fino ad oggi, i danni peggiori che ci sono stati li hanno causati i concessionari e sempre per lo stesso motivo. Incapacità nei controlli di preconsegna.
I veicoli arrivano a loro ancora imballati nello scatolone e parzialmente montati.
...sarebbe quindi utilissimo avere l'elenco dei controlli/rifornimenti necessari in pre-consegna. Forse sono già nel manuale d'officina della STAR? In questo modo si potrebbero pubblicizzare in modo esplicito sul blog...ad uso e consumo di eventuali acquirenti non troppo fiduciosi delle concessionarie...
un'altra cosa...secondo voi i controlli si limiterebbero all'assemblaggio? Ad es. il selettore del cambio "a secco" di grasso è normale? O il rinvio del contakm? Sono - chiaramente - tutte cose che un meccanico in un paio d'ore (e ne avanza....) potrebbe fare tranquillamente....certo se fosse necessario verificare i serraggi delle componenti interne del motore.....beh ma non credo, giusto?