Ciao a tutti ho comprato un px125 ma con motore 150..
volevo farvi due domande..
1) cosa ci posso mettere per farlo migliorare ancora
2) cosa devo fare per la manutenzione di questo motore..
ciao e grazie
Ciao a tutti ho comprato un px125 ma con motore 150..
volevo farvi due domande..
1) cosa ci posso mettere per farlo migliorare ancora
2) cosa devo fare per la manutenzione di questo motore..
ciao e grazie
il 150 di per sč é un buon motore, non consuma molto, non vibra, cammina decentemente e dura nel tempo; se lo elabori avrai una minore durata di alcune componenti meccaniche, cmq puoi montare un 177 DR o un 177 Polini (quest'ultimo piů perfomante), anche senza fare modifiche al motore (che nel Polini sono possibili, nel DR non sono previste).
Per la manutenzione pulizia filtro aria ogni 5.000 km e cambio olio, ogni 10.000 km pulizia carburatore completo e cambio candela, se ritieni anche lubrificazione cavi cambio, frizione, freni, acceleratore.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
la miscela a quanto la faccioa 2 o a 3?
il motore non lo cambio anche perchč mio padre non lo sa che sopra c'č il 150 ihih..
il rumore č molto bello si sente che non č un 125 prende piu coppia ma come velocita
massima piu o meno siamo li con il 125 non c'č un gran cambiamento..
Miscela al 2 con un buon semisintetico. Niente porcherie tipo Lubex, per intenderci; cercati un olio che sia classificato API TC e vai tranquillo.
io nella vecchio usavo sintetico al 100 %..
ora semisintetico?!
miscela al 2%; la velocitŕ č uguale perchč il 150 non fa piů giri del 125, ma li fa prima, ha migliore ripresa. Al limite per recuperare quaclosa di velocitŕ col 150 cambia il pignone della frizione, dovresti avere un pignone a 20 denti, il 150 ha 21 denti (e la quarta piů lunga).
Compralo da un ricambista generico, il pignone č con un piattello frizione, sono due pezzi inchiodati insieme; lo trovi anche alla Piaggio ma costa di piů.
Se invece la tua vespa č una 125 degli ultimi 14 anni hai la frizione a otto molle; a questo punto per sostituire il pignone devi mettere tutto un altro pezzo, che nuovo costa piů di una frizione completa sei molle Olimpya (non originale), tanto vale che ti compri tutta la frizione con pignone 21 denti e la metti al posto della tua, la spesa dovrebbe essere tra i 50 e i 60 euro.
Se vai alla Piaggio spenderai di piů.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
č un px dell'81.. ma perchč il meccanico mi ha detto di farla al 3?!
px del 1981? PXE vorrai dire; hai la chiusura dei cofani sottosella, no? La differenza non č poca cosa, cambia parecchio, quindi prima devo capire se č un PX punte platinate o un PXE.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
cosa intendi per: hai la chiusura dei cofani sottosella, no?
correva l'anno 1977 e mamma piaggio in quegli anni grigi decise di innovare la sua linea produttiva creando una vespa giovane e prevedendo le squadrature degli anni 80 (guardate la panda!!) crea la vespa nuova linea...meglio nota come px....meglio ancora P125X P200E...e fa una scelta commerciale clamorosa...la crea senza frecce come era uso sino ad allora...senonchč dopo appena un anno, 1978 si ricorda che le frecce possonoessere utili e le applica sui succitati modelli...e inserisce anche il 150...(non esistono senzafrecce 150..ho il libro piaggio accanto a me mentre lo dico)...le chiusure dei cofani da esterne passano al sotto sella con il sistema dei gancetti. 1981 il modello si evolve ancora e nascono i px125e diretti genitori degli arcobaleno...l'estetica č ancora uguale al px ma il motore lascia le collaudate puntine platinate per passare all'accensione Elettronica come dice la e nela sigla...perciň non esistono px125e a puntine...cosě ho creduto sino ad oggi...se volete smentirmi fate pure ...documenti alla mano perň!!!![]()
scusate ho scritto male una cosa...i gancetti nascono con il px125e...e non con il p125x con frecce
infatti; col PXE le chiusure dei cofani passano sottosella, il volano elettronico del 200 si estende a tutte le cilindrate, il cambio diventa per tutti a denti grossi, come nel 200, viene introdotta la primaria 22/68 per le 125/150 e la quarta corta a 36 denti nelle 125.Originariamente Scritto da barroi
Il PXE sembra uguale al PX punte platinate, ed invece ..........
