ormai in grado di occuparsi più del progetto px, benvengano gli indiani; da un confronto ho poi notato che come "minus" rispetto al px ha la mancanza della spia della riserva, l'aspetto più dimesso del contakm e poche altre quisquilie, mentre ha la copertura fonoassorbente sul cofano motore, la copertura inferiore(che comunque se la potevano risparmiare), il filtrino aria suppletivo sulla presa aria sottosella, una marmitta catalitica con le protezioni paracalore..(vi ricordo che la catalitica originale piaggio dopo qualche migliaio di km comincia a fondere il copertone della ruota di scorta), ma mi sembra anche un pò eccessivo fare una comparazione, perchè si tratta fondamentalmente dello stesso prodotto, assemblato da un'altra parte, dove magari ancora c'è qualche ingegnere che crede ancora nel progetto iniziale della vespa, ogni altro discorso mi sembra più razzista che altro....