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
io ho i ganci per aprire le chiappe della vespa sotto la sella dove le avevo nell'arcobaleno..
ti serviva sapere questo!?!
i 150 senza frecce esistono eccome, chiedi a marben che ne ha uno.
sono rari, ma ci sono
Si, bravo; allora tu hai un PXE, cambio denti grossi, primaria 20/68.Originariamente Scritto da Mirkč_Px125e
Qui ci sono i rapporti del PX punte platinate: http://www.scooterhelp.com/scooters/VNX1T.p125x.html
e qui i rapporti del PXE, di poco ma cambiano, e in effetti tutto il gruppo cambio e primaria č diverso: http://www.scooterhelp.com/scooters/VNX2T.px125e.html
Tornando al discorso iniziale: tu hai un pignone da 20 denti nella primaria e la quarta corta a 36 denti, il 150 dovrebbe avere pignone da 21 e quarta da 35 denti.
Per la quarta lascia stare, devi smontare quasi tutto per cambiarla, non ne vale la pena; il pignone lo puoi cambiare acquistando il piattello della frizione dove č inchiodato, la tua frizione č una sei molle, trovi il piattello con pignone da 20, 21 e 22 denti (era montato sul PX a punte platinate).
A questo punto se metti il pignone con 21 denti sulla tua frizione avrai i rapporti come il 150, ad eccezione della quarta corta, che comporta circa 2 - 3 km/h in meno in finale ma una maggiore elasticitŕ di marcia, soprattutto in due o nelle salite.
Se poi vuoi strafare metti il 22 denti, ma il motore sarŕ sempre un pň sottosfrozo e lento nel salire di giri.
Non me ne ricordo poi tanti di senza frecce, ma č possibile che esistano anche 150. Dapprima nel 1977 il PX/PE fu presentato e commercializzato senza frecce, le frecce erano un opzional (costavano qualcosa come 145.000 lire!!!), poi visto che tutti volevano la PX/PE con le frecce diventň opzionale e quindi a richiesta il il modello senza frecce. Questa storia č andata avanti sino al PXE, cioč sino al 1981.Originariamente Scritto da leopoldo
Ne sono sicurissimo perchč nel 1980 avendo compiuto 16 anni mi presi il mio primo vespone, P125X con frecce, invece un mio compagno di classe volle per forza il modello senza frecce, le targhe differivano di pochissimi numeri. In buona sostanza affermo che sino al 1980 ho visto immatricolare il P125X senza frecce, ma ormai non li voleva nessuno.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Il 150 senzafrecce esiste eccome, ecco il mio, classe 1980: http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=8925
Come dice Uncato, quando le frecce sono divenute di serie, il senzafrecce č rimasto disponibile a richiesta, dunque anche nella versione 150, che nel frattempo fece ingresso nella gamma.
Ciao Mirkč, io ho un p125x dell'81 con sotto un 150 (dice
con qualche modifica, io penso ai travasi bo'..), come
manutenzione cambia poco o nulla rispetto all'originale, la
miscela io la faccio al 2.5% con olio sintetico di quello
bono.., per la questione pignone io cel'ho originale da 125
quindi piu' ripresa e meno velocita' massima.., quel poco
che ti permette di andare agile su per le salite..,
son sempre tra colli e monti e sempre mi meraviglio di come
monta in 3°, tira anche a bassi giri....ciao
allora dopo un po di giorni che l'ho provata ho notato una cosa..
ora noto che č piu lenta del mio vecchio px..
ma le salite che facevo prima in in 2 ora le faccio tranquillamente in 3..
un'altra cosa volevo chiedere..il mio PXE ha la riserva?!
perchč io prima avevo l'arcobaleno e non ci capisco molto di ste cose.. quanti dubbi ihih
grazie in anticipo per le risp..
Appurato che si tratta veramente di un Pxe(e comunque se fosse un P...X sarebbe la stessa cosa)direi che ha la riserva,se guardi la levetta del rubinetto del serbatoio vedrai che hai tre posizioni,in alto aperta e poi hai da una parte R(riserva) e dall'altra C(chiuso)...La riserva non č presente sulla arcobaleno in quanto dotata del livello carburante nella strumentazione...Originariamente Scritto da Mirkč_Px125e
infatti sulla levetta Arcobaleno ci sono la C di "chiuso" e la A di "aperto", mentre in precedenza trovi la C e la R di "riserva". Controlla anche l'asta del rubinetto per esserne sicuro....La riserva non č presente sulla arcobaleno in quanto dotata del livello carburante nella strumentazione...
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ok grazie mille ragazzi..
siete stati molto gentili..